Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.327 discussioni in questo forum
-
- 8 risposte
- 2,4k visite
Ciao uso repetier host con curaengine come imposto infill 100% ? ho provato diversi posti ma non cambia nulla saluti ffabrizioluga
Ultima Risposta di ffabrizioluga, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
Salve a tutti, ametto di essere un totale di ignorante sulle stampanti 3D . Ho comprato per provare una Geeetech I3 pro B ed ho completato il montaggio. Alla prova per vedere se funziona ho riscontrato 2 problemi: il 1° è che l'asse Y durante il "test" arriva fino al finecorsa ma poi continua a sforzare per pochi secondi il 2° é l'asse Z che totalmente non si muove si sente i motori che cercano di spingere ma non va, ho smontato le barre e vedo che i motori con i giunti sopra si muovono ( anche se mi sembra strano che compiano solo 2 "giri" nonostante dovrebbe compiere tutta la corsa fino al blocco) L'asse x invece tutto ok. Ho cercato un po nei forum…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
Salve, non so come spiegare il mio problema quindi posto direttamente un video Dal video si vede nella parte della punta della barca che sto stampando che il materiale rimane mollo, soluzioni? Geeetech Prusa i3 PROB - Estrusore: E3D V6 WhatsApp Video 2019-06-05 at 15.41.36.mp4
Ultima Risposta di jagger75, -
- 2 followers
- 24 risposte
- 4k visite
Come da titolo, avrei la necessità di realizzare un tappo per il radiatore di un circuito di raffreddamento per PC. Oltre all'oggetto di prova (i due gufi) non ho stampato nient'altro con la mia Anycubic i3 Mega. Mi stavo chiedendo in quale posizione mi conviene realizzare l'oggetto in questione. A lavoro, sulla stampante 3D LMF a polvere di bronzo lo posizionerei in verticale, appena inclinato, per una questione puramente pratica. La rimozione dei sostegni è ostica quindi devo evitare che nascano sulle parti a vista o nella parte cava interna. Con questo tipo di stampa però non saprei. Vorrei mantenere le superfici curve (esterna e interna) più …
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 risposta
- 1,6k visite
Salve a tutti, la mia Ender 3 mi fa il ghosting. Le cinghie, gli eccentrici e gli assi sono apposto, le vibrazioni anche. Tutte le altre calibrazioni le ho già fatte, stampo con pla Colido con ugello 0.4 a 205°e uso Simplify3D. Come posso risolvere?
Ultima Risposta di Tomto, -
- 15 risposte
- 4,3k visite
Salve a tutti ho la Ender 3 e da un vetraio ho comprato un vetro NON TEMPERATO. Inizialmente sembrava che andava tutto bene. Ma ultimamente mi sono reso conto che il vetro non è poi così piatto come viene comunemente considerato. Praticamente ai lati riesco a regolarlo con un foglietto di carta, ma al centro sembra abbassarsi. Ora mi è anche venuto un dubbio: può essere che la guida del piatto dell'asse Y sia concava? Non saprei che dire. Voi come avete risolto? Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di valfus, -
- 1 risposta
- 783 visite
START G-code 1riga G28,Homme all axix.. 2riga T0 3riga G1 Z10 F1000 4riga G92 E0 5riga M117 Printing... END G-code 1riga M104 S0 T1 2riga M104 S0 T0 3riga M190 S0 4riga T0 5riga G1 Z200 F1000 6riga G28 X0 Y0 …
Ultima Risposta di jagger75, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 1,6k visite
Sto impazzendo... all’improvviso non riesco più a fare una stampa completa.. primo layer perfetto...secondo.terzo.quarto..etc. Ok ....poi improvvisamente smette di estrudere, comincia a rumoreggiare l’estrusore e il filo esce pochissimo ... mi è successo che non ero in casa e quindi la stampante ha continuato il suo lavoro e il pezzo in stampa è uscito a strati...:qualche layer completo e qualche layer estremamente rarefatto nel materiale.. Ho rifatto il PID, ho rifatto tutte le regolazioni del caso, ho smontato e rimontato l’estrusore, ho cambiato nozzle e gola e alla fine ho montato un Titan che avevo nel cassetto... ho cambiato motore, ho controllato vre…
Ultima Risposta di marcottt, -
- 4 risposte
- 907 visite
Buongiorno.Dopo la visione di vari tutorial con opuscoli , blog e video,dove bravi Prof spiegano bene,ma alla fine nessuno riuscirà a risolvere un bel niente.Alcuni centri assistenza di marchi Italiani anche costosi ti dicono che per ottenere quote ottimali di stampa bisogna eseguire diverse prove di stampa, x risolvere problemi di DIametri esterni e interni.,e questo lo sapevo da solo,Complimenti!!! dopo avere speso una barca di soldi per una stampante nessuno mi spiega dettagliatamente come risolvere questo problema.Anche pagando!!!Quindi vorrei sapere se esiste in commercio una stampante che lavora con pochi margini di errore e regolazioni nei limiti della sempli…
Ultima Risposta di jagger75, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
Buonasera a tutti . Mi chiamo Danilo e ho una prusa i3A geetech . Da qualche giorno ho messo su octoprint per il controllo remoto. Creo , come si consueto il g code sia con simply3D o con cura, lo metto in octoprint e avvio la stampa. Parte tutto normalmente arriva al 99% senza problemi . Ma a circa 2 minuti dalla conclusione la stampante si blocca e non conclude la stampa. Sto impazzendo nel tentare di capire cosa potrebbe essere. Avete avuto lo stesso problema? Ps la stampante lavora bene sia su SD CHE tramite USB collegata al pc. Grazie in anticipo 😄
Ultima Risposta di Dax3DPrint, -
- 7 risposte
- 2,7k visite
Possibile dire all’estrusore di posizionarsi a fine stampa in altezza di 10 punti? Mi si incolla sempre l’oggetto all’estrusore a fine stampa.
Ultima Risposta di Mirpanta, -
- 7 risposte
- 1,8k visite
Mi ritrovo all'inizio stampa dei problemi che non riesco a capire. Ho livellato il piatto (penso bene in quanto ho seguito la procedura alla lettera) ma quando inizio a stampare la parte del filamento esterno al disegno invece che lineare e continuo viene a puntini....poi il disegno lo fa bene in seguito (anche se in alcuni punti si vede la sbavatura a lavoro finito). Da cosa può dipendere?
Ultima Risposta di Mirpanta, -
- 3 risposte
- 856 visite
R9 cartesiana - scheda Lerdge - singolo estrusore - il piano Z è mosso da un motore singolo e ha due barre metalliche in linea oltre a quella filettata. PLA con stampa a 195° senza piano riscaldato (presente, ma non attivato) come dice il titolo del post nel classico cubetto 20x20x20 con stampa a "vaso" 2 layer di base e infill 0% mi ritrovo perimetralmente delle striature regolari inclinate di 20° circa. La cosa interessante è che sono regolari come se fossero un pattern avvolgente e proseguono coerentemente su tutte le pareti del cubo, quasi fossero presenti nel modello. La distanza costante è di circa 1,5 mm. Non so a cosa ricondurre il problema. Se le r…
Ultima Risposta di jagger75, -
- 24 risposte
- 2,6k visite
Buon giorno a tutti, recentemente ho riscontrato un problema con la mia anet a8 verso la fine della stampa l'estrusore inizia a muoversi su tutto il piano per poi scendere a z=0 rovinando la stampa e rischiando di bruciare i motori dato che vengono bloccati dalla stampa stessa. Inizialmente pensavo che fosse semplicemente un progetto realizzato male ma dato che sta succedendo con diversi progetti ma non con tutti mi chiedevo: è un problema del progetto fatto male o un problema della stampante stessa? A voi e mai successo? Cosa dovrei fare per risolvere il problema?
Ultima Risposta di jagger75, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
Finalmente ci sono riuscito a fare la mia prima stampa: il cubetto con la XZZ incisi per il test!!! Due problemini che vorrei risolvere, se qualcuno mi aiuta. 1) Il mio piano di stampa è costituito dal vetro Anycubic dove ho spruzzato un poco di lacca. Il cubetto è talmente ben attaccato che non riesco a staccarlo. Come posso procedere senza rompere...tutto? Per ora l'ho lasciato attaccato!! 2) Sono arrivato ad avviare la stampa per casualità perché, purtroppo, i comandi di navigazione sul display (a parte l'inglese) non sono molto logici, e non ho trovato in nessuna parte la spiegazione dei tasti e del menù. Per esempio, per incominciare la stamp…
Ultima Risposta di paklos, -
- 2 risposte
- 806 visite
Ciao a tutti! Domanda da neofita La velocità di stampa influisce anche sulla robustezza di un oggetto?
Ultima Risposta di Francesco79, -
- 0 risposte
- 730 visite
buongiorno.qualcuno puo indicarmi il procedimento x la modifica delle quote X Y che risultano inferiori di -0,4mm.Stampante Sharebot NG. il tutorial dice di inserire um comando M99 Y0,2 dove Y0,2 sta x la distanza del gioco da recuperare?inserire dove?con quali numeri?quanti steps x mm? programma SLIC3r START G-Code riga1/ G28;Home all axis riga2 T0 riga3/ G1 Z10 F1000 riga4/ G92 E0 riga 5/ M117M Printing
Ultima Risposta di roger, -
- 0 risposte
- 705 visite
Saluti a tutti, ho una JGAURORA A5 e dopo averla utilizzata ben bene, al termine di un lungo lavoro l'ho spenta e dopo circa tre settimane, quando la riaccendo per una nuova stampa, trovo la Testina di stampa disallineata, ovvero, la testina era circa 5 mm più bassa del piano di stampa e non capisco cosa sia successo. Anche alzando la testina di stampa con i comandi del pannellino, non sò come memorizzargli la posizione. Qualcuno può aiutarmi ? Grazie per la collaborazione
Ultima Risposta di Geiden, -
- 1 risposta
- 1k visite
ciao a tutti, ho una prusa i3x con repetier e slice3r con cui ho sempre stampato benissimo, d'improvviso mi stampa un primo layer perfetto, ma dal secondo in poi l'estrusore si posiziona in maniera eccessivamente alta, in pratica non rispetta lo 0,2 o 0,3 che gli do da configurazione in slicer, ho letto che può dipendere dai passi motore in z, ma, io sono solo un grafico e avrei bisogno di una spiegazione a prova di scimmia in quanto leggendo le soluzioni sul forum non sono riuscito a capire come risolvere il problema e dove intervenire, naturalmente parliamo di barre trapezoidali, ma ribadisco la stampante finora ha sempre stampato bene. ringrazio anticipatamente ch…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 7 risposte
- 1,7k visite
Salve a tutti.. E la prima volta che scrivo e sarei grato a tutti se mi chiarireste dei dubbi che ho.. Io ho una stampante 3d colido DIY ( e la mia prima stampante) l'ho settata e stampato anche con oggetti anche fatti in 6 ore di stampa.. I miei dubbi sono.. Colido non fornisce il firmware della stampante dove si possono effettuare modifiche in qua to ho seguito un post sul web e installato il display esterno.. Tutto funziona ma non mi trovo i comandi periimpostare gli step dei motori.. E ne tanto meno mi legge la SD.. Ma qua do stampo va solo con il PC acceso e repieter host.. Sul display mi trovo una voce password dove vorrei capire se per sbloccare tutti i menu e sott…
Ultima Risposta di Pasquale89,