Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.347 discussioni in questo forum
-
- 10 risposte
- 2,6k visite
ciao, vorrei provare a stampare in ABS e ho notato che il piatto ci mette un sacco a scaldarsi. in 28 minuti per ora è arrivato a 104° sui 110 impostati... è troppo o è un tempo ragionevole? temperatura ambiente circa 23 gradi
Ultima Risposta di Killrob, -
- 0 risposte
- 754 visite
Stavo facendo qualche prova con i comandi e mi ritrovo adesso con un problema di posizione di stampa. Infatti l'oggetto risulta stampato più a da la di 5 cm rispetto alla posizione in Repetier Host. Quindi una X di +50 rispetto a quanto dovrebbe essere. Come posso fare per ripristinare il valore della X ?
Ultima Risposta di skimans, -
- 41 risposte
- 22,6k visite
As some of you might know, before RaftAway and g2z there was ZDump which I started to develop in spring 2016. It started as a way to dump and analyze ZCode (hence its name) but soon became a tool to patch and convert ZCode. As Zortrax made clear they didn't want me to release details about ZCode and other parties expressed their disapproval of a tool that would allow patching temperatures in software, I decided not to release it. RaftAway and g2z (which initially only supported official Z filaments) were my way to try to let other people participate in some of ZDump's features without offending Zortrax or the producers of hardware mods. Now that Zortrax removed the t…
Ultima Risposta di pegelf, -
- 7 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno il pezzo con foto allegate, l'ho realizzato con inventor autodesk. E' un pezzo concavo con spessore di circa 3mm e i contorni rotondeggianti (tipo un cucchiaio) Qualcuno sa dirmi cosa è successo in fase di stampa ? Come mai è venuto tutto a spicgoli ? grazie, buona giornata. NuovaRaggi curvatura.pdf
Ultima Risposta di varse, -
- 1 risposta
- 1,4k visite
buonasera a tutti vorrei modificare l'home position della mia stampante perchè attualmente mi ha l'home in centor al piatto (firmare Marlin 1.1.4) stampante DMS DP5 (simil Prusa I3). Pensavo di entrare nel firmware e modificare le seguenti righe: // Manually set the home position. Leave these undefined for automatic settings. // For DELTA this is the top-center of the Cartesian print volume. //#define MANUAL_X_HOME_POS 0 //#define MANUAL_Y_HOME_POS 0 //#define MANUAL_Z_HOME_POS 0 vorrei fare l'home nell'angolo a sx in basso del piatto. Quindi,se non erro dovrei modificare X e Y mettendoli negativi. Può andare ene questa procedura ?
Ultima Risposta di Tomto, -
- 2 risposte
- 759 visite
Io ho fatto questa prova, ditemi voi se può essere valida o no: filamento petg antracite di Tomas3D il costruttore da come specifiche da 230 a 250: partenza da 240° estrusione di 10 cm abbasso la temperatura di 5° alla volta ed estrudo altri 10 cm nozzle a 240 il filamento presenta parecchie micro bolle al tatto nozzle a 235 Il filamento presenta molteplici microbolle nozzle a 230 il filamento presenta bolle distanziate al tatto nozzle a 225 il filamento non presenta bolle nozzle a 220 il filamento presenta micro fori da quello che ne deduco la temperatura giusta di estrusione per questo filamento sem…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 0 risposte
- 1k visite
Salve a tutti. Sto provando a stampare dei file stl da thingiverse con la stampante 3d prusa pro. Utilizzando il sistema operativo Mac os X High Sierra ho istallato CraftWare e Repetier Host. Dopo aver fatto lo Alice con CraftWare ed aver impostato tutti i settings temperatura compresa vado ad estrarre il g code. Apro il G code con Repetier Host e purtroppo ogni volta la temperatura del piatto e dell'estrusore non cambiano. Sono differenti anche dalle temperature standard impostate su Repetier Host. Vorrei quindi capire come e dove devo intervenire Vi ringrazio per l'aiuto
Ultima Risposta di zotoeo, -
- 2 risposte
- 3,5k visite
Ciao ragazzi, sto cercando di realizzare una stampante 3d partendo da zero e usando il più possibile pezzi di recupero. Me la cavo abbastanza bene con la manualità ma non ho mai giocato con i motori passo passo. Ora ho scaricato il firmware marlin su arduino con ramps 1.4, ho recuperato qualche motore (un vecchio Plotter) e sto cercando di far muovere il motore (motore funzionante) ma non riesco. Ho individuato le 2 bobine del motore ho collegato il motore come dice lo schema, ho messo i tre ponticelli sotto il driver(utilizzo un driver drv8825) ho settato di default (non conoscendo le specifiche del motore) la vref a 0,7 ma niente, il motore non gira quando provo a muove…
Ultima Risposta di Lupetto8811, -
- 1 risposta
- 778 visite
Buongiorno, ho una Galileo Smart ed ultimamente mi capita di non portare a termine le stampe. Repeteir host termina l invio dei dati della stampa mentre effettivamente la stampante è ferma a metà lavoro.Altra situazione invece in cui Repeteir host si blocca durante la Stampa.Come posso trovare il problema? Potrebbe influire la lunghezza del cavo usb che sta intorno ai 4metri?
Ultima Risposta di marcottt, -
- 0 risposte
- 768 visite
Buongiorno, ho una Galileo Smart ed ultimamente mi capita di non portare a termine le stampe. Repeteir host termina l invio dei dati della stampa mentre effettivamente la stampante è ferma a metà lavoro.Altra situazione invece in cui Repeteir host si blocca durante la Stampa.Come posso trovare il problema? Potrebbe influire la lunghezza del cavo usb che sta intorno ai 4metri?
Ultima Risposta di Karjack, -
- 12 risposte
- 1,8k visite
Buonasera a tutti, ho comprato una stampante Geetech E180 ed ho stampato con PLA 1.75 mm il file di prova. Nulla da dire, risultato perfetto. Poi però ho provato a stampare un modello scaricato in rete e ho notato che l'estrusore inizia a far uscire il filamento in maniera molto strana, non permettendogli di attaccarsi al piatto. Pensavo fosse un problema relativo all'estrusore ma poi mi sono accorto che provando a ristampare il file di prova fornitomi, era tutto ok. Quindi ho provato con un altro modello scaricato e come prima, non è andata bene. Ho quindi sospettato che fosse un problema relativo al software di taglio in gcode e ho provato perciò a settare impostaz…
Ultima Risposta di Simkey, -
- 14 risposte
- 3,4k visite
Stavo iniziando a stampare degli oggetti per migliorare e risolvere alcuni problemi della stampante, come avevo accennato in un altro post, sto usando ora un filamento PLA original Prusa, ma con oggetti allungati si verifica un problema, le parti più verso l'esterno, specialmente se fine, tendono a staccarsi dal piano ed imbarcarsi verso l'altro, deformando così l'oggetto e creando problemi di stampa, nei casi peggiori provocando il distacco completo dal piano perché l'estrusore urta l'oggetto, ecco una foto: Come si vede la parte in basso è quella che aderiva al piano. Il filamento dichiara queste temperature: Estrusore: 205°-225° Piano: 40°-60°…
Ultima Risposta di debiru, -
Salve a tutti, ho questo problema, in alcuni punti il nozzle perde delle ""caccole"" di materiale e non riesco a capire perchè,attualmente sto stampando con cura con una ender 3 pro con filamento di tomas3d riempimento 100% altezza 0.15 temperatura 210 c° velocità 45mm/s distanza retrazione 6 mm velocità retrazione 40mm/s attualmente sto stampando il pezzo che vedete in foto, ora oltre a perdere quei puntini di materiale attorno al oggetto li perde anche sul oggetto Edit: come dicevo stavo stampando il pezzo quando ho riscontrato questo problema, che si vede in foto, la stampante ha continuato a stampare pareti e riempimento nel punto "shiftato"
Ultima Risposta di Davide87, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 1,1k visite
Ciao ragazzi, sto tentando di stampare questo file https://www.thingiverse.com/thing:3242080 Ma non capisco perché non esce la luce, non so se è un problema di filamento sbagliato o altro, io uso il colore argento della tianse. Ma cosa più importante non riesco a stamparlo senza supporti, creo il brim da 1 cm come base, ma quando l'asse Z supera i 2mm si stacca dal piatto, pensavo di stamparlo con i supporti, ma cura mi crea sia i supporti esterni che quelli interni, c'è un modo per creare solo i supporti esterni? Perché una volta finita la stampa quelli interni non ho modo di levarli, o meglio ancora c'è un modo per stampare senza supporti? Ho provato a s…
Ultima Risposta di Heda, -
- 10 risposte
- 3,9k visite
Ho un quesito da proporvi. Sto utilizzando PETG rosso traslucido di Tomas3d con questi parametri: nozzle 0.4 layer 0.15 altezza strato iniziale 0.4 larghezza della linea 0.4 flussi tutti a 100 velocità stampa 35mms ritrazione 4/40mms piatto 70° dall'alto verso il basso le temperature di stampa sono: 235, 230, 225, 220 tralasciando i lati che sono quasi uguali (ci sono dei piccoli pezzi di materiale su quelli stampati a 230 e 235) la parte superiore mi interessa. voi che dite qual'è quella migliore?
Ultima Risposta di Tomto, -
- 20 risposte
- 3,8k visite
Salve a tutti, avrei un problema con la mia stampante Sparkmaker SLA. Ogni volta che la mando in stampa anzichè stampare il file inserito, mi stampa un blocchetto di resina rettangolare. Ho provato a stampare con un file di prova e funziona. Lo schermo LCD riproduce il file che dovrei effettivamente stampare eppure ogni volta che aggiungo la resina e la faccio partire non riesco ad ottenere nulla. Chi sarebbe cosi gentile da darmi qualche dritta sul da farsi? PS. la ricalibro ogni volta spingendo la lamina di alluminio e stringendo le viti, ma non cambia il risultaot. DOve sbaglio? Grazie
Ultima Risposta di Evocatore, -
stampa spostata 1 2
da Heda- 1 follower
- 18 risposte
- 3,4k visite
Ciao ragazzi, ho un problema con la stampa di un stl, mano a mano che la stampa sale, l'asse z si sposta cosa può essere? Creo il Gcode con Cura 4.1.0 (Mac) Vi allego il file stl, il Gcode e due foto per farvi capire il problema. L'oggetto era ben attaccato al piatto, quindi escludo che si sia spostato durante la stampa. Grazie per il possibile aiuto 🙂 Link del file https://www.thingiverse.com/thing:3126856 Porta batterie.gcode case.stl
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 7 risposte
- 1,3k visite
Con la mia Alfawise U30 Volevo stampare un oggetto chiamato "Iris box" da Thingiverse ma quello più scaricato non mi viene e così ho optato per quello di Tofuji, ma CURA (versione 15.4.3 fornita con la stampante) mi dice che ci vorrebbero 37 ore e 150m di filo, come si vede dalla foto. Sapete dirmi quale potrebbe essere il problema? Grazie
Ultima Risposta di invernomuto, -
Ciao a tutti di nuovo dopo avere risolto i problemi di temperatura facendo il tuning pid ora la stampante a inizio layer mi manca di materiale e non so il motivo allego foto per fare capire il difetto Avete cosigli per risolvere la situazione? Ha ho una 4max della anycubic
Ultima Risposta di Gaffino79, -
stampa pelosa 1 2
da fedefer- 17 risposte
- 2,8k visite
So che è una questione vecchia e annosa lo stringing, ma ho fatto un sacco di prove seguendo vari tutorial, tra cui quello del Piraz, ma non riesco a non avere stampe pelose Non so se sia il filamento, perchè non sempre succede La stampa nella foto è stata fatta con: - velocità di retrazione 50 mm/s //già provato ad aumentare fino ad 85, ma non risolvo, anzi ho problemi di sottoestrusione - Temperature 200° C //già provato con 190-195-200-205 allego anche la torre delle temperature - Velocità di stampa 70 mm/s //già provato con 50, 60, 70, 80, 90 mm/s La prima torre velocità di stampa 80 mm/s, la seconda 70…
Ultima Risposta di fedefer,