Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. si meglio, hai parecchia carne al fuoco e sarebbe meglio affrontare una cosa alla volta, a partire dall'accensione.
  2. io ti posso passare solo un video youtube dove insegnano a fare una texture di un muro di mattoni
  3. più probabile questo, per l'errore all'accensione ora ci penso 😉
  4. soprattutto il firmware l'hai compilato da solo o l'hai preso già fatto?
  5. Continuate così che andate bene, io all'inizio ho buttato almeno 3 kg di pla per inesperienza, ma adesso non fallisco più una stampa ;) ci arriverete anche voi.
  6. Io ho tutto di ricambio, anche gli endstop per capirci 😉
  7. Le stampe che facciamo sono tutte planari, nel senso che Z si alza solo al cambio layer, una stampa non planare alza e abbassa Z anche all'interno della stesso layer, detto in soldoni. :D
  8. Io ho sempre 3 o 4 ricambi per tutta la stampante ;)
  9. Questo è un post di un anno fa, se vuoi avere più possibilità di trovare aiuto crea un post nuovo. E spiega esattamente con che filamento stampi, a che temperatura di hotend e piatto, se hai fatto i test di calibrazione
  10. Controllare se una ventola gira bene o no non è facile, vai a sensazione, certo se fa rumore quando gira o sono saltate le bronzine (o i cuscinetti) o ci sono residui di filamento incastrati nelle lame o nell'alberino. Nel primo caso la sostituzione è obbligatoria, nel secondo caso puoi provare a smontarla e pulirla, ma in ogni caso devi ricordarti come girava quando era nuova e fare il paragone rispetto a come gira adesso.
  11. Ed in ogni caso per dare robustezza al pezzo non ti serve infill, ti serve aumentare il numero di pareti ed i top e bottom layers
  12. Per stampare più veloce non ti serve una temperatura più alta ma un hotend ad alto flusso tipo il vulcano o super vulcano.
  13. e anche tu non hai pensato alla soluzione più semplice 😉
  14. non ti basta, devi anche cambiare la definizione del termistore nella sezione "thermal settings" sempre nel configuration.h e per farlo devi sapere esattamente le specifiche del termistore, altrimenti ti farà delle letture completamente sballate.
  15. se ti si intasa i motivi possono essere 2 1. la ventola dell'hotend, quella che soffia sul dissipatore per intenderci, non soffia abbastanza aria ed il calore sale troppo, ammorbidendo il filamento in una zona dove non dovrebbe farlo (e questo ti spiega anche perché nonostante tu abbia portato il nozzle a 250° non sei riuscito a toglierlo subito, per assurdo se avessi aspettatto 8 ore ci saresti riuscito) 2. hai la distanza di retrazione troppo alta ed il filamento morbido sale troppo su per la gola dandoti lo stesso risultato del punto 1.
  16. E comunque mi meraviglio abbastanza di come ci si possa perdere in un bicchiere di acqua in questo modo. Mi spiego meglio, siamo tutti tecnologicamente connessi e abbiamo tutti un cellulare, ora io dico, possibile che non sia venuto in mente a nessuno che si può utilizzare, almeno con Android, il traduttore da cinese a italiano? Inquadri lo schermo e ti fai tradurre... Io avrei fatto così.
  17. Di certezze nella stampa 3d non ce ne sono, diciamo che hai una buona possibilità di riuscita
  18. Non lo so proprio, mai avuto prusa originali
  19. Propenderei più per la seconda ipotesi ;), ricarica il firmware ma usa quello inglese che probabilmente hai scelto quello cinese
  20. Stampalo con una inclinazione di 30/35gradi
  21. non saprei nemmeno cosa andare a cercare in rete...
  22. hai già aperto un post, replica a quello, non devi aprirne un secondo
  23. io vedo solo della enorme sottoestrusione, ma comunque qualche informazione in più male non farebbe... tipo, che materiale usi, a che temperatura di hotend e piatto la stampi, a che velocità, di che stampante stiamo parlando, se hai fatto tutti i test di calibrazione... è vero che siamo abbastanza bravi, ma qui la palla di cristallo non ce l'ha ancora nessuno che io sappia...
  24. Le cinghie chiuse le trovi su Amazon ma devi fare anche un tendi cinghia
  25. 5 metri di cinghia aperta? se non sai come chiuderla incollandola ci fai ben poco. stampare degli adattatori potrebbe essere una buona soluzione.
×
×
  • Crea Nuovo...