Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.876
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. quindi hai qualche impedimento leggero allo scorrimento, vedendo il tuo video l'asse Z sale e scende per posizionarsi sugli angoli o in mezzo, ed è proprio in quello spazio di movimento che secondo me c'è un attrito che non dovrebbe esserci
  2. Gran bel lavoro, complimenti ;)
  3. Fammi vedere i collegamenti di quelle ventole
  4. Quel modello lo ha già l'airassist, devi solo prendere una pompa ed il tubo adatto. Il software Lightburn è il migliore in assoluto e vale la spesa annua che chiedono. Per la garanzia non ne ho idea ma dovrebbe essere comunque di un anno
  5. mi pare strano, io sulla sapphire pro ho le 4 principi ma non scende il piatto (è un 300x300)
  6. non saprei dirti, mai usato cura collegato alla stampante
  7. se colleghi il pc con repetier host ti dovrebbe funzionare che stampante è?
  8. per me non è un problema di piatto, per me hai qualcosa che non va in Z
  9. Non so che dirti, la mia Ender 3 ha una BTT E3 mini V2 ed il monitor sempre della BTT, il TFT35 V3, ho calibrato l'offset con i passaggi che ti ho passato sopra e mi funziona tutto, posso spegnere e riaccendere la stampante quante volte voglio ma non perde mai l'offset, fai un reset della eeprom e poi riesegui i passaggi della scaletta.
  10. quindi si è rotta la ventola, o il cavo , o il connettore. Devi controllare e, se del caso, sostituirla.
  11. Con delle prolunghe volanti singole, è solo una prova per vedere che sulla scheda e sul firmware funzioni tutto.
  12. Ricontrollalo meglio che l'errore deve stare li per forza. Io per fare una prova collegherei direttamente i fili alla mb escludendo momentaneamente quel cavo, se così funziona tutto sai dove sta l'inghippo, in quel cavo.
  13. Di quale stampante stiamo parlando? Il cambio di hotend o la sua pulizia non genera questo malfunzionamento. Sei sicuro di non avere fatto altro? Ne ho puliti e cambiati a decine di hotend e questa cosa non mi è mai capitata
  14. effettivamente non ti sbagli, quindi spiegami per bene che cosa hai fatto. Hai tolto la schedina e hai riutilizzato i cavi?
  15. Ma se la fai partire dal pannello LCD senza stampare funziona?
  16. Probabile, non essendo lì con te davanti alla stampante mi fido di quello che fai, quello che ti posso dire io è che ho cambiato parecchie schede, ultima quella della sapphire pro dato che gli ho tolto la mks Robin nano e gli ho messo la skr 1.4 e per farlo ho segnato col nastro carta e pennarello tutti i cavi per poi riposizionarli nei connettori corretti. Se non lo hai fatto è facile che hai scambiato qualche cavo. Ricontrolla tutto per bene e senza fretta.
  17. questa con il modulo LU2-4 LF potrebbe fare al caso tuo
  18. sei sicuro? sto guardando delle immagini della prusa mk3s e mi sembra che la frontale sia quella materiale, non dell'hotend, se non ti parte quando stampi è perchè non l'hai attivata da slicer
  19. intendi quella dell'hotend?
  20. se riesci a collegare la stampante ad un pc ed usare pronterface o repetier host, segui questi passi per l'offset di Z: 1. fare Home alla stampante da repetier 2. M851 Z0 - Reset Offset di Z 3. M500 - Salva in eeprom 4. M501 - Attiva l'impostazione appena salvata 5. M503 - Visualizza i parametri attivi 6. G28 Z - fare Home all'asse Z 7. G1 F60 Z0 - Muovere il nozzle allo 0 reale 8. M211 S0 - Disabilita gli endstops 9. Muovere il nozzle verso il piatto molto lentamente (con pronterface) fino a quando il foglio di carta o meglio lo spessimetro "gratta" 10. Segnare l'altezza di Z scritta sul pannello LCD della stampante 11. M851 Z X.XX (X.XX Il valore di Z segnato precedentemente) 12. M211 S1 - Abilitare gli Endstops 13. M500 - Salva in eeprom 14. M501 - Attiva l'impostazione appena salvata 15. M503 - Visualizza i parametri attivi
  21. quindi è qualcosa di sbagliato nella configurazione del firmware, quando vuoi ed hai tempo ci riproviamo
  22. direttamente sul loro sito, https://www.azurefilm.it/ li trovi sotto filamenti tecnici nello shop
  23. Ed è corretta, quindi non ho idee al momento
  24. Si direi he hai centrato l'obiettivo
  25. Allora considera se prendere un ricondizionato su Amazon, costano il giusto e volendo si possono potenziare con poca altra spesa. Questo per esempio è ottimo https://www.amazon.it/dp/B09B7YTYBM/ref=cm_sw_r_apa_i_4WT251N6HDMZC40DDVKV_0?psc=1 E non ha nemmeno bisogno di essere potenziato
×
×
  • Crea Nuovo...