Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.047
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    426

Tutti i contenuti di Killrob

  1. piatto e molle sono le prime cose da cambiare orientati su queste molle https://www.amazon.it/gp/product/B07PLQCKBF/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o05_s00?ie=UTF8&psc=1 e questo piatto https://www.amazon.it/gp/product/B07H8YNC9C/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o04_s00?ie=UTF8&psc=1
  2. la "scalatura" come dici tu, che poi è il termine corretto, la fai sull'stl, quindi nello slicer, non puoi più farla sul gcode, se decidesse di farla dovrebbe rifare anche il gcode relativo
  3. io ho una Ender 3 da 6 mesi e uso una micro sd per stampare, però non la metto direttamente nel connettore micro sd della stampante, ho preso un adattatore sd/micro sd ed è quello che è sempre collegato alla stampante
  4. con un budget come quello ti puoi rivolgere su una Ender 3, per installazione di octoprint su raspberry se cerchi su google trovi ottime guide che ti portano passo-passo dalla installazione al collegamento alla stampante. Io di stampanti wifi non ne ho viste, ma è anche vero che non le ho mai cercate
  5. sarà bloccata anche quella, io ne ho 2 di schede della anet a8 ed erano tutte e 2 bloccate
  6. c'è poco da aiutare, la scheda vecchia è rotta e quella nuova è difettosa, fatti cambiare quella nuova e riprova
  7. il tuo problema non è il caricamento, ma il fatto che quella scheda ha il bootloader bloccato, cerca in google come fare a sbloccarlo. Io ci ho sbattuto la testa su una Anet A8
  8. guarda meglio... di fianco alla porta della scheda micro sd trovi un altro buco, quella è la usb
  9. naaaa non sono ancora pronto per passare al lato oscuro del 3D, anche se la tentazione è forte 😁
  10. Già.... una delta d'elite 🤣 Però è strano... dovrebbe essere superiore alle nostre volgari cartesiane, stampante snob dal sangue... ops pardon dal filamento blu 🤣🤣
  11. Killrob

    Kit CoreXY

    non ne so una mazza ma mi interessa quindi seguo....
  12. male comunque non gli fa se provi a formattarla in fat32
  13. ma che dubbi ti fai venire..... dico io.... certo che sono senzienti... te lo fanno apposta, il giorno prima ti stampano bene, il giorno dopo, stesso gcode... uno schifo e devi bestemmiare, raramente, come oggi accade il contrario, ieri un pezzo che non voleva assolutamente essere stampato, oggi lo stampa, e non ho cambiato una virgola... forse siamo sotto natale ed anche le nostre stampantuccie si sentono più buone con noi poveri pirla che le trattiamo amorevolmente....😂
  14. ho controllato il gcode anche io e pare proprio a posto, sembra sia più un problema di stampante, prova a caricare quel gcode su una seconda scheda sd, magari quella è rovinata.
  15. In quel modo hai detto alla stampante di estrudere al 200% di certo non ti velocizza la stampa ma ti intasa meglio l'hotend
  16. Lo vedi quel 200% che hai nel pannello principale? Quello vicino alla barra? É quello la causa dei tuoi problemi stai dicendo alla stampante di stampare al 200% di flusso, gira la manopola e riportarlo a 100%,come deve stare.
  17. in questo caso vuol dire che a circa metà stampa l'estrusore smette di estrudere (forse perchè la velocità è troppo alta e la temperatura troppo bassa) ma la stampa continua. Controlla di non avere ostruzioni su ptfe, gola, nozzle
  18. allora rivolgiti ad una stampante di marca nota tipo creality o tronxy o geeetech e poi utilizzi raspberry con octoprint, come ti ha consigliato @marcottt
  19. ma te la sta stampando?
  20. per me hai la gola intasata
  21. dipende dallo slicer, ma puoi farlo anche dal pannello lcd andando in tune->bed e azzeri la temperatura che slicer utilizzi?
  22. Allora, il ghosting è dato non dalla temperatura ma dalle vibrazioni di risonanza che la stampante fa durante i movimenti e che trasmette anche al piano su cui appoggia che comincia a vibrare anche lui Quello che puoi fare è: 1) cercare di irrigidire il telaio quanto più possibile 2) mettere sotto la stampante del materiale che riduca le vibrazioni 3) abbassare la velocità di stampa, e questa è la cosa principale.
  23. ma senti che scatta la ruota godronata? il filo lo vedi che si muove? o vedi solo la ruota che gira e nel frattempo ha scavato il filo? fai un piccolo video del problema e qualche foto
  24. io sono prontissimo. 😁 quando vuoi. p.s.: con arduino me la cavo niente male anche io 😉, ma non lo dire a nessuno.... 😆
  25. comincia a controllare che tutte le cinghie siano alla giusta tensione, poi passiamo ad altro
×
×
  • Crea Nuovo...