Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.817
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    414

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Tu postala lo stesso la procedura, che sapere le cose é sempre meglio che non saperle
  2. Nemmeno io vai tranquillo
  3. Provate prima a vedere quanti stepmm vi estrude il motore. É bowden o diretto?
  4. ma l'hai fatta tu o trovata su TI?
  5. bello ma... cosa sarebbe? 😁
  6. Killrob

    Stampa allungata

    non ci ho capito nulla, rispiega ti riferisci al calcolo degli stepmm? p.s.: mods spostate il topic nella giusta area? "problemi di stampa"
  7. dipende dal filamento, pla 55 primo layer 50 il resto, petg 75 primo layer 70 il resto
  8. ma io non ce l'ho con Cura, affatto, Cura non è riuscito a farmi le litofanie come mi aspettavo, mentre Slic3r non è riuscito a farmi i porta-litofanie come mi aspettavo. Quindi le lito le ha fatte Slic3r ed i porta-lito li ha fatti Cura.
  9. jag ne sto usando sei diversi. Uno mi stampa bene il pla, un altro mi stampa bene il petg nero, un altro ancora mi stampa bene il petg grigio. Non chiedere che tanto non lo so nemmeno io. so che se uso lo slicer che mi stampa bene il pla mettendoci le impostazioni di temp, velocità e tutto cio che serve per stampare petg.... mi viene uno schifo. E vale anche il contrario Ad esempio ho usato Cura per una stampa lito con pla+ bianco della Sunlu temp 205/50 velocità 45 mms retrazione 4 con vel 35mms. tempo di stampa 15 ore circa. per venire è venuta e neanche malaccio ma aveva un sacco di "caccolette" lasciate dal nozzle in fase di stampa per non parlare della ragnatela di filacci che aveva dietro (è una stampa curva). In pratica ci ho dovuto fare più di mezz'ora di post produzione. poi ho provato con slic3r lasciando i valori di quando l'ho installato (parlo di velocità e va a circa 60mms) le temperature sono le stesse di cura, la retrazione l'ho trovata a 7/45mms e così l'ho lasciata. La stampa l'ho lanciata stamattina alle 9.30 siamo alle 13.06 e sta al 53% se tanto mi da tanto altre 3 ore e mezza e la stampa finisce, ma non è solo la velocità ma è la qualità che mi lascia perplesso. Non dovò intervenire in post produzione perchè so già che sarà perfetta non appena staccata dal piatto. Quando avrà finito posto le foto delle stampe fatte con Cura e con Slic3r e poi lascio a voi dire quale è venuta meglio. p.s.: nozzle 0.4 layer 0.2 spessore primo layer 120% per entrambi gli slicer
  10. Tempi così lunghi sono perfettamente normali
  11. prego di nulla è la mia mania di avere 6 slicer installati perchè uno mi fa bene una cosa ed un altro mi fa bene un'altra cosa
  12. sperem 🤞
  13. non vedo perchè non ti dovrebbe arrivare, motivo del pentimento? per l'acquisto fatto o per il sito da dove hai acquistato? io avrei fatto come me 😁 spendo un po' di più (40€ circa) ma l'avrei preso da creality o al limite amazon
  14. ho provato ed il risultato è che me lo da in pollici infatti ideamaker mi dice che lo trasforma dai 65 pollici in 165.1mm controlla bene la tua unità di misura dentro ad inventor o quando fai l'esportazione dell'stl.
  15. Stasera provo e ti faccio sapere
  16. Effettivamente gusci da 1 layer e basta io non ho mai provato.
  17. Ma parte con Z a 1.95? Dovrebbe essere al massimo a 0.3, 0.2
  18. Si Neo....borocillina 😂 senti..... non è che passeresti l'analizzatore?
  19. no aspetta... tu dai in pasto alla stampante direttamente un stl? ho capito bene?
  20. ed in queste 4 ore un piccolo video per farci vedere che succede non lo potevi fare? io vorrei darti una mano ma tu dai scarsissimi elementi. Hai almeno fatto quel che @marcottt ti ha consigliato ? sei andato sul canale youtube di help3d? hai cominciato a vedere qualche video? programmi più facili non esistono Cura è uno dei più semplici ed intuitivi.
  21. le Tronxy sono molto buone, un mio amico è tornato sabato scorso da Pechino, mi ha detto che da loro (in Cina) usano praticamente tutti le Tronxy, e le Creality le lasciano agli occidentali..... peccato che me lo ha detto dopo che io avevo già preso la Ender 3 (che tra parentesi va benissimo quando non mi fa incazzare) Prendila che ha il sensore di autolivellamento ed il sensore di fine filamento, considera che io la Ender 3 l'ho pagata 186€ e senza il kg di pla Se mia moglie non mi buttasse fuori di casa, la prenderei anche io 🤣
×
×
  • Crea Nuovo...