Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.816
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    414

Tutti i contenuti di Killrob

  1. mi sembra di ricordare che la distanza che ci dovrebbe essere dal tavolo sul quale la stampante è appoggiata e la parte finale del supporto di finecorsa debba essere di 39mm
  2. Allora... da queste foto si vede che effettivamente il piatto è parecchio basso, ma mi pare di aver notato che anche il finecorsa è basso. nella prima immagine il supporto del finecorsa mi sembre leggermente piegato verso l'esterno. Su quel supporto, alla sua base, ci dovrebbe essere un dente che fa in modo che il finecorsa si appoggi alla parte superiore della barra d'alluminio. C'è quel dente? domanda 2 quando fai autohome Z scende, schiaccia il sensore e torna un po' in alto per poi riscendere?
  3. ok vediamo di capire dall'immagine grossolana che ho fatto, il piatto ed il sensore di finecorsa devono stare allo stesso livello, poi si interviene per fare le regolazioni di fino con le rotelle sottopiatto per avere il giusto spazio fra nozzle e piano di stampa. Scaricati questa immagine e facci vedere dove sta il problema con frecce e indicazioni
  4. Killrob

    modifica ad un motore

    Per far girare un motore dalla parte opposta basta girare i fili a specchio? nel senso che se i fili sono 1234 bisogna metterli 4321?
  5. no effettivamente nella formula non c'entrano niente, ed in teoria si hai ragione tu
  6. non hai anche un computer? Fai le foto sul cell le scarichi sul pc e poi le posti, perchè io sinceramente non ho capito
  7. fai le foto e caricale, e altra cosa, che slicer usi?
  8. direi che non estrude proprio, controlla gli stepmm di E se non sai come muoverti dillo che ti aiuto, anzi.... se hai bowden è meglio: togli il tubo dall'estrusore, fai uscire un pezzetto di fili e poi taglialo non so se la tua permette stampe a freddo ma la mia no quindi riscalda il nozzle a 200° o ai gradi che permettono al motore di E di girare. manda in stampa il file allegato misura quanti mm ha estruso fai il calcolo valore richiesto/valore ottenuto*gli attuali stepmm di E 100/95*x (dove x sono gli stepmm che leggi dalla tua stampante) il risultato lo imposti negli stepmm di E lancia di nuovo il file e verifica che effettivamente estruda 100mm. hai finito. stepmm per estrusore.gcode
  9. che piatto usi? in vetro?
  10. Ed invece c'entrano eccome, le ruote godronata con un diverso numero di denti ti cambiano la lunghezza estrusa, per quello si fa il test e si cambiano gli stepmm su E.
  11. fai delle foto o meglio un piccolo video per capire bene il problema
  12. Killrob

    PLA Geeetech

    appunto 🤣 io voglio vedere le meringhe blu
  13. Killrob

    PLA Geeetech

    si.... delle meringhe stampate in pla.... blu della geeetech 😂
  14. Killrob

    Cr10 a pro

    un mio amico ha la cr-10 normale e ci si trova bene
  15. si decisamente sottoestrusione, quando stampa senti degli scatti da parte del motore spingifilo?
  16. beh... io la tenevo in garage ed appena sono arrivati i primi freddi con un po' di vento ho dovuto spostarla in casa perchè non riusciva più a stampare nulla. Dai retta, se la metti in garage, chiudila
  17. non so che dirti, il filo senz'altro non è contorto perchè la misurazione è presa a valle dell'estrusore e non a monte, ma comunque funziona. Ha estruso 100mm ogni volta, ed ho fatto il test 4 volte per essere sicuro
  18. Io sono d'accordo con voi. Questo è il valore di stepmm DOPO il primo cambio di estrusore 100/90*93=103,32 cambio di nuovo l'estrusore ed estrudo 100mm, ne estrude 85 faccio il calcolo 100/85*103.32=121.76 imposto 121.76 e salvo estrudo di nuovo 100mm, me ne estrude 74 non va bene. Imposto i 93 originali ed estrudo, mi estrude 73mm adesso il calcolo è 100/73*93=127.39 imposto 127.39 e salvo, estrudo ancora e mi da 100mm, come mi aspettavo.
  19. non so che dirti, lo avevo fatto come suggerivi tu ma il risultato non era quello sperato, quindi l'ho rifatto con gli stepmm originali ed ha funzionato.
  20. Hmmm ci avevo provato. Ho fatto il calcolo e la prova anche in base agli stepmm che avevo impostato al primo cambio e non ha funzionato. Estrudeva meno dei 100mm richiesti. Per questo l'ho rifatto con gli stepmm originali.
  21. La situazione è la seguente. Sulla mia Ender 3 avevo cambiato l'estrusore in plastica con uno in alluminio ed avevo fatto il calcolo degli stepmm in base alla formula valore teorico/valore misurato*stepmm originali, e mi veniva un valore che ho impostato nella stampante ed estrudeva i giusti 100mm. Ora ho cambiato nuovamente estrusore togliendo quello in alluminio con la singola ruota godronata ed il cuscinetto a favore di un estrusore con la doppia ruota godronata. Quindi la domanda mi sorge spontanea, per settare nuovamente gli stepmm che mi facciano estrudere la giusta quantità come mi devo comportare? Io ho fatto i seguenti passi: nella Ender 3 (almeno la mia) gli stepmm originali di fabbrica erano 93, li ho quindi reimpostati ed ho fatto la prova di estrusione dei 100mm, risultato, ne estrudeva 73 mm quindi ho fatto 100/73*93=127.39 quest'ultimo è il valore che ho impostato nei nuovi stepmm, rifatta la prova ed estrude effettivamente 100mm. Devo quindi dedurre che le azioni intraprese siano corrette. Siete dello stesso avviso? che cambiando estrusore ci si debba comunque riferire agli stepmm originali di quando la stampante è uscita di fabbrica? e che quindi quel valore bisogna scriverselo da qualche parte per non scordalo mai? Grazie
  22. Killrob

    Ender 3 pro

    dova l'hai presa? su amazon o dalla creality direttamente? ok ho visto l'hai presa da Bangggod. prendi la silenziosa su Amazon e anche questo https://www.amazon.it/gp/product/B07GR2HT32/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o06_s00?ie=UTF8&psc=1
  23. Dalla cina col furgone 🤣 e arriva dalla cina si, ma meglio tardi che mai
  24. in Italia vendono questa se ti interessa https://www.amazon.it/Aibecy-stampante-Bottiglia-Compatibile-Sparkmaker/dp/B07ZJMBDK1/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=resina+lavabile+elegoo&qid=1574364652&sr=8-1 eSun resina lavabile in acqua
  25. io ogni caso ho cambiato il piatto e adesso va che è uno spettacolo
×
×
  • Crea Nuovo...