Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Prendi sempre questi, sono quelli che vanno meglio per quell'hotend, esagono da 7mm passo 6mm. io nella mia seconda stampante ho gli stessi tuoi
  2. grazie 😉 sono d'accordo
  3. ok e questa è una parte, ma mi serve di sapere il tipo di filamento non la marca, è PLA, PETG, ASA, ABS? a che velocità lo stampi? che slicer usi?
  4. minchia che occhi di falco avete? 😁 io mica sono riuscito a vedere tutte quelle cose in sei secondi di video movimentato, solo che X è parecchio storto e che un motore pare vada su e l'altro giù
  5. prima di tutto serve di sapere che filamento è a che temperatura lo stampi sia nozzle che piatto a che velocità che slicer usi, senza queste informazioni di base è difficile aiutarti
  6. Killrob

    Primo acquisto

    Come hai detto tu stesso, macchine valide con diverse caratteristiche, vanno tutte bene, una volta capite, dipende poi cosa ci vuoi fare. I pezzi di ricambio si trovano con facilità
  7. Non conosco la scheda mi spiace
  8. non è che sono misure inglesi? in pollici anziche in centimetri? prendi una misura del nozzle col in calibro in pollici.
  9. si effettivamente i due motori non sembrano sincronizzati, ma stampi rìdirettamente sull'alluminio? niente vetro o altro piatto? Muovento Z in manuale funziona tutto?
  10. se c'è una guida io non l'ho mai trovata, tutto quel poco che so l'ho imparato sulla mia pelle come credo abbiano fatto un po' tutti qui
  11. Creality, fosse altro che si trovano facili i pezzi di ricambio e c'è una grossa comunità dietro
  12. Tu dici questo rosso? Questo non è uno Zaku, é il Sinanju Ci ho messo 4 giorni solo per lui, una gamba era composta da 50 pezzi Da notare le dita, sono tutte snodabili
  13. Le lito dipende da come le hai fatte, io le ho create su un sito apposito con spessore massimo 2mm (per le zone in ombra) e spessore minimo 0.8mm (per le zonse chiare) e non mi si sono mai spezzate. Per gli ugelli l'importante è la filettatura che deve entrare nel blocchetto di alluminio che di solito è M6 e poi fammi una foto degli ugelli che hai tu ed anche dell'hotend così ti posso rispondere meglio.
  14. non non l'ha fatta a me, io ne ho 2 ed un mio amico a Milano ne ha altre 2, le fabbrica e le vende sul suo sito Al momento bene ma cambierò a breve i blocchi dei cuscinetti che sono delle cinesate per passare ai più performanti e costosi SKF per tutti coloro a cui interessa il telaiuo è acquistabile qui: Green House Store
  15. prova a cambiare il tubo, è l'unica cosa che non hai toccato.
  16. Hmmm io le mie lito le ho fatte a 0.12 di layer
  17. Non ne ho proprio idea, in teoria se hanno le stesse caratteristiche si.
  18. E quanto verrebbe a costare secondo te?
  19. fatto, costa 80€ circa è di un produttore italiano, se volete posto qui il link
  20. i miei sono 6mm
  21. il solo telaio appena montato pesa 8 chili e mezzo
  22. già tutto caricato da mamma Creality, stacca attacca e stampa, e sentirai solo le ventole, che cominceranno a darti sui nervi 🤣
  23. una customizzazione di una Ender 3 su telaio di acciaio e non sbagli, ho toppato la verniciatura.... 😓
×
×
  • Crea Nuovo...