Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. beh... non è mica venuto male anzi... ho riguardato le foto sopra... è una anycubic, che equivale una creality, sono 2 cinesi che fanno buone macchine
  2. brim
  3. Killrob

    PLA PLUS

    ok resto in attesa 😉
  4. un mio amico ce l'ha e stampa bene, ma anche la mia ender 3 stampa bene come la sua CR-10
  5. più probabile che il tipo ci abbia passato dietro giornate intere se non settimane per settare la stampante
  6. ma qui la differenza sta tutta nella dimensione... ovvio che se stampi più grande certi difetti non compaiono perche la superfice da stampare è parecchio più ampia ed anche le parti cilindriche sono più semplici
  7. no intende proprio estrusione, il flow nel tuo Cura in inglese
  8. molto probabilmente sono le cuciture, su thingiverse non sai se e quanta post produzione ci hanno fatto sui pezzi
  9. il fatto è che la temperatura è bassa di solito ABS si stampa parecchio più alto, forse è per quello che lo skirt non te lo fa, non riesce a fondere il materiale
  10. cura mi da queste dimensioni: 74.2x98.8x7.3mm sono corrette?
  11. segui la guida
  12. mi spiace ma io conosco chitubox e quei parametri non ci sono, non so come aiutarti. hai provato a vedere se il produttore ha un forum o un blog?
  13. non credo, posta il file stl se puoi
  14. e sulla bobina non c'è manco una etichetta? di solito c'è con indicato per lo meno il range di stampa....
  15. non c'è alcun tipo di problema a consigliare delle stampanti a chi ne fa richiesta, ma mi sono permesso di darti quel consiglio solo perchè mi sono immaginato che la tua richiesta fosse dettata più dal trasporto emotivo per la situazione attuale che per una vera passione per la stampa 3D in quanto tale che, lasciatelo dire, è complicata. Non siamo ancora ai livelli di plug and play. nemmeno le stampanti da decine di migliaia di euro sono plug and play, devi sempre sapere cosa stai facendo e cosa fare in caso di problemi. D'altrocanto concordo con @invernomuto quando ti consiglia una resina per fare le miniature, più complicata da gestire di una FDM ma solo nei materiali utilizzati e nel trattamento dei pezzi in post produzione, ma per la stampa vera e propria, quando trovi i giusti parametri per la resina che stai usando, non da problemi anzi, da parecchie soddisfazioni.
  16. non riesco a notarlo ci vorrebbe maggior definizione di immagine, ma mi fido 😉 senti, prova a fare una cosa.... tanto oramai le hai provate tutte, io jerk e accellerazione delle mie stampanti non l'ho mai modificato ed i problemi che stai avendo tu adesso non mi sono mai capitati... perché non provi a rimettere jerk e accellerazioni di default su Cura e non riprovi? io non vorrei che modificando troppo ha sballato un po' tutto. Quando alla fine non ci capisci più nulla, la cosa migliore è riportare tutto allo stato iniziale e provare di nuovo.
  17. fai qualche foto e un video del problema che così capiamo meglio
  18. Killrob

    PLA PLUS

    quando vuoi.... p.s.: io mi sto trovando molto bene con il PLA+ Sunlu grigio 🙂
  19. nelle impostazioni che hai postato non vedo la sezione relativa al "seam" probabilmente hai le impostazioni standard, vai su quelle avanzate che ti fa controllare dove mettere il "seam". al momento lo fa Cura in modo del tutto casuale
  20. quelli non sono difetti, sono, come hai capito perfettamente, le cuciture del cambio layer e ci si può fare ben poco, se non cercare di nasconderle, ma temo che su un oggetto sferico non sia possibile.
  21. se posso consigliarti... non ti far prendere dalla smania di una cosa che poi non userai mai, le stampanti 3D che usiamo noi sono da curare e manutenere costantemente, necessitano di una buona manualità ed ottima capacità di problem solving (perchè ne avrai di problemi... ohh se ne avrai), e prendere addirittura 2 stampanti, che con i tempi di consegna attuali rischi di vedertele recapitare dopo che l'emergenza è finita.... alla fine la decisione spetta a te, ma se non hai passione per meccanica, elettronica e bestemmie.... lascia perdere
  22. ok ho capito, sarà comunque montata su una 32 bit, e qualsiasi cavo io non lo scollego mai ad alimentazione attiva... spengo tutto e stacco anche la spina per sicurezza. non hai scatenato nulla, se non una proficua discussione che può essere utila a molti che, come te, cercano informazioni sui prodotti per hotend da acquistare in sicurezza. 😉 la zanzara non ho proprio la più pallida idea di cosa diavolo sia.... 😄 e si il titanio con PLA non da nessun problema e come dice giustamente @Whitedavil il ptfe non ci si avvicina nemmeno alla zona calda, devi solo avere l'accortezza di tagliarlo alla giusta misura in abbinamento con il BGM in direct
  23. Si ma cambia l'area riscaldata
  24. https://m.all3dp.com/1/creality-cr-5-pro-review-3d-printer-specs/ Non si sa solo il prezzo
      • 1
      • Like
×
×
  • Crea Nuovo...