Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. dal pannello LCD della tua stampante non hai configurazione?
  2. madonna mia ma perché avete compagne che si lamentano così tanto???
  3. il risultato si se non pui da pannello LCD la formula è in questo caso: 50/47* i tuoi attuali step/mm
  4. guarda che il primo layer fatto in quel modo vuol dire che il pezzo non tocca sul piano, toccano solo quei 2 pezzettini che a quanto pare sono in rilievo, da qui lo skirt ovale, posta l'stl che ci do una occhiata
  5. non ci sono etichette sul motore?
  6. quindi hai provato il motore di Z1 (che funziona) su Z2 (che non funziona) e li il motore di Z1 collegato al cavo di Z2 ti funziona.... e l'opposto hai provato a farlo? collegare il motore di Z2 al cavo di Z1?
  7. prova a cambiare il cavo... 90 su 100 è lui il colpevole.... ma non ci pensa mai nessuno....
  8. prova utilizzando anche un altro cavo
  9. Killrob

    Profilo Real

    non l'ho mai usato ma ti direi di fare una bella torre di temperatura e lo stringing test prima di cominciare a stampare sul serio 😉
  10. quindi vuol dire che i tuoi step/MM di Z sono sballati, la sai la formula per correggerli? comincia a fare questa correzione molte empirica e poi ti stampi un bel cubo di calibrazione 20X20X20 e stavolta lo misuri con un calibro digitale così gli step/mm li calibri meglio
  11. ok allora vai qui e segui il video di help3D che sono veramente bravi 😉 https://www.youtube.com/watch?v=7EM-gLF1LIY
  12. scusa ma hai poco da provare, se fa come hai detto tu è palese che i cavi sono invertiti
  13. si, se non lo hai fatto cerca qui sulle guide, la guida al thin wall test e falla
  14. allora i tuoi problemi derivano da altro, ma si deve investigare
  15. non è che hai invertito i cavi sulla scheda? perchè deve fare esattamente l'opposto quella hotend si deve accendere e spegnere da sola se supera o non supera i 60°, l'altra è quella che gestisci tu da slicer o da pannello LCD
  16. quando la gente non capisce che è una passione....... mia moglie invece è contenta che mi sia appassionato, anche perchè le faccio cose utili per la casa 😉
  17. mi sembra strano che parta all'accensione della stampante, prova una stampa di una roba piccola e verifica che non si spenga nel frattempo
  18. si ma l'offset di Z nel tuo caso non c'entra, tu hai un altro problema che è da analizzare e trovare la soluzione. Se tu avessi un offset errato ti farebbe da schifo anche il primo layer. aspetta... hai cambiato le barre? e hai modificato anche gli step/mm di Z? comunque anche io come il buon @FoNzY trovo lo z offset di utilità nulla se il piatto è livellato come si deve, infatti io non l'ho mai usato, al limite posso compensare, durante la stampa del primo layer e basta, con lo z-babystep, quello si che lo trovo utile @AlexPA fai una prova mooooolto empirica, alza Z di 50mm con un righello affianco e vedi se ti si alza effettivamente di 50mm
  19. forse per lo stesso motivo per il quale molte persone non hanno ancora ben capito che le stampanti 3D non sono plug&play ma piuttosto plug&pray..... e bestemmie da competizione.... e lista di santi che manco il caledario di padre pio....
  20. si è quella ed è abilitata e quando stampa tu la vedi/senti girare?
  21. ma 80° per il PLA sono troppissimi, portalo a 55 massimo a 60 e guarda cosa ti segna in Z il pannello LCD quando comincia la stampa del pezzo
  22. ok allora meglio che mi sto zitto quando non conosco il firmware in questione.... rischio di far combinare dei danni al poveretto che viene a chiedere aiuto 😉
  23. e questa è la ventola dell'hotend e che è sempre accesa, quindi... tornando a bomba... tu usi Cura? fai una foto della parte reffreddamento di Cura
  24. no quel tipo di ventola si chiama radiale e spinge l'aria verso l'esterno delle pale, infatti se noti le pale sono tutte curvate all'indietro. guarda bene tutto il blocco hotend, dentro la "gabbia" di metallo non vedi una seconda ventola? l'ho vista io da quel poco di agolazione nelle foto che hai fatto 😄 fammi altre 2 o 3 foto ma di tutto il gruppo hotend da divese anglazioni, ma poi se conti le coppie di fili che escono dal carrello dovresti averne 4, una coppia ventola hotend, una coppia ventola materiale, una coppia cartuccia riscaldante ed una coppia termistore
  25. si infatti ma mica ho detto che hai sbagliato a dirglielo 😉 ti facevo solo notare che in tutte le mie stampe il primo layer è da 0.3 che mi serve a non far venire l'effetto piede di elefante 😉
×
×
  • Crea Nuovo...