Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. minimo 2, ma proprio il minimo sindacale, nel tuo caso io ne avrei messi minimo 3 massimo 5
  2. hmmmm forse il problema è proprio li.... non deve essere tirata al massimo, diciamo che deve essere tesa il giusto perché non faccia gioco sulle pulegge quando fa avanti/indietro
  3. ecco vedi mi ero dimenticato di @Whitedavil
  4. come sta la cinghia di Y? abbastanza tesa e con i denti tutti al loro posto?
  5. direi che il miglioramento è notevole rispetto a prima, certo c'è ancora da fare ma sei sulla buona strada, se usi Cura, e mi pare di ricordare di si, allora puoi provare a rifare la stampa selezionando la cucitura di Z in modo casuale e vedere come ti viene
  6. qui ci sarebbe una coppia..... https://www.amazon.it/Creality-Ventola-40x40x10MM-Raffreddamento-Stampanti/dp/B07HLJ28PY/ref=sxbs_sxwds-stvp?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&cv_ct_cx=ventole+ender+3&dchild=1&keywords=ventole+ender+3&pd_rd_i=B07HLJ28PY&pd_rd_r=14384f0b-72f0-4060-a423-50464e5a180b&pd_rd_w=NUKNt&pd_rd_wg=wOC52&pf_rd_p=0d8711c5-b7fc-44bd-9c03-002298f0a9bc&pf_rd_r=95WTJSNS1V391JR5HPDA&psc=1&qid=1587498222&s=industrial&sr=1-1-718396de-69ac-46a0-9195-9669ab0086b2
  7. la artillery non la conosco ma ne ho sentito parlare un gran bene, come vedi in firma ho una Ender 3 non pro, ma non ci sono grosse differenze, almeno dalla mia attuale, se proprio dovessi scegliere adesso io opterei proprio per una artillery che mi da una buona impressione come rapporto qualità/prezzo. certo mettiti nell'ordine delle idee che non è, come nessuna, una plug and play, ci dovrai lavorare un po' su, ma mi sembra una buona base di partenza, poi se dici che hai lavorato con CNC e Laser credo che "sporcarti" le mani non ti spaventi minimamente 😉
  8. non lo so proprio, ho visto il messaggio quando ho aperto cura ma non l'ho aggiornato
  9. ma non ti stare a fasciare la testa senza motivo, questo "problema" che non è affatto un problema, penso proprio che lo abbiamo tutti, me lo sta facendo in questo momento proprio in una stampa di un box per elettronica. E' per questo che si stampano più strati, perché il primo strato che fa sopra ad un riempimento fa sempre questo "difetto". Se non ho ragione @marcottt @invernomuto @Joker78 @FoNzY @iLMario @jagger75 @devilman @gregorio56sm e tutti gli altri, scusandomi fin d'ora con chi ho tralasciato, mi smentiranno e mi/ci diranno come fare per ovviare.
  10. non te lo so dire, spero che qualcuno che ha la U30pro ed usi prusa passi di qui
  11. questa per caso? https://www.amazon.it/Ventilatore-raffreddamento-cuscinetto-Connettore-Stampante/dp/B07KCV4LHC/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=ventole+ender+3&qid=1587492047&s=industrial&sr=1-2
  12. non mi trasmette nulla e costa veramente uno sproposito....
  13. fai un post appostito e non risposta in uno che con il tuo problema non ha nulla a che vedere, hai più possibilità che qualcuno ti possa rispondere
  14. nononono bear=orso beer=birra 😄
  15. allora.... se stai stampando PLA hai la temperatura troppo bassa dell'ugello e troppo alta del piatto, comincia a portare la temperatura ugello a 200° ed il piatto a 55°. Stai stampando su vetro? se si mettici della lacca se ne hai e poi ti chiedo ancora una cortesia, rifai il video ma cerca di mettere la camera del telefono alla stessa altezza del piatto perchè inclinata in questo modo sul vetro non riesco a capire se l'ugello è ancora troppo alto, nonostante il pannello ti riporti 0.1, oppure no.
  16. perfetto, sono contento per te 😉
  17. si esatto, ma se non conosci il bear non sai di cosa stiamo parlando 😉
  18. Restiamo in attesa 😉
  19. Ok ti dice 0.1 ma a me sembri decisamente alto, infatti non ti aderisce, livella di nuovo il piatto e se ce l'hai usa della lacca, e abbassa la velocità di stampa del primo layer almeno del 50%, sei troppo veloce.
  20. Lo z seam non è altro che la cucitura di z nel Cura in italiano e cioè il cambio di layer
  21. Ottima stampante, come vedi in firma ce l'ho anche io
  22. Ok serve anche sapere quando comincia il primo layer Z cosa ti segna
  23. Se ti scava il filo te ne accorgi subito perché avresti dei residui sul motore e vicino agli ingranaggi, va bene da Sd lo faccio anche io, ma cura e s3d hanno un modo diverso di creare il gcode.
  24. Hai provato anche con un altro slicer?
  25. sono d'accordo ed infatti non credo che ne comprerò più 😉
×
×
  • Crea Nuovo...