Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. le 2 menzionate da te sono buone stampanti cinesi... come le nostre del resto. Per il cad io mi trovo bene con fusion360 che per uso privato è gratuito e per lo slicer Cura
  2. come prima cosa quando colleghi la stampante al pc ti viene riconosciuta?
  3. Ma hai una scheda che può gestire 2 hotend?
  4. Killrob

    gt2560 A+

    La tua scheda ha la SD a bordo?
  5. Killrob

    Fuori centro

    no direi più una sottoestrusione, cerca in questo sito la guida per calibrare il flusso 😉
  6. altrimenti l'unica è cambiare completamente hotend.... 😄 e mettere questo https://it.aliexpress.com/item/32922611810.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.688d4c4dfEUuoA ma vuol dire anche cambiare carrello 😄 che avrei già anche a disposizine da farvi modificare 🤣
  7. avete cambiato il carrello e con tutte le modifiche che avete fatto non vi ci sta il BMG? mi fate una foto frontale dei vostri carrelli?
  8. effettivamente.... io l'ho comperata e poi i motori gli endstop le barre trapezie e qualche filo sono finiti sulla Titan1 in firma. le barre lisce le ho prese da un artigiano italiano in Emilia
  9. guarda l'accopiatore di destre dal secondo 32, ti accorgerai che si vedono le brugole di fissaggio che si spostano, mentre quelle di sinistra sono ferme
  10. io di diametro
  11. si vede chiaramente dal secondo 32 del primo video, l'asse Z di destra si alza e quello di sinistra resta fermo, che scheda hai e che firmware hai? perchè qui forse è in caso di resettare tutto e ricaricare il firmware. @invernomuto @Salvogi @marcottt @FoNzY @Whitedavil @iLMario @Basilietto voi che cosa ne dite?
  12. Siccome mi sono stufato di dover sempre aprire la scatola dell'elettronica (non che lo faccia spesso però....) quando devo controllare qualcosa ho fatto questa scatola per la BTT SKR V1.4 (va bene anche per la turbo) abbinata con il pannello LCD sempre della BTT, in questo caso il TFT35 che leggete in firma e se volete scaricarlo.... l'ho pubblicato anche su thingiverse https://www.thingiverse.com/thing:4307519 p.s.: le uniche viti presenti sono quelle che fissano la scheda al box, il pannello ci va ad incastro 😉 p.p.s.: non fate caso alle imperfezioni sul pannello LCD, avevo avuto un piccolo problemino ma non mi andava di ristamparlo, tanto è per uso interno 😄
      • 3
      • Like
  13. ok non lo conosco, ma salva tutto alla massima risoluzione possibile 😉..... SEMPRE 😄
  14. Killrob

    gt2560 A+

    non sei tu una pippa ma i marlin che cambiano spesso, ed io non ho considerato e non ti ho nemmeno chiesto che versione di firmware stai usando
  15. ma lavori in fusion360?
  16. rifallo e allarga la visuale, fallo come l'ultimo, con la camera del telefono allineata con il piatto e che si vedano anche le 2 barre di Z perché mi sembra che a destra qualche problema ce lo hai ancora... e comincia a riprendere dall'inizio
  17. allora... per il tipo di disegno che hai fatto direi di si, devi spezzarlo in 2 parti e fare gli innesti. Per le tolleranze dipenderà molto dalla tua stampante ma di solito si parla di 0.25, e mi spiego meglio. Se faccio un foro da 3mm il perno che ci va dentro io lo faccio di 2.75mm perché le mie stampanti lavorano bene con quelle tolleranze, quando lavori in CAD ed hai una stampante ricordati sempre le tolleranze per i pezzi ad incastro. Il perimetro che vedi si chiama skirt e serve per far cominciare ad estrudere materiale e mandare in pressione il nozzle prima dell'inizio della stampa vera e propria
  18. le filettature sono una rogna....
  19. si il sito è interessante ma non ci sono i raccordi che uso io le filettature sono M10 e in quel sito o sono in pollici o partono da M12....
  20. però ha ragione @Salvogi devi prima azzerare tutte le impostazioni che hai sulla scheda, magare facendo un reset eeprom perché sembra che ci sia una griglia di livellamento errata
  21. questo è più simile a quelli che usiamo di solito ma mi sa che la filettatura è errata https://www.manomano.it/p/raccordo-innesto-rapido-rubinetto-aria-compressa-multi-presa-attacco-maschio-4189549 in particolare.... io uso i PC4-M10
  22. beh... c'è una certa soddisfazione nel sapere che le soluzioni che ho adottato sono così valide da essere adottate anche da altri 😉
  23. Killrob

    gt2560 A+

    su marlinkimbra non mi pronuncio, non lo uso e non lo conosco, so solo che è un fork del progetto marlin originale fatto da un italiano. sul configuration.h c'è questa parte: /** * SD CARD * * SD Card support is disabled by default. If your controller has an SD slot, * you must uncomment the following option or it won't work. * */ #define SDSUPPORT /** * SD CARD: SPI SPEED * * Enable one of the following items for a slower SPI transfer speed. * This may be required to resolve "volume init" errors. */ //#define SPI_SPEED SPI_HALF_SPEED //#define SPI_SPEED SPI_QUARTER_SPEED //#define SPI_SPEED SPI_EIGHTH_SPEED relativa alla velocità di comunicazione della SD a bordo del pannello LCD, prova a decommentare una alla volta e vedi se il problema si risolve
  24. o sono esportati in bassa qualità come afferma @marcottt, o sono stati progettati in questo modo, ma ce lo può dire solo @gregorio56sm
×
×
  • Crea Nuovo...