allora..... la zona più larga alla base è il classico "piede di elefante" che sta a significare che la distanza tra ugello e piatto è troppo poca. Ma se io fossi in te non starei a livellare di nuovo ma solo se nel pannello della tua stampante, a stampa i corso, hai una voce che si chiama babystepping Z, in quel caso puoi alzare di centesimi di millimetro l'ugello mentre stai stampando (io faccio proprio così).
Per il resto fino a che non hai montato la ventola materiale io direi che è meglio se non intervieni su nulla. prima monta la ventola e riprova, molti dei difetti che hai riscontrato dovrebbero essere dovuti proprio alla mancanza di raffreddamento.
nell'infill un po' incasinato io ci vedo della sottoestrusione, perché va bene il rafreddamento ma se deve tirare una linea dritta sopra l'altra... in alcuni casi io vedo mancanza di materiale e quello potrebbe essere dovuto ad un non corretto quantitativo di flusso mentre stampa.
E poi sono d'accordo con jagger... quello non sembra pla... stampato a 230° poi... sembra più petg 230° sono temperature da petg