Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.884
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. mi fai una foto anche alla ventola? ti spiace?
  2. ma quello spinotto è della ventola?
  3. Killrob

    ASA

    porca miseria, se avessi saputo che si scatenava 'sto putiferio mica lo aprivo questo post.... poi alla fine non l'ho nemmeno più preso l'ASA perché ho le stampanti in una stanza interrata senza finestre.....
  4. ok hai pulito la gola ma hai pulito e/o cambiato anche l'ugello?
  5. il foglio non si deve togliere affatto....
  6. Killrob

    Shop Creality

    se parli del sito tedesco mi sembra strano, io ci ho comperato la Ender 3 e me l'hanno spedita in una settimana con DHL. Certo era pre-virus......
  7. la creality l'ha fatta anche per la Ender 3, https://www.creality3dofficial.com/products/3d-printer-enclosure-safe-quick-and-easy-installation ma anche questa costa decisamente troppo ma se proprio si vuole fare..... 8 raccordi stampati in PETG 12 tubi di alluminio cavi e questo https://www.amazon.it/Euroricami-Viterbo-Tessuto-ignifugo/dp/B00CI2XOYW è largo 280cm e lo si compera a metro, un metro basterebbe e avanzerebbe anche....
  8. Io dico di sì, sulla Ender 3 la ventola hotend parte non appena accendi la stampante
  9. Non sono schermati puoi metterci anche una piattina tipo quella dei vecchi hdd ide
  10. È un cavo strano, con i jst da una parte e i Dupont dall'altra, devo vedere come si chiama
  11. Di solito sulle schede ci sono i jst Questi https://www.amazon.it/dp/B01MY8FLMV/ref=cm_sw_r_apap_gQbEBmgoNhZAA Cambiando ugello si rifà la calibrazione del flusso
  12. Prova ad usare 1.8.0
  13. Ricordati che questo è un forum e le persone dedicano il loro tempo libero ad aiutare gli altri, se nessuno ti risponde dopo mezz'ora è inutile che rifai la stessa domanda, devi avere pazienza, questo non è un help desk. Con che versione di Arduino stai caricando? Le nuove hanno problemi mi sembra che la 1.8.0 sia quella da usare
  14. Per iniziare si, poi leggiti le guide di questo sito o vai sul canale youtube di help3d e cerca tutte le guide per le calibrazione.
  15. sei particolarmente sfortunato, quando ci sono andato io alle 3 e mezza me ne dava 5 o 6 in magazzino
  16. e qual'è il problema? In Cura c'è la definizione della U30
  17. in emergenza ti basta chiudere la stampante anche con una scatola di cartone, se cerchi in rete 3d printer enclosure.... trovi il mondo
  18. l'abs necessita di camera chiusa, non è petg o pla un minimo spiffero d'aria o una minima variazione di temperatura e sei fregato
  19. allora..... la zona più larga alla base è il classico "piede di elefante" che sta a significare che la distanza tra ugello e piatto è troppo poca. Ma se io fossi in te non starei a livellare di nuovo ma solo se nel pannello della tua stampante, a stampa i corso, hai una voce che si chiama babystepping Z, in quel caso puoi alzare di centesimi di millimetro l'ugello mentre stai stampando (io faccio proprio così). Per il resto fino a che non hai montato la ventola materiale io direi che è meglio se non intervieni su nulla. prima monta la ventola e riprova, molti dei difetti che hai riscontrato dovrebbero essere dovuti proprio alla mancanza di raffreddamento. nell'infill un po' incasinato io ci vedo della sottoestrusione, perché va bene il rafreddamento ma se deve tirare una linea dritta sopra l'altra... in alcuni casi io vedo mancanza di materiale e quello potrebbe essere dovuto ad un non corretto quantitativo di flusso mentre stampa. E poi sono d'accordo con jagger... quello non sembra pla... stampato a 230° poi... sembra più petg 230° sono temperature da petg
  20. Killrob

    FMD vs SLA

    all'ultima domanda ti rispondo io, l'effetto ventosa si genera tra il pezzo in stampa ed il fep
  21. hai perso le poche che avevano a disposizione, quando ci sono andato io a vedere erano circa le 3 e mezza e potevo comperamela pagando con paypal.
  22. sul sito tedesco di creality la Ender 3 V-2 è in vendita con spedizione quasi immediata
  23. e su quella che non parte 17V.... non parte perché 17V sono pochi, devi controllare direttamente il collegamento sulla scheda
  24. Killrob

    E3D V6

    si ci va avvitata la ventola materiale. Dista 25mm
  25. Su questo sono d'accordo ma dipende anche dalla quantità di metallo utilizzato, questa non ha nulla a che vedere con la mia Titan, gli mancano letteralmente dei pezzi, come si può vedere gli manca tutta la struttura centrale che sta dietro agli assi Z e poi il mio piatto sta in una "vasca" completamente in metallo , non ci sono un paio di vitone M8 che la tengono ferma.... altra cosa... il mio telaio è spesso in tutti i punti 3.5mm
×
×
  • Crea Nuovo...