Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.885
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. no il materiale è lo stesso, ma le ruote le fanno quelli della Trianglelab, molto belle e molto costose... prima o poi il salto di qualità lo faccio, le mie stampanti cominciano a meritarsi materiale di qualità 😄
  2. Killrob

    Sunlu spla...

    Dopo 2 ore e mezzo di stampa
  3. Killrob

    Sunlu spla...

    ho la netta sensazione che sia PETG..... ma lo saprò più avanti quando farà retrazioni, se mi fa fili come un ragno... anche perché per il PETG nero di Sunlu uso le stesse temperature. 🤨
  4. Killrob

    LD 002R

    mi sembra ce l'abbia @invernomuto
  5. Ok ho allargato il foro di 2 connettori e adesso sono passanti e possono essere usati con le gole bore
  6. Killrob

    Sunlu spla...

    quello stock della Ender 3 con gola Bore
  7. siccome ne ho presi 4 ora prova ad allargare il foro di uno dei 4 con una punta del 4.... Quanti 4 ripetuti..... 😄 😄 😄
  8. anche io li ho ordinati il 29 maggio, ma sono arrivati il 30 di giugno.... strano eppure tu sei più vicino di me a Milano....
  9. Killrob

    Sunlu spla...

    Come potete vedere ho cominciato il test con una cosa semplice, solo 1 giorno e 3 ore di stampa 😄 ma per il momento, ho deciso di provare anche il riempimento concentrico, si sta comportando alla grande, senza scatti e senza mancate estrusioni. A 225° il nero è molto lucido
  10. arriveranno 😉 e non potrai più farne a meno.... anche perché dubito molto che li cambierai così spesso come facevi con quelli "classici" 😄
  11. peccato... ma meglio così se ti ci devi ammattire senza risolvere nulla
  12. Killrob

    Sunlu spla...

    Ho cominciato oggi la prova dello SPLA nero di Sunlu, la torre di temp mi ha indicato tra i 220° ed i 225° di nozzle, sto stampando il primo layer a 225°/80° e dal secondo in poi scenderò a 220°/75°, vi terrò aggiornati. 😉
  13. ci sono resine che in descrizione hanno la scritta "ABS like", cerca quelle
  14. Su Aliexpress oltre ad aver preso i connettori ad innesto rapido della Trianglelab, che sono costosi ma valgono veramente la pena di prenderli, ho voluto provare anche questi altri che non sono Trianglelab, https://it.aliexpress.com/item/32958080233.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.6e274c4d2Pk46X devo dire che a prima vista sono solidi come quelli di Trianglelab, sono anche questi completamente in acciaio, ed hanno al loro interno lo stesso numero di lamelle per tenere fermo il PTFE di quelli della Triangle. Ora le monto sulla Titan1 e poi vi faccio sapere come vanno. Do subito una informazione, io ho preso gli 1/8-4mm ma il foro opposto alla molla non è da 4mm ma da 3,54mm quindi ho mandato un messaggio al venditore. aspettate a considerarli come una alternativa ai connettori classici, se non volete prendere quelli della Trianglelab 🙂
  15. Killrob

    PLA2

    aspetta, sul sito di Tomas gli hanno di nuovo cambiato nome, adesso si chiama PLA Force, e mi ricordavo bene, leggete https://www.tomas3d.it/2020/03/16/ricottura-pla-force-tomas3d/
  16. Killrob

    PLA2

    come sopra ahhhh sisi l'ho sentito sotto un altro nome, un produttore italiano della mia zona, Tomas 3D, lo produce con il nome di PLA Strong. Ma la ricottura in forno è un casino perchè, almeno sul sito di Tomas, c'era scritto che bisognava mette il pezzo in forno ma dentro un contenitore con la sabbia... sempre se non ricordo male.
  17. Foto foto foto foto foto 😄
  18. Io non lo toglierei fossi in te, serve per far andare in pressione il nozzle prima di cominciare a stampare, lo skirt o brim, serve per vedere se l'altezza del primo layer è corretta e fare le dovute correzioni col babystepping.
  19. Ma dove lo avresti lo 0? In mezzo al piatto o in un angolo?
  20. Prova a vedere se esiste per mac lasergrbl perché inkscape serve solo per vettorializzare immagini raster
  21. Autocostruite o acquistate? Marche e modelli?
  22. Fai dei video di quando funziona e quando no
  23. Una distro Linux molto probabilmente
×
×
  • Crea Nuovo...