Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. posta delle foto per farci capire meglio il problema
  2. fammi una foto della parte relativa alla qualità in Cura
  3. che slicer usi? Cura?
  4. hai un problema con la cartuccia o il termistore controlla i cablaggi
  5. mi faresti un piacere, sto facendo della cartellonistica incisa su legno di tiglio da 3mm per un agriturismo e volevo proteggerla al meglio dagli agenti atmosferici.
  6. prova a fare questo, sembra semplice ma non lo è affatto https://www.thingiverse.com/thing:4694593
  7. sembra comunque un problema di larghezza di linea. il test di estrusione che dice? se gli dici di estrudere 50mm la stampante li estrude?
  8. Fai un thin wall test per vedere se il flusso è corretto
  9. Quindi se lo tiri per il verso di deposito del filamento ti si stacca? A che temperatura stampi? E che materiale?
  10. metti una foto che si capisce meglio il problema
  11. ma può essere usato anche su legni che poi restano in esterno? sotto al sole/acqua/freddo/caldo come si comporta? ne hai un'idea?
  12. hai la anet originale? hai solo cambiato la scheda ed il monitor? se si allora vai qui https://github.com/MarlinFirmware/Configurations ti scarichi tutto poi vai su config/examples/Anet/A8 e copi i file che trovi li dentro nella directory principale del marlin 2.0.7.2 che dovresti avere già scaricato a quel punto nel file platformio.ini in default_envs ci metti LPC1768 ed il nome della scheda, nel configuration.h, ci metti quello che hai detto tu poi compili, se la prima volta fallisce, e a volte succede, compila di nuovo che dovrebbe andare bene.
  13. io ti posso dire una cosa... ho preso questo da 30W a fuoco fisso https://it.aliexpress.com/item/1005001269482141.html?gps-id=pcDetail404&scm=1007.16891.96945.0&scm_id=1007.16891.96945.0&scm-url=1007.16891.96945.0&pvid=ccb2c16b-72d7-4e73-abf7-60fc75b6e83e&_t=gps-id:pcDetail404,scm-url:1007.16891.96945.0,pvid:ccb2c16b-72d7-4e73-abf7-60fc75b6e83e,tpp_buckets:668%230%23131923%2329_668%230%23131923%2329_668%23888%233325%232_668%23888%233325%232_668%232846%238112%231997_668%232717%237564%23691__668%233374%2315176%23210_668%232846%238112%231997_668%232717%237564%23691_668%233164%239976%23904_668%233374%2315176%23210 e taglia compensato da 3mm in una passata andando a 350-400mm
  14. mi spiace io non conosco quella stampante e non so proprio come aiutarti
  15. Devi essere sicuro che il codice del termistore sia lo stesso, ma penso di no se riesci a recuperare l'informazione poi puoi andare a modificare il firmware
  16. Mi spiace, non uso sensori @FoNzY potrebbe aiutare ed anche @Whitedavil
  17. Si è lacca per capelli ultra forte
  18. O ancora più semplicemente metti la livella sul vetro e cominci a passarci un foglio di carta fra vetro e livella, se passa, il vetro non è piano.
  19. Killrob

    SPLA

    e di che? 😉
  20. Killrob

    SPLA

    Più simile al PETG
  21. Contro con un tester se l'alimentatore eroga i V necessari
  22. Io non ci vedo nulla di strano in nessuno dei 2
  23. Io non la ho modificata dopo aver messo il secondo Z alla Ender, e va bene
  24. Il primo post in questa sezione è dedicato ad un formattatore di SD, scaricalo e prova a formattare la SD con quello, se hai ancora problemi posta qui
  25. Si è probabile
×
×
  • Crea Nuovo...