Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.897
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. si che la barra vada completamente in battuta dentro il raccordo che la collega al motore
  2. pochi supporti, aumentali e falli più sottili, meglio tanti e piccoli che pochi e grossi e porta a 55 il tempo di cura base
  3. Hai dovuto livellare di nuovo in pratica, non è molto comune ma con alcune stampanti è possibile. Potresti risolvere con delle molle più lunghe che ti terrebbero meglio in tensione il piatto
  4. Posta una foto del pezzo da stampare da chitubox con i supporti messi, così vediamo se sono abbastanza
  5. Le viti dovrebbero esse le M2 e le trovi su amazon I connettori sono i jst-xh
  6. Dire che stampante è e che resina stai usando aiuterebbe
  7. Che vuoi dire con ho dovuto rifare lo 0 degli assi?
  8. Per favore non scrivere in maiuscolo che equivale ad urlare in un forum.
  9. sono qui apposta 😉
  10. principalmente sono 3 importanti a mio avviso, e sono questi: https://www.thingiverse.com/thing:4614530 spool holder con cuscinetti https://www.thingiverse.com/thing:4706802 guidafilo vicino al motore di E https://www.thingiverse.com/thing:2917932 guidafilo parte superiore telaio
  11. Come qualità di componentistica sono quasi tutte allo stesso livello, come esperienza personale per aver messo mano ed assemblato diverse Creality io ti consiglierei questa marca. Ti basta fare un giro sul forum, siamo in parecchi ad avere stampanti Creality, e la maggior parte hanno trovato subito la quadra e stampano bene da subito. Le Prusa originali sono su un altro livello, sia per componenti ma soprattutto per assistenza. Delle artillery ho letto sia bene che male, la Genius in particolare pare che abbia problemi a riscaldare uniformemente il piatto. I possessori delle Flyingbear presenti sul forum mi sembra abbiano parecchi problemi a settare a dovere la loro stampante. La Creality ha il grosso vantaggio di avere una folta comunità alle spalle e in caso di problemi puoi trovare soluzioni abbastanza facilmente. Io ti dico solo questo, ho asseblato una CR10S una CR10V2 due Ender 3 ed una Ender3V2, tutte e cinque le stampanti una volta fatto il livello del piatto hanno stampato bene immediatamente. Certo, ci sono alcuni piccoli upgrade da fare per evitare problemi sulle Creality, hanno tutte necessità di un guidafilo, soprattutto le Ender con la bobina posizionata sopra la struttura, meno le CR10 la cui bobina è piazzata sul gruppo alimentatore/box elettronica/display che è distaccato dal corpo macchina. Spero di aver dissipato una parte dei tuoi dubbi.
  12. Killrob

    abs più sottile

    hai provato a disabilitare la retrazione?
  13. che è un'ottima stampante, ma il discorso non cambia, se ti ci appassioni e hai tempo/voglia da perderci dietro la maggior parte delle stampanti sono buone.
  14. ho capito cosa intendi ma non mi è mai capitato, dovrei studiarci un po' su
  15. tomas3d è uno
  16. nessuna stampante out of the box stampa bene se l'assemblaggio è fatto male, tutte le stampanti stampano bene se l'assemblaggio è fatto bene. I pro ed i contro delle stampanti che hai scelto lo hai fatto tu. Ora sta a tuo gusto personale e a quello che ci vuoi fare
  17. giusto
  18. il "pirulotto" è l'albero del motore, dovresti farci una foto a motore smontato e almeno i 4 lati
  19. lo so la stampa 3D è un continuo cercare settaggi e compromessi, ed è comunque lenta, non scordiamocelo
  20. mi sono confuso con un altro utente con quei parametri di retrazione e velocità che cosa ti esce se fai uno stringing test? fili o no? prova che trovare il giusto settaggio per la retraction non è difficile è solo mortalmente noioso
  21. Killrob

    3d scanner

    App per smartphone non ne conosco
  22. Abbassa la distanza di retrazione di 5mm ed alza la velocità di 5 mms
  23. Se sul motore che hai su E non trovi il grano ti tocca usare per forza un estrattore
  24. Cerca di prenderlo uguale a quello che hai, visto che non puoi mettere mano al firmware per cambiare la vref sulla Ender
×
×
  • Crea Nuovo...