Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Non so se hai letto il messaggio di prima o no, hai problemi a passarmi l'stl che lo provo io?
  2. comunque @Otto_969, se hai voglia e possibilità, passami l'stl anche in privato se lo ritieni necessario, che provo a stamparlo io, almeno un pezzo, per capire se è un problema di stl, di disegno, di stampante o di impostazioni dello slicer.
  3. non posso essere più d'accordo di così. Diventa automaticamente una questione di principio 😉
  4. il PETG potrebbe andare bene per quel che devi fare, il PP non l'ho mai usato ma ho sempre letto che è veramente rognoso da stampare. Mai usato il 2.85 e quindi non saprei dirti se si risparmia tempo o no
  5. ok allora... io sto usando il petg blu di amazonbasic con ottimi risultati stampato con la corexy. queste sono le mie impostazioni, se le vuoi provare: con nozzle da 0.4 in "Qualità" tutte le larghezze della linea a 0.46 % larghezza linea strato iniziale 120% in "Pareti" 4 linee perimetrali in "Superiore/Inferiore" 1 strato di rivestimento superficie superiore 4 strati superiori ed inferiori in "Materiale" estrusore 240/235 piatto 75/70 tutti i flussi al 95% flusso dello strato iniziale al 115% in "Raffreddamento" ventola max 25% velocità regolare in corrispondenza dello stato 10 per il resto usa le tue solite impostazione. Prova e dimmi come ti trovi 😉 e allora a che serve il PETG e gli altri materiali, qui il punto è che la stampante DEVE stampare decentemente (per lo meno) tutti i materiali che si vogliono utilizzare, altrimenti qui che ci stiamo a fare? Tanto vale che se lo cerchi su ebay allora quel pezzo che gli serve no?
  6. stai usando cura come slicer?
  7. esattamente, pistola termica
  8. se la statuina presenta ancora i pallini potrebbe essere l'stl danneggiato o la SD difettosa, nel primo post di questa sezione c'è un SD tool per formattare correttamente la scheda SD, provalo. Per i drivers dovresti toglierne 1 e vedere se c'è scritto sotto che cosa è. Da sopra proprio non si capisce.
  9. pistola a caldo, spatola e tanta pazienza e attenzione, altrimenti hotend a 240°, spatola e tanta pazienza e attenzione e per lo smontaggio e rimontaggio hotend guarda il link nella mia firma, "impariamo a conoscere la nostra stampante"
  10. non conosco la stampante in questione e credo che non ci sia nessuno qui che la abbia, spero di sbagliarmi ma credo di no.
  11. ma hai staccato il pezzo a caldo?
  12. Un mio amico a Milano ha messo il direct sulla Ender 3 e si trova bene, ma non è che ha alzato la velocità, anzi, l'ha abbassata perché ora il carrello pesa di più. Ma stampa benissimo e ha un ottimo controllo sulla retrazione Anche lui stampa principalmente PLA e petg
  13. no se prendi il BMG clone della Trianglelab V2.0 ci sta anche nella Ender 3 perché gli hanno fatto uno scasso in corrispondenza della barra di Z https://it.aliexpress.com/item/32917029058.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.63f83ceaRwcluY&algo_pvid=ab263cf4-eb66-46ff-a36c-d68a14c84d2e&algo_expid=ab263cf4-eb66-46ff-a36c-d68a14c84d2e-0&btsid=0b0a0ae216204948856497597ec8ce&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_
  14. comincia a leggere il link nella mia firma "calibrazione assi" e poi vai sul canale youtube di @Help3d e cerca calibrazione flusso
  15. sull'ordine di acquisto?
  16. si è il jerk troppo alto, io lo abbasserei di un paio di punti
  17. io la faccio dal pannello LCD, ma faccio poco testo perché ho messo il pannello dalla BTT da 3.5 pollici che nel suo firmware ha la funzione di carico/scarico filamento, comunque prima di passare al pannello BTT lo spingevo dentro a mano tenendo premuta la leva dello spingifilo, stessa cosa per l'estrazione. Tu manualmente la puoi fare. Riscaldi il nozzle e poi gli fai muovere l'asse E con la rotella del pannello LCD. Te lo dico perché io sono sempre stato restio a muovere a mano i motori se non è strettamente necessario
  18. così a prima vista mi sembri parecchio sottoestruso, ma poterebbe essere anche un problema di non buono livellamento del piatto. Come hai livellato? hai fatto tutti i test? calibrazione del flusso? calibrazione degli step di E?
  19. io l'avevo già fatto parecchio tempo fa.... la seconda opzione la scarterei presa da Amazon e visto che dici che non hai fretta meglio prendere questo https://it.aliexpress.com/item/33029933418.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.72e04f7cTGYguh&algo_pvid=eb09db34-6852-4961-a052-2ab59daf10df&algo_expid=eb09db34-6852-4961-a052-2ab59daf10df-4&btsid=0b0a050116204690448368100eb9d6&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_ che è il mini BMG della Trianglelab fatto apposta per la Ender 3 e che ti "costringe" solo a cambiare gli stepmm di E senza invertire il senso del motore p.s.: la modifica che vedi nel tutorial sta ancora funzionando, l'unica differenza con il video che hai postato tu è che io ho usato una rondella di metallo perché si sarebbe mangiato anche quella in plastica costringendoti a rifare la modifica. Se vuoi metterlo in plastica usa una rondella in teflon.
  20. sei sottoestruso, nella mia firma c'è "calibrazione assi" leggilo, soprattutto per il test di E, che sarebbe il motore che spinge il filamento
  21. da quel che vedo nel primo layer sei ancora abbastanza grasso, e nel proseguimento della stampa sono d'accordo con @MayTs quando dice che c'è un problema meccanico da qualche parte, quando sta facendo il sesto layer (a parte che 10 layer top e bottom mi sembrano eccessivi, io ne faccio 4/5 al massimo sia sopra che sotto) controlla come la ruota godronata spinge il filo. All'ultimo layer invece sei praticamente sottoestruso, tanto che si vede il layer sottostante all'ultimo. sei sovraestruso nei primi layer dato che le hai sostituite non è che hai stretto troppo gli eccentriciu e ti fa una maggiore resistenza? Fai un test empirico, alza da lcd Z di 100mm e poi misura con un righello il fatto è che le immagini che hai linkato sono in http ed il forum è in https e non te le fa caricare
  22. certo che c'è lo trovi in raffreddamento
  23. io solo cose molto piccole e poco dispendiose
  24. Si è venuta bene, hai solo un po di salmon skin sulla fiancata, che driver sono?
×
×
  • Crea Nuovo...