Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.880
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Killrob

    Mega S e ugello 0.6

    io ho fatto questa prova... la stampa dura 20 ore 2 linee perimetrali da 0.68 e riempimento al 100%
  2. Killrob

    Mega S e ugello 0.6

    il riempimento che tu metti al 100%, come ha già detto @eaman serve anche per le pareti ma solo se hanno un certo spessore, in questo caso tu stai facendo 1 parete (linea perimetrale) da 0.6, che è lo spessore del nozzle, ma il cubo ha la parete spessa 2mm, se ti fai 2 conti vuol dire che hai 2 pareti (interna ed esterna) per un totale di 1.2mm e 0.8mm di buco e quello è riempito dall'opzione "riempimento interstizi fra le pareti" ed è ciò che probabilmente ti genera il problema.
  3. Killrob

    Mega S e ugello 0.6

    si uso cura, posta l'stl che faccio una prova
  4. Killrob

    Mega S e ugello 0.6

    Su un cubo come quello che hai stampato il riempimento al 100% è sostanzialmente inutile, uno spreco di materiale ed un andarsi a cercare guai dove non ce ne sono. Piuttosto imposta a 3 o 4 gli strati superiori ed inferiori, e facci vedere come hai impostato la larghezza della linea del primo strato
  5. Penso che tu sia un pioniere del cloud Creality, ma aspettiamo
  6. Killrob

    La stampa si sposta...

    su amazon
  7. Bellissimi risultati.... complimenti 😄
  8. Killrob

    Sono perplesso

    direi di si 😉
  9. Killrob

    La stampa si sposta...

    intanto controlla che le cinghie non siano lente, quelle è facile. le controlli con le dita
  10. e ti credo 😉
  11. diavolo tentatore.......
  12. io prendo da aliexpress quando non ho fretta e di solito arriva tutto in maniera corretta, su ali per esempio ci ho preso tutte le schede madri e tutti i display delle mie stampanti, ed anche le schede madri delle engravers. concordo
  13. Killrob

    Asse X kamikaze

    si non hai torto ma io a quello ho ovviato con una copertura, che penso che abbiano messo tutti i possessori di queste Ender 3. io ogni modo io la alzerei, e fammi vedere che cuscinetti di gomma ci metteresti 😉
  14. Killrob

    Asse X kamikaze

    Si l'hanno girata, la mia sta sopra
  15. Le geeetech sono buone macchine al pari delle Ender, le Ender sono solo molto più conosciute. Il Dual Gear ti serve su tutte, di fabbrica escono con una plasticaccia orribile. Sarebbe meglio però un bel BMG V.2 della trianglelab su aliexpress
  16. Oppure ti basterebbe cambiare lo spingifilo della Ender 3 con uno a doppio ingranaggio tipo Questo o addirittura andare su Questo
  17. La normale monta scheda base a 8b, alimentatore marca "salcazz..." barra di Y 2040 e tappetino magnetico, la Pro monta scheda con driver silenziosi, mi pare siano i tmc2208, a 32b, alimentatore MeanWell che è uno dei migliori consumer sul mercato, vetro ultrabase e barra Y 4040. La V2 è la Pro migliorata con una diversa gabbia hotend più efficiente nel raffreddamento e monitor a colori anche se non touch screen. In definitiva fra la Pro e la V2, visto il costo andrei sulla Pro. Il prezzo più alto della V2 non è giustificato dalle poche migliorie in più.
  18. Per la semplicità di utilizzo e facilità di reperimento pezzi di ricambio oltre ad una comunità molto vasta e una quantità di upgrade e tutorial su youtube io direi la Ender 3, se la trovi in offerta la Pro.
  19. Allora ci devo pensare ulteriormente che non capisco
  20. hmmm non so che pensare... parrebbe che l'alimentatore dia problemi, se hai un tester vedi se eroga effettivamente il voltaggio giusto (12 o 24V)
  21. sbalzi o mancanza di corrente nel periodo?
  22. dopo un mese di non utilizzo?
  23. già a questo non avevo pensato 😉
  24. mentre sorseggi una birretta ..... 😄
×
×
  • Crea Nuovo...