Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Killrob

    Consiglio

    la differenza è che la Ender 5 NON è una corexy mentre la SP5 si, per il resto si equivalgono
  2. con il piano in vetro migliora, e con uno in PEI migliora ancora di più
  3. si ma hai postato la foto e chiesto soluzione qui, o la continui qui o ti cancello il post di sopra e ti riapro quell'altra, dimmi tu cosa preferisci 😉
  4. sul forum di LB ce ne sono parecchi che lamentano problemi di connessione fra MAC e laser. Prova a farci un giro
  5. si potrebbe, tubo più lungo maggior resistenza
  6. hai già posto la domanda nell'altro post è inutile che ne apri un altro
  7. Se ti da come errore err3 cosa ti fa pensare che non sia un problema di termistore o resistenza del piatto?
  8. L'assistenza che dice? A cosa corrisponde Err 3?
  9. Hai poco da spessorare, se deve stare a filo e non ci passa perché è più largo...
  10. Dopo 4 bobine stampate bene hai bisogno di una bella pulizia del piatto, acqua calda e spugna per i piatti dal lato abrasivo
  11. Qualche beneficio lo avrai senz'altro ma non ti aspettare niente di eclatante se già stampi bene con lo stock
  12. secondo me devi solo dare una bella pulita al piatto
  13. ma a cosa ti servirebbe fissare l'honeycomb al piano? non ci sono parti che strusciano e rischiano di spostare il pezzo in incisione o taglio
  14. dove lo hai letto? considera che sono sempre macchine cinesi e non avrai un miglioramento netto.
  15. a che temperature?
  16. Killrob

    Per gli interessati

    è uscita la versione di LB 1.1.02
  17. di cosa stai parlando? dell'airassist o dell'honeycomb?
  18. e quindi ti dovrebbe bastare invertire i fili che si connettono al finecorsa di Z
  19. ok ok capito, è il jerk leggi qui ed impostalo correttamente
  20. esattamente
  21. Io ho allo studio altre soluzioni sempre per l'air assist, una cosa fondamentale per il compressore che sia assolutamente oil free. Dicevo che ho allo studio altre soluzioni per l'airassist avendo anche un compressore da 25L. Quindi lo studio è il seguente... la MKS DLC32 V2.1 ha la possibilità di gestire con successo un relè o un solenoide e di farlo gestire, e qui sta il bello, da LB con lo switch "air" che è presente in ogni layer di taglio (se vi chiedevate a che serve ora lo sapete). Al momento lo sto usando con un relè che accende la pompa da acquario alla partenza del lavoro e se lo switch di cui sopra è attivato. Da qui l'idea di metterci un solenoide che mi apra la valvola dell'aria in arrivo dal compressore. ho esattamente questa qui 😉 , anzi ne ho 2, 2 laser 2 pompe 😄
  22. in ogni caso la scheda è da cambiare, ed il perché non ti funzionasse H0 non ne ho idea
  23. Direi di no oltre al prezzo fanno pagare anche una componentistica migliore rispetto alle cinesi
  24. Si, ma quello che cambia per le prusa originali è l'assistenza, sempre disponibile
  25. No è solo un problema di livellamento
×
×
  • Crea Nuovo...