
Tomto
Membri-
Numero contenuti
3.664 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
57
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Tomto
-
Stampante 3D per iniziare ......
Tomto ha risposto a antonio60 nella discussione La mia prima stampante 3D
Elettronica buona ,usa una trigorilla a 8 bit con driver intercanbiabili (ma ha già quelli silenziosi che tolgono anche artefatti di stampa come effetto pelle di salmone moirè ..) l'ho usata e devo dire che va benissimo . Alimentatore classico cinese,probabile che faccia più rumore la ventola di questo componente che il resto della stampante , ma se proprio da fastidio con pochi euro la cambi,ma non è un vero problema ,puoi anche lasciarla è un stampante chiusa , un must se si vuole stampare abs. ha il letto che si muove in verticale , a parità di velocità con una prusa style hai meno effetto salmone ,può anche essere assente a 50mm/s cosa molto importante: il vetro ha una pellicola che in teoria dovrebbe essere tolta per consentire l'incollaggio al piatto scaldante in alluminio. Meglio non farlo ed usare solo le clip anch'esse in dotazione per motivi già espressi nel forum...... Poi c'è da dire che è tra quelle su cui hai fatto un pensierino....talvolta bisogna scegliere anche in base all'impressione che si ha da subito ....chiedendo però qualche parere come hai fatto tu... é già assemblata ....se riscontri qualche problema puoi chiedere al forum non saprei che altro dire -
Stampante 3D per iniziare ......
Tomto ha risposto a antonio60 nella discussione La mia prima stampante 3D
Ok . Di sicuro puoi contare sull'appoggio del forum . Ora che hai spiegato meglio la situazione potrei dire che la pro max potrebbe allora fare al caso tuo. Utilizza driver silenziosi ....non fa rumore o meglio ne fa pochissimo ,quindi ti permetto anche di fare lezione mentre stampa (le altre di base fanno veramente chiasso... l'assistenza è ottima. Puoi provarla male che vada con amazon puoi restituirla ed essere rimborsato ...al limite si potrebbe tentare con un'altra Il consiglio è di fare le prime prove di stampa con la bobina di PLA in dotazione...l' ABS è un po' più"antipatico" forse meglio prendere confidenza con la stampante. Questo è ammirevole..😃 -
Stampante 3D per iniziare ......
Tomto ha risposto a antonio60 nella discussione La mia prima stampante 3D
Con il tuo budget è veramente difficile trovare una stampante veramente plus & play. Hai nominato la anycubic pro max, che come tutte le stampanti cinesi ha basso costo non è esente da problemi, niente di particolare per carità ma prima di stampare bene devi perdeci tempo. Spesso queste stampanti vanno alla grande per un po', ma di tanto in tanto danno di matto e devi essere in grado di farle funzionare. I profili slicer predefiniti non sono mai buoni ,dovrai provare finché non trovi quelli buoni (che cambiano da da filamento a filamento anche in base alla marca) Nel forum abbiamo più volte ribadito che la differenza tra una stampante cinese ed una brand sta solo nell' affidabilità e semplicità d' uso.. Che se non sbaglio è quello che chiedi tu... Non è che una stampante come la pro max di anycubic (ed io di anycubic ne ho 2) si blocca ad ogni stampa, ogni tanto qualcosa può andar storto ed devi perdeci un po' di tempo ....stampa bene con ottima qualità ma non può offrire l'affiidabilitá che chiedi -
Prima stampa a resina
Tomto ha risposto a Tomto nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
lo so 😃 -
Stampante 3D per iniziare ......
Tomto ha risposto a antonio60 nella discussione La mia prima stampante 3D
Tieni presente che tutti i filamenti al carbonio non hanno resistenze meccaniche maggiori al comune pla o pet-g ma solo un'estetica diversa Stampanti in grado di stampare filamenti speciali di carbonio costano moltissimo . Ad esempio Makerforged ha un suo filamento brevettato . guarda questa stampante https://www.sharebot.it/sharebot-one/ oppure se sei obbligato a acquistare su amazon FLASHFORGE Adventurer 3-3D Stampante sono la stessa stampante ma la prima è un rebrand dell'altra. Non stampano Abs (che non avrà mai le caratteristiche meccaniche di un abs stampato ad iniezione) ma tutti i materiali al si sotto dei 245 gradi di estrusione . Guarda questo video -
Centro del piano di stampa con Cura
Tomto ha risposto a Carsco nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Forse dovresti regolare la posizione degli endstops meccanici....usare un offset negativo non cambia le cose .Una volta che il carrello entra in contatto con il fine corsa si ferma e basta . Pensa a z se fai l'homing dell'asse, si ferma sempre quando si attiva l'endstop meccanico non accetta valori negativi solo positivi -
Le stampanti 3D peggiorano la qualità dell'aria interna?
Tomto ha risposto a Davide87 nella discussione Notizie sulla stampa 3D
il problema esiste . Ci sto pesando in questi giorni con la resina...penso : "Puzza quindi è tossica".....ma il PLA? boh ....forse meglio metterle in luoghi idonei .. solo che dicono che emettono sostanze tossiche ma non dicono quanto potrebbero essere nocive per noi....poi penso alle città piene di smog.....forse è più tossica l'aria al di fuori di una stanza con una stampante.....mettiamoci pure il tabacco..., la carne e i cibi hanno sostanze che possono nuocere alla salute, il pesce ha il mercurio......ci rifletterò sorseggiando un bicchiere di Vetril con ghiaccio....tanto ormai😂- 6 risposte
-
- 4
-
-
-
- aria
- inquinanti
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Prima stampa a resina
Tomto ha risposto a Tomto nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
le foto non gli rendono giustizia ..ho un telefono che fa foto di me....a questo è vero ma si possono fare stampe composte .... vero è la parte più rognosa ma penso che basta farci l'abitudine....per non sporcare uso moooolta carta assorbente.... infatti la photon et simila sono msla non dlp. Penso sia meglio ....il proiettore ha una lente che comunque sia distorce l'immagine mentre lo schermo lcd no. Mantiene una precisione dimensionale su tutto il piatto....penso che anche tu sei dello stesso parere Comunque @FoNzY secondo te l'antialiasing è utile oppure se ne può fare a meno?...in rete si dice che senza ci sono artefatti....ma se ci sono bisogna cercarli con la lente....boh 😃sono due tecnologie diverse non si possono fare paragoni e non c'è nulla da dimostrare .....usi la fdm o la msla in funzione del pezzo che vuoi realizzare ..... infatti userò entrambe -
Prima stampa a resina
Tomto ha risposto a Tomto nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
l'ho scaricato lo hai già postato e l'ho convertito in pdf in privato mi puoi contattare quando vuoi qui nel forum c'è la chat personale è questo ciò che mi interessa ...su un pezzo consistente basta un normal a 12?...un esempio? anycubic_resin_settings.pdf -
Prima stampa a resina
Tomto ha risposto a Tomto nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
lo sai che perdi in partenza 😂 una stampa è la benchy 0 artefatti (tranne alcuni supporti che ho dimenticato di togliere eche in alcuni punti non erano necessari) layer invisibili a0.05 mm , e posso stampare anche a 20 micron ( inutilmente) niente cuciture ......con lo scafo vuoto e 1.5 mm di spessore è più resistente di qualsiasi filamento stampato tuttavia non sostituisce la fdm .....come ho già detto la integra😃 -
Ho notato che nella stampa di prova i supporti automatici erano al 45% in questa al 15%......ho fatto una cazzata sicuramente è come dici tu grazie mille....... torno alla carica presto
-
@FoNzY stavo stampando dei file .Allego foto. In pratica , la stampa stava venendo ma si sono rotti i supporti. Il raft era ben saldo ma in fondo alla vasca ho trovato 3/4 di stampa contorta ....cosa potrebbe essere andato storto? forse i supporti troppo piccoli.... ho armeggiato con i punti di contatto ma non trovo più i parametri standard....qualche consiglio? Grazie in anticipo
-
Ma io penso che alcuni siano ragazzini. Mi rifiuto di pensare che ci siano adulti che dicano "la mia stampante è meglio della tua. Fa questo, fa quello..... Ma vanno all' asilo? 😂😂😂
-
[Stampante troppo rumorosa] Come risolvere...
Tomto ha risposto a Padellino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Cambiato le ventole. Compresa quella dell' alimentatore. Sostituto i driver con i tmc -
Prima stampa a resina
Tomto ha risposto a Tomto nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
per la nera che impostazioni usavi? -
può anche mettere 30000 ma non riuscirà a stampare a quelle accelerazioni effettive non c'è lo spazio....se mette 5000 /1000 il risultato è lo stesso
-
Build log Stampante 3d sla\dlp da 9''
Tomto ha risposto a FoNzY nella discussione Nuove idee e progetti
@Fonzie mi raccomando le foto della vaschetta (appena è pronta ovvio) P:S oggi ho finito le reactions ..domani le metto promesso😃 -
Era per fare un esempio , alla fine stampa. Non so se è adatta ad un novizio : dovremmo sentire il parere di @marcottt lui ne ha una Direi si. La delta forse è più adatta ad un utente con esperienza
-
Prima stampa a resina
Tomto ha risposto a Tomto nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
poi hai provato la resina nera? che stampante hai? scusa ma non ricordo -
Questo lo sospettavo a pagina 7 di questo tread lo avevamo considerato @jagger75 su questo @iLMario ha ragione .Confermo quanto ha detto i file rispecchiano ciò che afferma un solo direct penso lo regga ovvio che comunque dovresti diminuire accelerazioni jerk/junction...ma se intendi mettere due colori (utile anche se vuoi mettere filamenti idrosolubili per i supporti) il bowden è scontato altra considerazione è che su una core xy ci si aspetta stampe ad una velocità più alta almeno con il pla o qualche materiale simile, per ridurre i tempi di stampa. In questo caso un motore pancake può non bastare (il mio e3d pancake con il BGM scorreggia, ho rimesso subito il motore originale) e si si mettono due nema 42 da 360 grammi due estrusori ecc. hai ragione nel dire che non è una scelta furba....ameno che uno sia disinteressato al'effetto ghost (sempre in relazione al tipo di telaio ) alla fine secondo me stai facendo le scelte sensate
-
in rete ci sono molti video. Ha una cinematica diversa rispetto alle classiche cartesiane con assi indipendenti....nella delta sono "interpolati" ...i 3 motori ad esempio , per far salire l'hotend in verticale", devono devono muoversi all'unisono mentre nelle cartesiane si attiva solo il motore z
-
problemi con strato superficiale
Tomto ha risposto a Acronalb nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Sono dello stesso parere di @marcott. 2 top layer sono pochi. Sono pochi anche per il bottom i li metto sempre a 5,il pezzo viene meglio e più resistente -
Prima stampa a resina
Tomto ha risposto a Tomto nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
perdono intendevo due carrelli Plastica ma non è male . L'importante è la meccanica fresata (anche la photon classica è cosi) Se vuoi nel pomeriggio faccio un video ....faccio vedere come dondola lo sportello😂 è quello che farò anch'io ....mi sembra la cosa più sensata ... --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- comunque si tratta di un regalo .. a caval donato non si guarda in bocca -
non ne dubito.....comunque visto il costo del bed hai fatto bene a cambiarlo non mi è mai successo. .... ma fosse a causa del bltouch? ...comunque anche se qualche volta mi sono trovato basso(ma mai schiacciato) , non mi ha mai intasato l'estrusore secondo me se uno si trova il nozzle schiacciato (livellamento bed a parte) dovrebbe controllare l'asse z ..altrimenti significa che si ha il bed/vetro a bozzi di 2/10 qua e la...mi sembra strano...non stamperebbe più nessuno.....io ho ancora il bed vecchio sebbene ne ho uno nuovo di zecca (causa tempo.....ora mi sto divertendo con la photon s) io preferisco livellare il bed manualmente.....anche se ormai il bl è diventato un must alla fine della fiera ...stamperai direttamente sul bed in alluminio?....
-
Prima stampa a resina
Tomto ha risposto a Tomto nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
il proiettore e lo schermo sono gli stessi della elegoo. (circa 37watt contro i 25 della photon classica) I filtri a carboni attivi sono inutili ....il doppio z? non saprei dirti se è utile ...secondo me ne basta uno ,basta che non sia fallato le ventole sono silenziose e non credo ci sia bisogno di fare alcun upgrade Livellare il piatto è una cavolata: il fep è da 0.15, ho preso due fogli di carta sottile per raggiungere tale spessore,quando vado a tarare z a piccoli intervalli mi assicuro che il foglio non si muova ( senza il discorso del poco attrito.....) e posi serro delicatamente non c'è bisogno di stringere a morte.....all'inizio però meglio procedere con cautela il firmware meglio non aggiornarlo altrimenti non si può utilizzare chitubox. Aggiornando il fw si ha l'antialiasing ma si costretti ad utilizzare lo slicer di Anycubic, che fa veramente schifo .Se metti sul piatto file diversi ci mette un casino di tempo...chitubox ivece è fulmineo e ti risparmia il tempo di "svuotare" la stampa e disegnare l'infill. Devo aspettare che chitubox metta la compatibilità con l'ultimo fw della photon s per avere l'antialiasing ,che a mio avviso non è indispensabile ma utile , anche se va tarato con test di prova, per ora sono soddisfatto nonostante lo slicer proprietario sia un cesso chimico i pro sono : tutte le principali parti meccaniche sono fresate dal pieno (anche la vaschetta) silenziosità asse z rigido il resto è in linea con le altre macchine economiche