Vai al contenuto

jagger75

Membri
  • Numero contenuti

    1.976
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di jagger75

  1. Quando puoi qui nel forum sulla pagina GUiDE in alto ce la spiegazione di cosa sia e a che serve lo z-hop quando puoi leggila è cortissima ed utile Il getto di raffreddamento sul pla con la ventola è. Indispensabile devi stamparla subito e comperare la ventola su Amazon
  2. Ahahaha minchia @Killrob gli hai spiegato una procedura da niente considerando che è neofita Se l altro ieri stava combattendo con lo scorrimento delle barre filettate subito abbia la ventola ma tutto può essere 😁
  3. cmq poiche parliamo della anzi delle mie stampanti voglio far presente che non sono intervenuto poiche mi ritengo offeso 😤 debiru non trattare piu male questa stampante e metterla in paragone con l altra che avevi quando la colpa è di regolazioni fatte a capocchia di dog 😂 hai notato la differenza dalle impostazioni che ti a passato @Killrob e le tue ?pero mica hai chiesto il perche sono diverse le hai solo copiate e basta come dove? le impostazioni da stampante a stampante cambiano non puoi pretendere che siano uguali altrimenti venderebbero un solo tipo di stampante e via ognuna cha le sue accortezze e differenze @Killrob conoscendo benissimo la sua stampante e il suo slicer ha messo queste impostazioni ma tu non devi copiarle e basta ma capire dove ha fallito la tua e modificare di conseguenza come dimostra infatti il sotto del gatto cmq a parte tutto una domanda che non ti abbiamo mai fatto credo ma hai il funduck? il raffreddamento a che layer lo attivi o stai stampando pla senza raffreddamento?perche molti problemi sui layer superiori e sul top puoi averlo per quello forse oltre a problemi di qualità e altezza layer che devi ancora capire, poiche questa i3 pro w ha dei limiti meccanici proprio piu di una certa velocità e finezza non puoi andare purtroppo non puoi portare un fiat 126 a 240 km/h e non basta un semplice upgrade a volte se con questa stampante vuoi stampare a 0.1 senza problemi (per modo di dire perche poi ne incapperai in altri) monta il nozzle da 0.1 con lo 0.3 fermati a 0.15 (e nemmeno sempre) per la cronaca per evitare quei filamenti puoi usufruire sia di aumentrae la retraction sul cambio layer oppure mettere almeno 1mm di z-hop io punterei sulla seconda anche se si allunga il tempo di stampa ma facendo cosi puoi fare un semplice piccolo cilindro di fianco alla piramide evitando di fare un cono al contrario e sprecare filamento
  4. quoto secondo me è parte del problema altra parte del problema sicuramente gia capitato pero fai anche una cosa inverti i valori ritrai 4 mm a velocità 70 mm/s e vedi come va estrudendo sempre a 205 😤 grrrrrrrr senza offesa per nessuno pero i forum guardateli osservateli e come fate con google usate la ricerca e la pagina guide magari trovate una guida che non sapevate fosse importante lo dico per voi 🙂 👍
  5. Be' alla faccia del modello che hai scelto allora era una sfida con te stesso?😁 Fai.ancora in tempo a trasformare tutto in un altra allora o sbaglio?
  6. vabbe era una domanda retorica 🙂
  7. Non è che è vecchio vecchio pero se hai intenzione di aiuti e di consigli o addirittura visto che siete una congrega di d'arco consigli meglio su un post nuovo dove si può seguire tutto il vostro lavoro di sana pianta pulito pulito Cosi che se qualcuno vuole copiarvi o avere consigli da voi non vi deve cercare in altro post
  8. auguri 😉 splashhhhhh la seconda che hai detto da come vedi no scherzo secondo dipende da quanto siete in gamba nella meccanica o dalla pignoleria che avete cmq senti i diretti interessati ti sapranno dire pecche e migliorie...forse 🙂 cnc-store non è il meno caro pero è il piu serio tagli perfetti puliti e serietà se hai dei problemi col prodotto in fatto di cambio o reso se riesci a ritirare in fabbrica da loro risparmi ancora di piu
  9. cmq per la cronaca vite m2 con testa sia esagolane che a brucola bricofer te le tira dietro non so dalle tue parti @iLMario ci sta ma credo di si anche bricoio giusto per puntualizzate e di tutte le lunghezze
  10. Se stampo a 0.3 a volte mi è anche capitato che faccio infill 80 e perimetro 40 perciò a volte anche il 50% la.maggior parte delle volte siamo sui 30 % di differenza almeno nel mio caso poi dipende dal tipo di oggetto dallo spessore layer da tanti fattori Cmq per me ormai slicer prusa è indispensabile e non cambiambile almeno per il momento
  11. jagger75

    Sla/Dlp/Msla

    be facci vedere il perche 🙂
  12. veramente è un bel po che non si sente forse sarà impegnato con qualche altro prototipo da lui creato per la nasa 🙂 cmq questo post andava aperto in Software di slicing, firmware e GCode e non qui perche se serve a qualcuno di certo non lo cercano in questa sezione 🙂 solo una precisazione
  13. guarda che dalla penultima foto poco sopra lo strappo si vedono altri 2 layer nei quali credo che stava per fare la stessa cosa sono piu evidenti degli altri si vede anche nella prima foto sul lato destro sopra sempre la fessura un layer ad un mezzo centimetro stava per iniziare ad estrudere male non è che a ti va in tiro la bobina del filamento ? oppure vedi bene lo scorrere dei carrelli su quante stampe hai trovato questo problema?solo con questa bobina o anche con altre?
  14. qui ci voleva @Alep se non ricordo male è pane per lui
  15. una domanda off topic che ci fa un ferro da stiro in mezzo alle cornici di famiglia? 😂 scherzo
  16. si io uso solo unix o linux come vuoi chiamarlo ho diversi pc e notebook a seconda di cosa devo fare, un notebook per lavoro e progettazione ci sta UBUNTU STUDIO e una partizione di OPEN SUSE se devo fare qualche programmazione anche arduino (su questa parte sto iniziando ad impararla ora ne capisco poco di programmazione purtroppo) per cazzeggiare UBUNTU 16.4 e partizione UBUNTU MATE su un allinone della MSI UBUNTU 12.4 con linuxcnc per comandare la cnc su un altro pc in cantina purtroppo ho anche una partizione sull allinone per forza di win 10 che devo usare per forza su cui far girare photoshop e il programma proprietario della CANON poiche con wine mi va lentissimo in elaborazione dei file raw ho cercato di abbandonare da anni windows mi sono rotto di pagare i programmi o di rallentare una macchina per colpa dell antivirus o pagare aggiornamenti ecc ecc come si dice sul forum ubuntu coltiva linux tanto windows si pianta da solo 🙂 (poi sono gusti e dipende da cosa devi farci col pc)
  17. @Killrob domanda sul tappeto magnetico volevo prenderlo anche io ma vedo che molti hanno problemi sull attaccatura del primo layer basta un po di lacca? e magnetico su cosa?hai un lastra al posto del vetro?
  18. 🤔mumble mumble sicuro?ok mi fido pero faccio delle prove ok tanto hai risolto da gcode ma in che punto lo metti scusa non ho capito?
  19. se non ricordo male (io sono uno di quelli passati a slicer perche non capivo cura) puoi aprire i parametri di castumizzazione di cura se metti custum expert , cosi facendo aumenti le impotsazioni da fleggare ed appare tempratura piano stampa preimpostata temperatura piano stampa strato inziale temperatura piano stampa li puoi anche abilitare dalle opzioni se non ricordo male ma datemi conferma chi puo se mi sbaglio se imposti" temp piano stampa strato iniziale "dovrebbe essere la tempartura del primo layer e se metti a 0 "temp piano stampa " dovrebbe spegnersi in teoria fai una prova e dammi conferma perche non ne sono sicuro al 100% è questo quello che volevi fare giusto?il primo layer acceso e gli altri spento? slicer lo fa qui imposti il primo layer temp piatto e stampa e gli altri layer temp piatto e stampa
  20. abbiamo capito finalemente cosa intendevi e cosa hai misurato pero quel durante la stampa come hai fatto?seguivi l estrusore con i puntali del tester attaccati mentre stampava?caxxo andavi velocissimo ahahhah a me non risulta ma puo anche essere che forse qualche scheda abbia una sorta di sicurezza che sente la resistenza interrotta taglia la tensione(nel tuo caso quando la togli) mai vista una cosa del genere ma tutto puo essere cmq segui che dice @marcottt le prove falle in riscaldamento cmq ritorno a dire che se la tensione esce il termostato funziona forse è la resistenza pero dici che l hai gia sotituita se non sbaglio?
  21. vedere questopera avanzare e come stai lavorando a passi da gigante è come vedere youporn...godo ahhahahah spettacolare ma non ho capito il problema dell vref,stai dicendo che è un limite della scheda che è sbagliata per questo esercizio o che la scheda proprio a dei problemi dalla nascita cioè è guasta? cmq scherzando e ridendo con il video che a messo help3d sulla spiegazione delle stamapnti sla e dlp ,progliettori e schermi lcd e il loro funzionamento mi si è aperto un mondo adesso ho le idee un po piu chiare
  22. i 12v presumo li abbia misurati all uscita della scheda che alimenta la resistenza credo 🤔 cmq se non scalda vuol dire di solito che è rotta e non scalda perche cambiare hotend? che ci sia continuità poco importa le resistenze che scaldano sono resistive in teoria percio puo anche essere che hai continuità ma è deflagrata all interno per qualche motivo anche magari di fabbrica cambiala e via
  23. allora non me lo avevo sognato che cura fa un po come cax gli pare coi tempi bene ottimo
  24. bello liscio a quanto lo hai fatto 0.1? bellissimo
  25. cura4 slicer (anche la versione prusa) easyprint3d cmq sono tutti uguali alla fine aprili e vedi quello che ti piace di piu
×
×
  • Crea Nuovo...