-
Numero contenuti
1.976 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
16
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di jagger75
-
scusa la domanda stupida ma i fili sono tutti sciolti oppure sono uniti tipo piattina? perche se sono uniti la sequenza gia ce l hai devi solo fare 4 prove di posizione e basta almeno credo
-
stampa con due estrusori e due colori
jagger75 ha risposto a Carlo50 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
per rispetto delle regole del forum e di bambini minorenni che potrebbero leggere questo forum non è permesso postare file stl di questo genere potresti fuorviare la crescita di qualche minore verso il lato oscuro e potrebbero interpretare tale gesto come un azione di rigore la dove il rigore non ci stava ma che viene dato lo stesso 🙂 e per questo potrebbero crescere gobbi e non è bello 😁 i'm job -
Help indicazioni PC per modellazione
jagger75 ha risposto a sic3196 nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
mi avete fatto dolcetto e scherzetto ed ho scelto infarto 🙂 ahahhahaha -
Help indicazioni PC per modellazione
jagger75 ha risposto a sic3196 nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
A ecco ora si che me lo spiego No perché avevo intenzione di cambiare PC un più performante per la modellazione 3d o al massimo Photoshop ma.non volevo approntare tale spesa mi ha preso un colpo ahhaha -
Help indicazioni PC per modellazione
jagger75 ha risposto a sic3196 nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
ma alla fine il totale quantè? poi questo mostro cosa dovrebbe disegnare di cosi complesso? perche da quel vedo ti stai avvicinando alla nasa 🙂😉 mi interessa sto discorso ma dipende sempre dall utilizzo finale ho paura che alla fine è come quelli che si comprano una stampante con piatto 500x500mm e poi stampano un bottone di una camicia alla volta 🙂 -
BLV mgn Cube
jagger75 ha risposto a iLMario nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
ma dal fabbro per la precisione o per la svasatura? perche per la svasatura basta passare con punta piu grande se invece parli di precisione nelle misure dell interasse dei fori meglio un tornitore invece di un fabbro -
Mobile Ikea con Scheda Madre esterna
jagger75 ha risposto a Skunky nella discussione Hardware e componenti
tutto fuori anzi meglio sotto il piano dove poggia la stampante cosi con vari fori in prossimità delle utenze ti ci arrivano tutti i fili ad ogni cosa devi solo prolungare il filo della ventola del raffreddamento casomai -
non cio capito nulla ma quanti fogli sono?ma passa il calore con tutti quei fogli oppure il piano lucido è riscaldato? vabbe quando arriva facci un video 😉
-
Filamento bloccato nell'estrusore
jagger75 ha risposto a Gianluca Gatto nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
vabbe se scladi con la artuccia inserita ed anche il termisotre mica succede niente la resistenza della cartuccia scaldafino a 300° mica ci arrivi con una pistola ad aria calda puo resister -
Geeetech Prusa i3 Pro W - problema di aderenza ed imbarcamento
jagger75 ha risposto a debiru nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
io credo che il tuo problema meccanico sia di rimettere dritta e nella sede giusta la chiocciola che hai limato in qualche modo quegli upgrade saranno anche utili ma non raddrizzano un fuori asse delle barre trapezoidali boh secondo me metti nella sede giusta la chiocciola e metti bene in piano tutto l asse x ed hai risolto anche se l hai limata la sede quella deve essere ed assicurati che tutte e 4 le viti siano strette bene e non sia storta anche perche se hai questo problema sull asse x e non riesci a stampare come fai a stamparti quell parti che dici tu? -
Filamento bloccato nell'estrusore
jagger75 ha risposto a Gianluca Gatto nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
allora ho visto i video specialmente il secondo ed hai ragione è una gran brutta bestia questo tipo di hotend pero la solu<ione ottimale allora è una di quelle che proponevo pulire ilnozzle e la gola con lo spillone che danno in dotazione cmq sia credo che il nozzle si possa smontare in qualche modo oppure questa stampante avrà sempre uno 0.4 a vita?dal momento che lo smonti almeno quello hai la gola libera per togliere tutto quello che vuoi anche se si vede chiaramente che l inizio della gola ha 2 parti piatte che servono per tenerlo con la chiave evidentemente innqualche modo si potrà smontare dal dissipatore cmq proverei a pulire la gola in qualche modo a sto punto puo provare tutti e 4 i modi piu chiaro di cosi pero ammazza che macchine strane esistono 😞 -
Geeetech Prusa i3 Pro W - problema di aderenza ed imbarcamento
jagger75 ha risposto a debiru nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Guarda Partiamo da un problema alla volta Il tac tac che senti su al 99.99% viene dal motore dell estensore e la riprova è ti viene il primo layer invisibile e un estrusione a volte irregolare infatti il motivo può essere o il puzzle troppo vicino al piatto o nozze otturato o estrusione e velocità di stampa no anno di pari passo o ruota godronata sporca ecc ecc qui bisogna fare delle prove anche perché tac tac i motori di destra e sinistra no glie l ho mai sentito fare meccanicamente no posso o farlo non hanno ruote dentate che scattano tac tac Sul problema dei 2 millimetri sono d'accordo con te he hai un problema. Meccanico o di scorrimento causa i L errato montaggio iniziale che può aver storto qualcosa .io controllerei per prima cosa le chiocciole se sono a avvitare dritte poi l interasse tra barra filettata e barra liscia he sia uguale all inizio sopra il motore in mezzo e in cima E poi ricontrollerei l ingrassaggio di tutta la barra filettata e dei cuscinetti. Potrebbe essere forse un problema di vref su un .motore ma scheda nuova appena montata ne dubito ma tutto può succedere Che pezzi stai stampando per risolvere la cosa fammi capire così ti dico meglio -
Filamento bloccato nell'estrusore
jagger75 ha risposto a Gianluca Gatto nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
il nozzle è l ugello giusto che si avvita sull heatblock quel cubo dove si infila anche la cartuccia termica ed il sensore di temperatura sopra l heatblock ci sta quella specie di barra filettata forata con dentro un tubicino di ptfe dove passa il filamento è la gola per finire sopra che ci sta la parte fredda cioè il trasciantore formato da una ruota dentata detta godronata che trascina il filamento dentro con una leva a molla che lo tiene stretto hai denti tornando a noi se ormai hai intasato di abs il mio consiglio +è ormai cambiare l hotend o nozzle e cercare di stappare la materia che è rimasta nella gola o addirittura cambaire anche quella tanto per quello che costa ti conviene il filo si è piegato perche l abs nell nozzle non si è sciolto probabilmente o provi a scaldare tutto (smontato)ogni pezzo sui fonelli finche non si scioglie tutto,pero rischi di deformare tutto oppure stappi con il punteruolo(cosa poco probabile visto che è abs solidificato)oppure ormai cambia tuttocon 10 euro prendi gola e nozzle anche di scorta okkio e croce cmq non ho capito che hotend hai -
ok ti faccio da cavia ma non adesso diciamo il mese prossimo ormai sotto natale va 😉
-
BLV mgn Cube
jagger75 ha risposto a iLMario nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
vabbe dai abbiamo le stampanti ed usiamole no? certo che per il costo irrisorio si fa prima a comperarla la catena pero lo sfizio di farla (poi magari esce male ) vuoi mettere? 🙂 -
Consiglio sulla scelta di una nuova stampante 3d
jagger75 ha risposto a Michele95 nella discussione La mia prima stampante 3D
ma che dici di una bella BLV 😁 autocostruita? si narra che nella terra di mezzo hai piedi di minastirit(o come si chiama)la dove l okkio di fuoco porge lo sguardo ad ovest ci sta una casetta piccola cosi con un omino piccolo cosi con una donnina piccola cosi che stando attenti al lupo guardano dietro la collina dove ci sta la notte buia ed assassina e ci sta in mezzo ad un prato una vecchina curva sul tramonta che fa una stampina ....con una BLV no scherzo non ti voglio male cmq ci sono anche molte migliorie sugli upgrade come ti hanno detto non disdegnarli se hai un minimo di dimestichezza con homemade la si puo sistemare a dovere puo diventare anche una hypercube ecc ecc ma questo è un mio parere personale sia chiaro -
certo che lo puoi usare ...ma scherzi...mettilo tranquillamente senza problemi 😉 ecco adesso che hai sentito quello che volevi sentirti dire...... ahahahhahah scusa la domanda allora la temperatura esterna puo creare problemi alla resina?perche devi riscaladare l interno non ho capito bene bene ... poi scusate ma il carro armato deve essere cingolato o anche per il gommato vale la stessa cosa?e il trattore?
-
Filamento bloccato nell'estrusore
jagger75 ha risposto a Gianluca Gatto nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
non ho capito che tipo di filamento?dentro la gola?il nozzle?il trascinatore?dove di preciso ,estrusore è un parolone un po generico hai provato a preriscaldare e spingere con altro filamento ?finche non finisce di uscire? se sviti il nozzle dovresti avere lo spillone per spingere dentro la gola e togliere gli intoppi in teoria -
Geeetech Prusa i3 Pro W - problema di aderenza ed imbarcamento
jagger75 ha risposto a debiru nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ecco mettilo da parte perche l ultima volta con il tuo abs hai intasato tutto il nozzle vabbe sorvolo su quello che hai detto di questa stampante 🙂 sorvolo sullo skyppare perche vuol dire che la parte meccanica ancora non l hai sistemata sorvolo che è stato detto mille volte lacca lacca e lacca arriviamo al punto che 225 per un pla inziale mi sembra troppo, abbassa un po inzia con 200/205 poi per pezzi cosi fini usa il BRIM almeno 6mm di BRIM che stavolta ti rimando a vedere nella pagina guide la differenza tra brim skirt ecc ecc vedrai che non wrappi piu e dato che ci sei vedi anche su youtube il problema del wrapping cosi capisci cosa ti è successo poi se vostra grazia vuole descrivere meglio questo skyppare puo darsi che una mano riusciamo a dartela senza comperare parti nuove tanto se hai forato e limato le originali immagino che se il problema si ripresenta rilimi anche le nuove ma prima che succeda ciò vorrei provare ad aiutarti visto che sto serpente di stampante a me va da dio grazie ad istruzioni di chi ce l ha avuta prima di me, @Gigi ecc ecc ecc poi l esrtrusione e attappare il nozzle con un problema sul carrello x dx o sx non centrano niente uno con l altro -
ma ...ma .... ma... @invernomuto ma come mi consigli il pei poi me lo demolisci cosi? ahahahhah cmq ok tanto avevo gia in mente di rimanere sul vecchio vetro chi lascia la strada vecchia per la nuova........lascia la strada vecchia (come diceva il buon bitta 😉 )
-
poi ho un dubbio il piano magnetico che si piega per staccare le stampe ho paura che piega oggi piega domani poi non spiana piu vorrei sapere da chi gia lo possiede dopo quanto tempo si vizia e lo cambiano se cosi fosse
-
in effetti ora che me lo fai notare mesa di si che è simile se non quello la dimensione è 220x220 pero non è poroso ma è proprio ruvido ,grezzo per cosi dire e ci sono gli aloni delle stampe di chi le ha fatte prima sopra percio ne deduco che ci hanno stampato senza vetro sopra cmq sia penso di metterci il vetro anche se il pei mi stuzzica unica rottura da come ho capito è incollarci sopra la base che se poi la devi togliere per qualsiasi motivo è una rottura mesa
-
si grazie forse mi sono spiegato male 🙂 le tattiche di adesione sul piano ormai le conosco lacca ecc ecc il vetro in borosilicato gia ce l ho su le altre stampanti percio è un si al vetro o ad altro?non ho ben capito @Bugianen hai quasi parlato politichese ahahhaha la mia domanda posta male era un altra poiche ho rimediato questo hot bed in alluminio e sopra ci sono aloni di vecchie stampe anche se minime presumo che chi prima di me abbia stampato direttamente sul piano riscaldato poiche lo vedo molto ruvido e poroso secondo esperienza di chi gia ce l ha o di chi ne ha visto un utilizzo diverso (poiche io ho il classico piano caldo rosso e nero della geeetech) è meglio che ci metta il vetro classico sopra o le stampe verranno via semplicemente anche senza vetro anche essendo cosi ruvido? premesso che gia me lo immagino che sul vetro vengano via meglio ma non vorrei che il vetro mi crei dei problemi di falsa lettura di temperature poiche non so come si comporta questo piano di differente dal classico piano caldo rosso cmq a sto punto il vetro ce lo metto lo stesso tanto devo ancora finire tutta l elettronica 🙂 aivoglia a prove 😉 anche io veramente ne ho sentito parlar bene ma ho anche sentito dire che la flessione non è eterna e durano poco forse uno per prova conviene prenderlo almeno per toccare con mano
-
-
test filamento petg
jagger75 ha risposto a Killrob nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
anche se la stampante è diversa alla fine postaci i risultati della tua ricerca mi saranno utili in futuro quando metto mano al petg 😉 intanto devo consumarmi 4 bobine di abs che presi con un offertona un anno fa e 3 di pla ma queste poco male le finisco subito per prototipazioni varie 🙂 cmq per il pteg se non sbaglio ci aveva sbattuto il muso sia @marcottt che @Tomto ma non vorrei dire una cassata ma mi sembra loro due se ti serve qualcosa in particolare