-
Numero contenuti
1.976 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
16
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di jagger75
-
BLV mgn Cube
jagger75 ha risposto a iLMario nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
e no e che scrivi in privato ahah qua stiamo seguendo tutti i passaggi e mo ci lasci cosi senza sapere se si puo fare o no? io lo dissi ,ma nessuno mi ascolta 🙂 il pregio delle guide a differenza dell barre lisce lo vedi su cosa deve spostare in quanto anche di peso non sulla precisione o scorrevolezza che per me certe barre temprate sono superiori anche in robustezza pero va bene cosi basta che facciano il loro sporco lavoro 🙂 -
Popeye
jagger75 ha risposto a Joker78 nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
ottimo direi pero sto rosso non mi piace 🙂 -
ottimo allora diciamo che hai fatto tutto che si deve fare e gistamente hai risolto anche se ti faccio delle puntualizzazioni la chiocciola al di sopra non centra nulla ma va al disotto come sta il cuscinetto al suo fianco della barra liscia o meglio quella è la sua posizone pero se a te funziona anche cosi bene venga probabilmente il fatto che hai serrato bene le molle e avvicinato i due pezzi della chioccola quello si che a cambiato tutto poi le barre trapezie in teoria all itnerno del giunto antivibrante dovrebbero stare con 1 mm di distanza altrimenti se l asse del motore e le barre trapezoidali si toccano all intyerno sparisce la funzione di antivibrante dell antivibrante per l appunto per il resto tutto ok anzi ottimo finche va bene cosi vai alla grande se hai problemi futuri ricordati sti due appunti che se ti serve modificherai ma se per ora stampi bene coi allora ok 😉
-
scusa ma se usi sketchup non hai bisogno di salvarlo nei preferiti in alto a destra nell tendina strumenti di sketchup ci sta "scarica/importa modelli"o una cosa del genere (è un botto che non uso sketchup) be quel link ti manda direttamente in 3dwarehouse poiche il motore di ricerca 3dwarehouse e sketchup sono dello stesso sviluppatore ed importi direttamente nella home principale di lavorazione.
-
ottimo quindi quale era il problema? 🙂
-
il millimetro puoi anche lasciarlo non cambia nulla basta che sia un millimetro e non di piu poi l asse x lo metti bene in piano?misura da sotto la chiocciola alla staffa del motore che sia uguale per tutti e due le chiocciole mi sembra mooooolto storta ,pende verso sx poi ingrassa oppure olea bene tutta la barra dopo che hai girato le chiocciole ricordati che devi alzare il fine corsa z senno comprimi le chioccole sul motore ci sarebbe anche un altro motivo forse per il quale su questa stampante potrebbe bloccarsi il carrello z: vengo e mi spiego : se facendo tutto quanto detto sopra non hai risolto dalla foto forse e dico forse (ma la foto puo ingannare) hai i fine corsa delle barre temprate dell asse x troppo stretti allenta i fine corsa che tu hai messo esterni alle 4 estremita delle barre e vedi che le barre sia libere e che i carrelli ad un certa altezza non stringano verso il centro cosi da far bloccare le chiocciole lunga la trapezoidale non so se sono stato spiegato 🙂
-
Problemi stampa fuori asse
jagger75 ha risposto a Spettro nella discussione La mia prima stampante 3D
tienila di scorta fidati alla fine sono sempre ventole cinesi 😉 per quel che costano una riserva fa comodo 🙂 prima di ringraziare fai le prove se tutto va ok allora accettiamo una birra su spedizione non un ventola 😉 hahahah -
infatti se si tratta di filo intrecciato per la causa che dici tu ci sta e basterebbe strecciarlo come ben dici ma se si appiccica per difetto di fabbrica o umidità hai solo giustamente la soluzione secchio indifferenziata il punto è che da quanto ho capito il problema forse era la bobina ma non h o capito il perche se intrecciato o bobina andata a male questo a sto punto ce lo puo dire solo il diretto interessato visto che dice che ha risolto e buon per lui 😉
-
👍 cmq psrti da un punto sicuro se si è incollata vuol dire che colma di umidità tra poco ti ritroverai a dover commattere con un infill sfilacciato o altro per colpa della bobina umida ormai andata percio finche va bene dopo quoto il bidono di @marcottt a meno che non sia solo impicciata (cosa probabile ma non ci credo) se è cosi basta spicciarla ogni volta per un bel po e riavvolgerla basta che il problema per ora è risolto 😉
-
Problemi stampa fuori asse
jagger75 ha risposto a Spettro nella discussione La mia prima stampante 3D
termorestringente ahhahahhah ma va bene lo stesso 😉 basta capire il senso 🙂 ed è giusto cosi la ventola del soffiatore sul materiale si accende quando parte la stampa e da come la imposti nello slicer fai una cosa accendi la stampante apri repetier host connetti la stampante e a sinistra in basso clicca il simbolo della ventola cioè accensione funduck e vedi se parte se parte è tutto ok partira al momento che tu deciderai nello slice durante la stampa 😉 mettila al 100% logiacmente per prova -
Ambiente di stampa e umidità
jagger75 ha risposto a Cristiano82 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
dipende da molte cose e da come sei tu ti faccio un esempio io ed un mi amico maniaco della perfezione quando usciamo in moto mettiamo la giaccia antivento sotto il sellino io la ammucchio lettralmente finche non entra lui la piega come le buste della spesa fino a che diventa un trinagolino bè io in 14 anni di viaggi in moto avrò comprato 2 giacche antivento lui ogni anno ne compra una perche quando la riapre diventa tanti piccoli trinagoli secondo me è questione di culo e di importanza la chiamo io ti spiego se tu tratti bene una bobina sempre appena te ne scordi lei si vendica e si incolla si allunga cambia di spessore si spezza se invece la ignori e la lasci li a fare il suo lavoro lei non si sentirà frustrata e non si vendicherà perche non conosce il benessere pero non fargli vedere che tratti le altre meglio di lei ahahahahh è una mia filosofia ahahhaha però funziona sempre è come quando metti sempre 10 euro alla macchina il giorno che fai il pieno lei si auto rompe perche si ubriaca 😉 -
Ambiente di stampa e umidità
jagger75 ha risposto a Cristiano82 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
chiudili in un armadio io non li ho mai sigillati ma se proprio vuoi farlo su amazon macchina per il sottovuoto (che io uso per sottovuitazzare gli alimenti ) e un rotolo di busta apposita ed ogni volta che lo riponi lo risottovuoti invece di spendere 20 euro di bustine per umidità e perline varie ne spendi 39 et voilà ammazza comè difficile coniugare il verbo sottovuotare 😉 ahahhahahah anche se sinceramente anche avendo la macchina io non la utilizzo poiche ho le buste piccole non mi ci entra 😞 cmq come dicono sopra mica ci si puo impazzire giustamente anche se un precisino che potrebbe fare ste cose lo conosco inizia con IL ma ancora non glie l ho visto fare 🙂 -
Problemi stampa fuori asse
jagger75 ha risposto a Spettro nella discussione La mia prima stampante 3D
come dice @marcottt se hai un vecchio pc aprilo dentro troverai molti attacchi simili io ne ho preso uno da un vecchio 386 che collegava l alimentazione della scheda video il connettore era uguale altrimenti si compralo ma se già hanno scintillato non farli toccare piu scollegali hai osato troppo inquanto zozzume come collegamenti 😉 ahhaahhaha per il verso dei contatti la posizione dovrebbe essere giusta vedendo la posizione degli altri connettori cmq prima trova il connettore giusto poi vedi il verso volendo in un negozio di elttonica ben fornito esistono i fastom a cinlindro di quel diametro isolati ma siamo troppo avanti ti servirebbe anche una grippatrice lassa perde 🙂 -
stampa qualunque cosa l imposratante è quando la bobina arriva in tiro sei li presente per vedere se scorre oppure no cosi escludi il problema bobina
-
aaaaa ok scusa non avevo capito credevo che il trascinatore lo avessi in come alla stampante ok be cosi se il problema è la bobina dovresti aver risolto stampa una prova e vedi o estrudi 20cm fai tu
-
come sotto?ma scusa il filamento non lo tira dall alto?vabbe ti sei capito tu su questo punto potrebbe essere si,puo succedere che per umidità o adesso per calore ed umidità insieme la bobina si sia incollata e percio fa fatica a tirarlo potrebbe essere una delle cause dipende da dove si trova e come la mantieni la bobina quando non è in uso
-
Problemi stampa fuori asse
jagger75 ha risposto a Spettro nella discussione La mia prima stampante 3D
@marcottt praticamente lui sta aggiungendo la ventola del soffiatore per il materiale che prima non aveva ma non riesce a modificare lo spinotto che è a 2 pin invece che 3 è la stessa mia scheda hai fatto bene quel che hai fatto cosi va bene come l hai collegata @Spettro un po rozzo ma funzionale 🙂 okkio solo a non farli toccare tra loro i fili rosso e nero cosi dovrebbe partire fai una prova con repetier e falla partire e vedi se gira 😉 -
altrimenti fai una prova di estrusione metti il carrello a 5 cm dal piatto e prova da reptier a fargli estrudere 20/30 cm e vedi se se li tira tutti e se fa girare la bobina cosi vediamo se il problema sta nel fatto che non riesce a tirare la bobina perche è impicciata o perche la ruota godronata è sporca o giu di li da repetier cosi eviti anche la retrazione cosi evita di fare su e giu e capisci bene se entra o no il filamento prima pero togli il filo e fai come dice @marcottt cosi riparti da un fili libero e male che vada prova a mettere la bobina piu in alto magari senz che faccia i 90° il filo adesso sei stato un po piu chiaro 😉
-
harry non vorrei essere scortese pero ogni tanto: ,,,.;;;::..... usali già è difficile capire il problema senza adeguato linguaggio (ma è normale questo) figuriamoci senza nemmeno una virgola 😉 cioè? cioè? (motore di trascinamento filamento?) cioè? cioè? hai spostato la bobina da dove?dove erano 90°?parliamo di temperartura o di angolo a 90°? e che blocco devi sciogliere?hai trovato un intasatura?non è molto chiaro il tutto quando la stampa arriva a 4 cm continua a stampare fino a 4,5 senza estrudere filamento oppure sale di colpo tutto l asse z di 5 mm?non è chiaro sorry 🙂 diciamo che servirebbe la stele di rosetta per tradurre cmq ci provo 😉 secondo me hai molti problemi anche sulle cinghie e sulla perpendicolarità della struttura o di qualcosaltro se dici che la stampa ad una certa altezza li allarga anche se non si è capito allarga in che senso? calibrazioni tutto ok?cinghie tirate giuste e non troppo?se con repetier sposti a dx sx giu o su di 5 cm si sposta tutto di 5 cm?hai verificato?se estrudi 10 cm di filamento sono giusti o di piu o di meno?
-
Problemi stampa fuori asse
jagger75 ha risposto a Spettro nella discussione La mia prima stampante 3D
a parte che potresti risolvere tagliando i fili ed utilizzando solo il rosso e nero il giallo lascialo fuori cmq il connettore della ventola stampa non è quello in foto ma quello di seguito alle fan messo per orizzonatale o verticale diverso dalle altre insomma poi su amazon hai messo nela ricerca ventola geeetech ?mi pare strano che abbiano mandato quelle con l attacco nero cmq fa niente a sto punto taglia e cuci se era l attacco bianco come diceva @marcottt bastava togliere i dentini all innesto -
per prima cosa monterei un flash sulla macchina fotografica o attiverei quello del telefonino non si vede nulla 🙂 poi non mi sembra ben fatto il cubo hai un botto di wooble almeno visto cosi all oscuro e anche di tensionamento cinghie forse o quacosa del genere le lettere mi sembrano fuori asse hai calibrato il flusso prima del cubo per gli step? credo di no perche la z è estrusa proprio male ma prima di tutto velocità stampa? temperature estrusione? slicer? ecc ecc ecc? 😉
-
ben arrivato
-
A8 Prusa I3 - L'estrusore non raggiunge la temperatura richiesta
jagger75 ha risposto a ciuliene nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
pero cosi facendo stai dicendo che la ventola addirittura soffia sul block mi sembra strano cosi alto puo essere che soffi invece sull ugello ma in quel caso non dovrebbe incidere sulla temperatura letta dalla sonda temp è troppo distante a meno che non sia proprio stampato male il soffiatore ma non è che per caso è infilata male la sonda?nel block piuttosto hai fatto caso al fatto che anche se imposti 200 e lcd ti dice 190 se il nozzle fa lo stesso colature oppure se spingi il filo manualmente estrude bello liscio_?perche in questo caso la temperatura è raggiunta ma viene letta male forse la butto li -
Scelta asse X costruzione stampante 3D
jagger75 ha risposto a francescoc nella discussione La mia prima stampante 3D
da bricofer o leroy merlin o bricoman puoi fare una cosa altrimenti se proprio vuoi andare li bricoman vende dei tondini di acciaio pieni diametro 20mm li prendi e te li fai rettificare da un tornitore ma non credo sia la coluzione piu economica cmq credo tu stia confondendo le barre temprate lisce con le barre t8 ancora non ho capito cosa e come stai costruendo 😉 si puo avere un disegno delle tue intenzioni?giusto per capire bene e tra barre m8 e t8 (storte o dritte a parte)cambia la metrica il passo e il materiale -
Scelta asse X costruzione stampante 3D
jagger75 ha risposto a francescoc nella discussione La mia prima stampante 3D
ma stiamo parlando di barre filettate m8 o di barre t8?perche cambia la storia non ho ancora capito