Vai al contenuto

jagger75

Membri
  • Numero contenuti

    1.976
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di jagger75

  1. cioè @marcottt hai 100 carte ho carte da 100 mila lire perche io durante il militare se ne avevo da 5 mila lire era gia un miracolo e stavo a la spezia ahahahahh genovese?azz ma ci sta ancora LA VECIA ZENA o na cosa del genere cio mangiato benissimo ogni volta che venivo a genova 🙂 su una stradina proprio davanti all acquario
  2. Scusa non ho capito se il fornitore si è offerto do cambiarti la scheda perché la vuoi per forza prendere a pagamento altrove? A no scusa ho letto male si è proposto di rimborsarla non sostituirla ok
  3. Se ti cambia la scheda è una buona cosa cmq la gt2560 su amazon sta sui 40 euro che sono sempre tanti ti conviene per me fatti sostituire la scheda a gratis e via poi sulla meccanica vedremo
  4. azz un piatto a 220 lo usi anche bistecchiera 🙂
  5. si si domani sera me la porta mio suocero (perche spedisco tutto da loro in quanto noi il giorno non siamo a casa) la collego e poi dovrei essere pronto per la configurazione certo che seguire la velocità di quel video non è facile ma me lo sto guardando piu e piu volte ahahha qualcosa dovrei riuscire a fare intanto domani penso al montaggio 😉
  6. jagger75

    Saluto

    benevenuto
  7. su questo non posso aiutarti anzi leggo molto volentieri poiche........... che pezzi hai preso quale kit bowden e che modifiche hai fatto?io ho la pro w vorrei provarlo anche io ma non so aspetto che ci bestemmi tu prima allora? 😉 🙂 ecco perche seguo con interesse 😉
  8. il dubbio lo abbiamo tolto con lo spostare i motori e i driver cmq non saprei ma non credo non conosco programmi di verifica cmq visto che forzano anche i carrrelli e le sedi delle barre puoi tranquillamente chiedere la sostituzione di tutta la stampante ma il venditore chi è?l hai presa su amazon?o diretto da altro? perche su amazon di solito basta spuntare che il prodotto è danneggiato o che non integro o cose del genere
  9. tutto fuori e basta se vuoi chiuderlo altrimenti puoi fargli un aerazione con una ventola controllata da un termostato per tenere la temperatura ambiente sotto controllo
  10. be che dire è uno spettacolo a sto punto parlaci un po del progetto dati di stampa,filamenti,temperature,velocità ecc ecc e che altro hai fatto anche cmq progetto bellissimo complimenti 🙂
  11. nell attesa che mi arrivi la scheda lunedi insieme hai driver per ora i classici A4988 apro questo post cosi da poter seguire gli sviluppi per uno come me che mette per la prima volta mano su questa scheda su marlin2.0 e su atom prima di tutto e per chi vuole fare una istallazione passo passo 🙂 allora ho istallato atom su linux e tutto ok per ora 😉 scaricato marlin 2.0 e caricato su atom e ci sto dando una guardata dentro sto guardando la configurazione gia dentro marlin per la i3 pro w poiche la cartesiana da me costruita si basa su tutta l elettronica motori assi ecc ecc smontati da una pro w e niente per ora è cosi appena volete iniziate a mettere guide e consigli o ditemi che devo fare a sto punto ahaha una cosa non ho capito ma la scheda in questione carica il firmware su sulla scheda o anche questa come altre su micro sd? se non avete capito questa è forse dovrà diventare una guida per elementari come me ahaha
  12. no brico,iobrico,bricofer,hanno cose standard fino a 6cm e minimo 4mm hai ragione dovresti provare a qualche negozio di eletrtronica di solito hanno quelle lunghezze e anche diametri da 3 o 2 mm che usano nell assemblaggio di pc o parti elettroniche credo
  13. hai ragione non avevo pensato alle svasature cmq se ne hai uno vicino di bricoman hanno quasi tutto a viti e bullonerie certo che hai ragione spendere per la spedizione per poco meno di un euro non va bene
  14. se il firmware è tornato apposto cioè è esente da modifiche casuali adesso a sto punto non ti rimane che la scheda ma mi sembra strano quando hai preso la stampante?e dove l hai presa?puoi contattare il venditore a sto punto?a sto punto chiedi una sostituzione anche alla geeetech stessa nessun motore o driver che metti sull uscita di z funziona? se sei dentro hai giorni di garanzia puoi anche chiedere la sostituzione di tutta la stampante visto che hai anche problemi di struttura a sto punto
  15. facciamo cosi che facciamo prima Marlin-PI3_Pro_B.zip intanto carica questo rifai tutte le prove del caso degli assi poi torniamo alla struttura intanto vado a cena 😉 senno me tocca divorziare ci sentiamo tra un oretta 🙂 vedo che sei piu pratico di me con ide se gia lo conosci al contrario di me che mi hanno spiegato tutto passo passo percio non dovrei dirti nulla al riguardo ma se ti serve qualcosa chiedi lo stesso 🙂
  16. intanto metti quello poi rifacciamo un po di prove quale ide hai istallato su linux?che hai ubuntu?mint?mate?studio?
  17. allora elettronicamente ti è rimasta unaprova da fare cioè invertire i 2 driver di z e metterli si x ed y cosi ci togliamo lo sfizio che non sia colpa dei driver fotttuti per qualsiasi motivo se facendo cosi tutto funziona come prima e z continua a non erogare corrente allora passiamo alla parte software che è molto piu faceli diquello che credi a sto punti avendo ancora tu il firmware base della casa non modificato e avendo il dubbio di aver modificato qualche parametro si fa prima ad andare su geeetech scarichi il firmware originale e lo ricarichi cosi hai tutto di nuovo ben compilato (questo per non stare a cercare in mezzo a 3000 parametri quale potresti aver toccato) fai la verifica dei driver intanto cosi ci togliamo il gruccio dei driver e siamo sicuri che è colpa dell uscita della schde e dopo vediamo il perche scusa avevo letto male l hai gia fatta sta prova pero non ho capito i driver di x ed y messi x non funzionano?o volevi scrivere z?
  18. non so quale sia l impedimento pero per adesso io farei delle prove a motori liberi giusto per toglierci di sicuro il problema di qualche sforzo magari per colpa della struttura cosi poi una volta assicurato questo poi torniamo sulla struttura cmq vabbe allora ricapitoliamo tu hai 2 motoiri su z dai quali hai staccato il cavetto e gl attaccato il cavetto di x e di y poi da lcd hai fatto muovere x ed y e ogni motori montato su z si muoveva giusto?oppure ho capito male? cosi facendo sei sicuro che i motori z sono buoni e che i driver di x ed y sono buoni giusto? adesso hai fatto anche il contrario?mettere i motori x ed y sulle uscite di z e vedere se dando comando da lcd a z se si muovono tutti e due x ed y?
  19. 8 cm sono tanti ti conviene piu una barra filettata da m4 a sto punto e la tagli da bricoman non se dalle tue parti ci sta
  20. allora ferma tutto fai una bella poche da come ho capito hai forti problemi di struttura , stacca le cinghie e stacca le barre filettate dai giunti antivibranti spengi la stp e riaccendi e fai delle prove di moviemtno per ogni asse a motori a vuoto e vedi se girano inziamo cosi hai modificato qualcosa da lcd ? se si dimmi cosa e ripariamo o addirittura da ide?spero di no da ide
  21. altra cosa di qeusta stampante se l asse x non è perfettamente parallelo alla sede dei due motori cioè ogni chiocciola della propria barra trapzoidale deve essere alla stessa altezza dal sopra della propria staffa del proprio motore ,l asse si blocca e sforza subito,sto tenendo inconsiderazione il fatto che tu abbia ben ingrassato o oliato sia le barre lisce che trapezoidali logicamente che è importantissimo allentato le chiocciole in che senso?non ho capito hai allentato le 4 viti che le fissano al carrello o cosa?
  22. il frimware non centra nulla in questo caso anzi meno lo tocchi e meglio è anche perche su questo modello non hai tanta scelta dopo l originale leggermente modificato hai a disposizione una altra release senza bug e basta una cartesiana ha dei sui limiti purtroppo strutturali al di la dei quali non puoi andare anche modificando il firmware (che poi cosa vorrai modificare mai ) 🙂
  23. aspe sono appena arrivato dammi tempo di leggere tutto one monent 😉 allora le aste dove scorre il carrello dell estrusore falle entrare tranquillamente limando un po SOLO LA VERNICE per far si che scorrano quel pochino per permetterti di fermare o far muovere i fermi appena hai fatto questo come tu dici avverrà una torsione della struttura(anche se di cosi tanto è la prima volta che la vedo su questo modello di cui io ne ho due cmq tutto puo essere) togli i fermi delle barre lisce verticali dell asse z e sfila la barra liscia dalla sua sede sopra il motore facedno cosi l asse z rimarra solo sospeso sulle sue chiocciole di ottone le sfili e le lasci scendere questa stampante la b la c la w hanno un problema a volte (come credo nel tuo caso) di fori errrati sulla staffa dove sta fissato il motore di interasse tra i fori che accolgono le barre lisce rispetto alle staffe superiori in teoria sfilando le barre da sotto dovresti avere adesso perpendicolari tutte le barre sia lisce che filettate dell assez ed i carrelli destro e sinistro perettamente dritti tra di loro in parallelo fai questa prova se è cosi la barra liscia che hai lasciato libera sotto sopra la staffa di supporto del motore ti indicherà quanto e dove dovrai allargare i fori per far si che ricadano bene dentro la loro staffa dopo pensiamo ad un modo per fissarli per ora fai questa prova
  24. te l avevo detto che serviva un tornitore non un fabbro il tornitore avrebbe anche fresato il piano 😉 pero ammazza che bestia di piano ma sei sicuro che si muova?lo vedo molto pesante ma puo darsi che la foto inganna boh 🙂
  25. azz mi sembrano un po tantini cmq ok alla fine vediamo il risultato tutto puo essere 🙂
×
×
  • Crea Nuovo...