-
Numero contenuti
1.101 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
14
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Marco-67
-
@Marcottt grazie per i link non ci avevo proprio pensato di vedere sul .com certo che è assurdo che montino fusibili difficili da trovare, poi perchè fusibili da 15A quando arriva a 3 A di assorbimento
-
comunque questo è ricatto!!
-
è anche giusto.. protrebbe capitare ad altri il bowden classico da 12 euro su ebay se avviti prima la vite nel corpo superiore poi il cubetto e poi l'ugello avrai il cubetto a contatto con il corpo superiore e l'ugello in battuta sulla vite ma non sul cubetto. Si deve invece prima avvitare l'ugello fino alla battuta nel cubetto poi avvitare sulla vite già avvitata sul corpo. in questo modo avrai uno spazio di 2/3 mm tra cubetto di alluminio e corpo superiore e l'unica cosa a contatto tra i 2 è la vite quindi poca superfice per il passaggio di calore diversamente hai molto contatto e tanto calore disperso
-
@Alep se ti dico cosa era che nan faceva alzare la temperatura... ok problema risolto... ma non dico come perchè mi maderei a quel paese da solo
-
ma sicuro che sia 8.5 a 20°? la mia è a 4 ne ne ho provate 2 per il resto tutto simile... un po' più alta la corrente 3.12
-
11.8 a quanti gradi? il mio parte da 10.7 e si alza man mano
-
ameno che la resistenza non lavora bene o la corrente è insufficente e quindi la ventola diventa sovradimensionata e influisce sulla temperatura. A questo punto mi servirebbe qualcuno con una Prusa che faccia due misurazioni per valutare i valori visto che non ho riferimenti... il cablaggio penso sia ok mi rimanene da controllare l'alimentatore e la corrente che arriva sulla resistenza ma se c'è qualcuno che mi puo' dare valori di massima mi farebbero comodo valore ohm della resistenza a 20° valore tensione uscita alimentatore valore tensione uscita hotend 1 GT2560 a 70° e a 150° valore corrente uscita hotend 1 GT2560 (attenzione a fare questa misurazione, la corrente si misura in serie non in parallelo come la tensione)
-
e intanto dopo aver cambiato resistenza, sonda, contatti, mosfet... praticamente tutto il possibile alla fine cos'é? la ventola!!!!!! ebbene si, la ventola di raffreddamento del bowden mo va a capire perchè è cambiato da un giorno all'altro. visto che ancora non è attiva la tariffa... @Alep che faccio??
-
10.2 è iniziale poi man mano che si scalda sale a 11.5 è penso sia giusta come tensione. in attesa che @Alep (e intanto l'ho citato... ) legga è magari gli è capitato aggungo che sono arrivato a 190° cambiando il morsetto sulla scheda, comincio a pensare che sia un problema di contatti e non scarto la possibilità del mosfet. e intanto aggiungo un problema... sulla scheda ci sono 2 microfusibili lf10a e lf15a. il primo si trova su internet da un solo venditore in inghilterra del secondo non c'è traccia, non si trova.
-
sera a tutti, questa per me è una novità quindi chiedo info se a qualcuno è successo. fino a ieri andava tutto bene poi di punto in bianco la temperatura dell'estrusore non saliva oltre i 140° e per arrivare a 140 ci mette una vita salendo di 0.2/0.3 gradi alla volta mentre prima saliva di 4 o 5 gradi alla volta. nel dubbio ho controllato le tensioni e sembrava tutto ok poi la resistenza e infine la sonda. poi ho cambiato tutto resistenza, sonda e cubetto di alluminio... 180° non oltre. Cosa devo controllare? La tensione sulla resistenza è 10.2/10.5
-
Geeetech prusa i3 pro w migliorare la stampa
Marco-67 ha risposto a p47r1ck nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao @p47r1ck, senti per caso tichettare?? che ugello monti e come hai settato repetier nella sezione qualità? -
La core di adryzz
Marco-67 ha risposto a roby94 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ehheeh, non dubitavo che i volontari non mancavano -
La core di adryzz
Marco-67 ha risposto a roby94 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
buonasera ragazzi... dopo tanto ho fatto la modifica alla mia prusa che avevo pensato di fare e anche se non è finita e ho già visto cose da migliorare, è sicuramente cambiata in meglio e ha stampato ABS subito al primo colpo la cosa peggiore è stata l'elettronica, 2 connettori da 37 pin per il collegamento tra tower e stampante, non finivo più di saldare i fili... Unica cosa che ho notato è che cambiando i fili del piano riscaldato ci mette molto più tempo a riscaldarsi e non so se arriva alla stessa temperatura di prima... le prime prove le ho fatte con il piano a 80°, domani devo vedere se per caso si riscaldano i cavi e magari creano il problema. Apparte il periodo abbastanza incasinato, appena ho un po' di tempo riprendo in mano il progetto della Core ma son sempre più propenso a non fare una stampante per materie plastiche. La più semplice penso sia stampare cioccolata, ma non so... ci devo pensare bene. -
Sotto estrusione
Marco-67 ha risposto a Gabri nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
quello è un problema comune, è il materiale sciolto che trafila lungo la filettatura. Prima controllerei se la barra filettata (per intenderci quella con il tubetto in plastica dentro) tocca sull'ugello, praticamente devi avvitarla poi bloccarla con il controdado quando internamente è in battuta sull'ugello assicurandoti che il tubetto di plastica sia dalla parte dell'ugello. Io per sicurezza ho messo un po' di guarnizione liquida per testate sulla filettatura quando ho avvitato. ma quando fa questo senti anche un ticchettio? e comunque rileggendo mi sembra che il problema sia sulla primo layer o comunque all'inizio della stampa e in questo caso possono essere problemi di settaggio -
Convogliatore aria con 3d touch sensor
Marco-67 ha risposto a pierpari nella discussione La mia prima stampante 3D
il mio 3d touch è parcheggiato nel cassetto, non son riuscito a trovare nulla di soddisfacente. Penso che lo monterò quando cambio tutto il gruppo di estrusione così come è adesso è troppo ingombrante e ovunque lo metto andrebbe a tastare a 6/7 cm dall'ugello -
Aiuto prusa I3: il filamento non incolla
Marco-67 ha risposto a joerack nella discussione La mia prima stampante 3D
se intendi quella di settaggio in impostazione stampante puoi alzarla tranquillamente se invece 200max è scritto sulla bobina sappi che è un valore idicativo, primo perchè anche se della stessa marca e stesso fornitore le bobine possono avere differenze e secondo perchè è improbabile che se metti l'estrusore a 200 sia veramente a 200° quindi devi sempre provare 5° alla volta sia su che giu. questa invece non l'ho capita... come scende a 190? intendi quando lanci la stampa? quindi l'hai settata a 190, lei arriva a 200 poi riscende a 190... se è così è normale -
Modding geetech prusa i3 b pro
Marco-67 ha risposto a thedragonlord nella discussione La mia prima stampante 3D
è esattamente come la mia... che delusione di positivo c'è che le modifiche che farai sono quelle che ho scritto sopra -
Modding geetech prusa i3 b pro
Marco-67 ha risposto a thedragonlord nella discussione La mia prima stampante 3D
non so cosa intendesse @Alep con puoi... forse il link di ebay? linka la foto tranquillo se hai preso il 3d touch della geeetech sul sito puoi scaricare l'stl della staffa e c'è tutta la spiegazione per il montaggio e le modifiche da fare al firmware https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=https://www.geeetech.com/wiki/index.php/3DTouch_Auto_Leveling_Sensor&prev=search -
devi solo cambiare il passo, se sposterai di 10mm si sposterà di 20 o giù di lì
-
Piccole info e poi go con la mia prima stampa 3d
Marco-67 ha risposto a Biagio nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
tac tac di solito è il trascinamento del filo che non riesce a spingere e scatta... in manuale accendi l'estrusore, portalo a temperatura e manualemnte fai uscire un po' di filo. se lo fai da repetier usa i comandi manuali per far avanzare il filo, 10mm e vedi come esce -
Problemi di autohome e bed levelling con marlin 1.1.6
Marco-67 ha risposto a heo nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
ciao, da come descrivi la cosa, visto che lo fa bene per 2 o 3 volte poi fa a modo suo se ho capito bene, mi vien da pensare che il contatto rimane aperto... mi spiego meglio. Se mando in home la Z e il micro è già cliccato i motori vanno su, immaginando che con un dito tengo il micro cliccato e mando in home la Z sale quindi mi vien da pensare che il tuo contatto rimane aperto. -
Modding geetech prusa i3 b pro
Marco-67 ha risposto a thedragonlord nella discussione La mia prima stampante 3D
Ciao Andrea, la Geeetech I3 ProB è una cosa ma tu hai scritto Modding e non vorrei dire una boiata ma penso sia modificata rispetto l'originale... posta una foto son curioso io ti dico della Geeeteck poi dipende che hai preso tu... la prima cosa che ti diranno se hai le viti a farfalla sotto al piatto sarà di cambiarle e metterci i cubetti per facilitare il livellamento... poi se avrai problemi di dissassamento sulle stampe e se hai le viti dell'asse Z normali ti diranno di cambiarle con quelle trapezie... se hai il gruppo di trascinamento in acrilico ti diranno di cambiarlo con quello di alluminio.... se staperai PLA ti diranno che devi mettere la ventola di raffreddamento... ste stamperai ABS ti diranno che devi coprire la stampante per evitare colpi d'aria. Schede, mosfet, motori tranquillo va bene sicuramente quello che hai, le modifiche da fare comportano piccole spese. La stampante così come l'hai comprata ... stampa, ma nessuno ti vieta di migliorarla -
Repetier Host non si connette alla S3D, cura invece si
Marco-67 ha risposto a Biagio nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
stampante spenta USB inserita apri repetier vai su configurazione/impostazioni stampante/Connessione alla voce Porta apri il menu a tendina e vedi che porte ci sono, poi accendi la stampante e rivedi le porte nel menu di sicuro se ne è aggiunta una e la selezioni. Poi hai la voce Baud Rate che in teoria è a 250000, a questo punto dovrebbe vedere la stampante. -
La core di adryzz
Marco-67 ha risposto a roby94 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
@Aldebaran94 sai che non so che Marlin ho caricato.. ho dovuto formattare il PC e ho perso tutto, l'ho passato a qualcuno in qualche post, devo ricordarmi a chi per andarmelo a riprendere. Per il MarlinKimbra per ora son fermo, sto per modificare radicalmente la prusa... ormai il materiale lo avevo preso a fine settembre ed è arrivato quasi tutto, qui un premontaggio dell'asse z, giusto per vedere se il tutto veniva come doveva per ora sono abbastanza soddisfatto e fiducioso... Per la Core purtroppo si sono allungati un po' i tempi ho tardato a fare l'ordine del materiale occorrente poi c'è pure il Natale quindi sono un po' fuori dai tempi che mi ero immaginato e devo dire anche, che se questa modifica alla Prusa è buona me la tengo quindi devo vedere anche tutta l'elettronica nuova. ahh... giusto per la cronaca tutte le cose ordinate dalla cina sono arrivate prima del tempo indicato da loro e qualitativamente nella media. Il brutto dei tempi di consegna è che potresti cambiare idea e trovarti 2 stampanti... -
Aiuto prusa I3: il filamento non incolla
Marco-67 ha risposto a joerack nella discussione La mia prima stampante 3D
e che filamento stai usando? se è PLA piatto spento, se è ABS acceso a circa 90/95° in entrambi i casi devi usare un collante... la lacca va benissimo per iniziare, basta che sia extra forte. Come ha già detto @Lanjazz la regolazione del piatto di stampa ha la sua importanza e trovi millemila post e video sull'argomento. https://www.youtube.com/c/Help3dit qui trovi un po' di tutto per cominciare spiegato davvero bene