Tre anni fa mi sono avvicinato a queste stampanti, prima ero convinto fosse un qualcosa di altissima tecnologia, pensa che le volevano portate sullo Space Shuttle per i pezzi di ricambio... mamma mia è altissima tecnologia.
Poi non ricordo il motivo, ho letto qualche articolo e mi sembrò la cosa piu semplice del mondo raccontato in quel modo e ho cercato su internet, asta su ebay, 145€ una Prusa I3 ProB. Appena arrivata come un bimbo l'ho montata in quattro e quattrotto e mi son detto... beh 150€ è alla portata di tutti, una cosa che dovrebbe essere in tutte le case, perchè non c'è?
Non è un hardware che attacchi al PC e stampi, ovviamente parlo di stampanti da 200€ probabilmente, lo puoi piu o meno fare con quelle da 1000€ ma non sarebbe piu una cosa che la puoi trovare in tutte le case.
In effetti per usarla avrai a che fare con meccanica ed elettronica ed è difficile accontentarsi di Thingiverse per gli stl quindi, devi saper usare un software 3d e poi, non vuoi avere il tester, il calibro... eh, comincia ad essere complicato.
Meccanica ed elettronica perchè, se acquisti una 3D da 200€, stai pur tranquillo che hanno risparmiato su tutto pure sulle viti, quindi appena la monti ci devi fare subito qualcosa, cambiare questo, aggiustare quello, modificare l'altro e ad ogni stampa considerare sempre tutte le possibili varianti che potrebbero influire, diametro del filo, piano di stampa, tipo di filamento, finestra aperta... eh si, a volte anche le più assurde.
Sarà mai davvero alla portata di tutti o è un hobby riservato a smanettoni?