-
Numero contenuti
1.101 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
14
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Marco-67
-
si si 0.9.. mo sto ristampando, ho levato gli angoli facendo un raggio di 5mm e ho cambiato ugello da 0.3 che c'era a 0.4 e sta stampando molto meglio... o era sporco ma non mi è sembrato o è meglio usare lo 0.4 ok.. da comprare acetone puro, immagino in ferramenta, ma poi... quindi quello che dovrei avere è una specie di liquido denso simile a vinavil non un liquido liquido che sembra ancora essere acetone giusto?
-
Grazie @roby94 e @Alep ho ragionato un pochetto su quello che ha scritto Alep e mi son reso conto che non riuscivo a schiacciare il materiale sul piatto. Non erano le impostazioni come immaginavo dopo aver fatto 1000 prove... era la meccanica. L'ugello non era perpendicolare al piano e non era nemmeno perpendicolare l'asse x, insomma sia il supporto estrusore che le barre avevano il lamierino non piegato a 90°. Quando facevo il livellamento da una parte mi toccava il bordo dell'ugello dall'altra la parte appiattita... praticamente estrudeva di lato e non verticale. poi ho montato l'estrusore in alluminio... n'altra tragerdia greca ticchettava in continuazione, alzavo abbassavo nulla ticchettava, controllata la Vref, 3 a 8.3 e 1 a 9... messe tutte a 9, alla fine ho dovuto abbassare con la moletta la testa della vite che si trova sulla molla e anche una molatina alla molla perchè ho capito alla fine, che da completamente svitato premeva troppo. alla fine son riuscito a intravedere un abozzo di stampa... incrocio le dita @roby94 come fai a schiacciare il materiale? io l'unico modo che ho trovato è: faccio lo 0 macchina mi tiro su di Z 0.3 e faccio l'allineamento, poi imposto il primo layer di 0.3... e tu come fai? altra domanda @roby94 ma acetone e ABS.... in un barattolo ho messo 2 dita di acetone e un po' di pezzetti di ABS un paio di gg fà. Mo che me lo hai ricordato sono andato a vedere c'è l'acetone e sul fondo i pezzetti che ho messo tutti mollicci, quasi fossero di gomma... è così che dovrebbe essere? che faccio spalmo l'acetone?
-
Alep per favore aiutami con il Jerk della Geeetech prusa i3. Confronto tra firmware
Marco-67 ha risposto a Aldebaran94 nella discussione La mia prima stampante 3D
se lo risolvi dimmelo che io ci son diventato matto e non ho risolto- 4 risposte
-
shhhh... sono arrivato al 20° layer e per ora tutto bene sembra non so' se son cose che si fanno ma l'ho fatto estrusione materiale al primo layer 140% temperatura estrusione 240 piatto 80 e attenzione..... collante utilizzato acqua e zucchero a 80 gradi va bene superiore si secca e non funge più
-
Non riesco a stampare con l'ABS con il PLA non ho nessun problema ma l'ABS mi stà facendo uscire matto. ok forse non è di buona qualità ma l'ho aquistato dove acquisto il PLA che problemi non me ne ha mai dati. il problema principale è che non riesco a farlo aderire al piano... ho controllato e ricontrollato il livellamento e la distanza ho fatto 2000 prove sui settaggi ma nulla non si attacca. Ho provato 2 o 3 tipi di lacca extrafortel, colle stick, abbassato la velocità, alzato e abbassato i valori in qualità ma nulla. Ho fatto un box per proteggerlo da correnti d'aria, accendo il piano 10 min prima della stampa e aspetto che sia tutto caldo, temperature costanti senza sbalzi. Sono sceso a velocità di stampa fino a 15mm/sec per il primo layer ma il filo sembra rimbalzare sul piatto, appena si appoggia 2mm dopo si vede che si è già alzato. ho provato sia il brim che il raft e giusto con il raft riesco a fare qualcosina ma la base che fà è talmente un pastrocchio che il primo layer dopo la pulizia è indecente Sulla bobina c'è scritto estrusione a 240 piatto 110 e ho provato ad abbassare ed alzare sia uno che l'altro. Esasperato ho comprato una bomboletta di dimafix che arriverà settimana prossima ma sinceramente costa un po' troppo per pensare di essere legato a quello per stampare in ABS. Ho bisognio di confrontare i miei settaggi per l'ABS con qualcuno che stampa abitualmente questo materiale e soprattutto sapere le sue velocità di stampa, il massimo se ha una Geeetech I3, sarebbe di passarmi il file di configurazione in modo da verificare se sono i settaggi o la macchina ad avere il problema. ah dimenticavo... io uso Cura con Slicer ho dei tempi di stampa assurdi questo è uno dei pezzi che devo stampare FondoAntSX.stl
-
Problemino da risolvere...
Marco-67 ha risposto a Marco-67 nella discussione La mia prima stampante 3D
aalora ok... tutto il supporto lo rifaccio nuovo non lo adatto. è solo un prototipo da sistemare per stampare l'ABS... a mettere il telo sopra non mi piaceva perchè sulla scheda arrivava aria calda -
Problemino da risolvere...
Marco-67 ha risposto a Marco-67 nella discussione La mia prima stampante 3D
perchè ti chiamo allora? se sai che ho lo l'estrusore di una geeetech cinese in acrilico e ti dico che è un terzo di quello... eh mezzo lavoro l'ho fatto io e che diamine devo fà tutto io?? scherzo ovviamente https://www.amazon.it/XCSOURCE-millimetri-alimentazione-estrusore-TE561/dp/B01KFKHXG8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1508542241&sr=8-1&keywords=XCSOURCE+Head-J+metallo+Hotend+1%2C75+millimetri+Filament+alimentazione+diretta+estrusore+0%2C4+millimetri+ugello+distanza+corta+per+stampante+RepRap+3D+TE561 -
Problemino da risolvere...
Marco-67 ha risposto a Marco-67 nella discussione La mia prima stampante 3D
@Alep scusa se ti nomino in continuazione... ho preso un hotend, dalla foto non mi son reso conto... ma è piccolissimo! il cubo in alluminio dove va sonda ugello etc etc sarà un terzo di quello che ho ora e non ha intorno quel rivestimento con la pellicola gialla... ho forse sbagliato hotend? -
Calibrazione Geeetech i3 pro B
Marco-67 ha risposto a pierpari nella discussione La mia prima stampante 3D
spetta ripartiamo da capo... fai finta di non aver fatto nulla. hai montato la macchina , ci auguriamo nel miglior modo possibile, accendiamola! accendiamo pure repetier e lo colleghiamo alla stampante. OK prima di tutto per andare sul sicuro, clicchiamo Home X e la stampante si sposta a sx fino a quando non clicca il micro che si trova appunto sulla sinistra. Ora abbiamo l'estrusore tutto a sx. poi clicchiamo Home Y e il piano si sposta tutto inditro finche non clicca il micro... OK ora abbiamo la Z. Adesso il micro non è ancora schiacciato e la vite si trova più in alto rispetto la lamella del micro... clicchiamo Home Z e l'estrusore si abbassa finche non clicca il micro. Quando clicca il micro l'estrusore si dovrebbe trovare alcuni mm al di sopra del piatto ecco perchè si mette la vite del micro più lunga cioè quella da 40 al posto di quella da 35 e si avvitano tutte quasi chiuse le molle del piano. A questo punto dovremmo avere visualizzate le quote X0 Y0 Z0, solo ora ci spostiamo al centro del piatto e cominciamo il livellamento, un po' agendo sulla vite del micro per avvicinarci un pochetto, poi regoliamo tramite le 4 viti sulle molle del piano per raggiungere una distanza di 0.2mm utilizzando il foglio di carta Più difficile a scrivere che a farsi te lo assicuro. Una volta fatto questo poi di tanto in tanto si ricontrolla il livellamento in teoria la vite non la tocchi più. -
azz... l'ho dovuta rileggerla 2 volte prima di capirla
-
Approposito... al venditore puoi chiedere il fermo deposito
-
Problemino da risolvere...
Marco-67 ha risposto a Marco-67 nella discussione La mia prima stampante 3D
oggi un macello dietro l'altro... ieri ho stampato quel pezzo, oggi ne stampo un secondo niente da fare, non attacca sul piano e 1, e 2, e 3, e 4... ma che succede ricontrollo, cosa fatta ieri e fatto una sola stampa, il livellamento... andato... boh stampo... esce così così ok me la sistemo con un po' di carta vetro, lancio la seconda stampa.... niente da fare, non attacca sul piano e 1, e 2, e 3, e 4... ma che succede ricontrollo, cosa fatta 1 ora prima e fatto una sola stampa, il livellamento... andato... boh spetta.... controllo l'asse Z più alto di 0.6mm sul motore di dx... mah... non è che ho fatto nulla di che. Lo sistemo e faccio una stampa, 1a partenza, 2a partenza... spetta ricontrollo il livellamento... livellamento andato , ricontrollo l'asse Z... fuori di 1mm sul motore dx BASTAAAAAAA.... non c'è la faccina che si spara?? -
Calibrazione Geeetech i3 pro B
Marco-67 ha risposto a pierpari nella discussione La mia prima stampante 3D
spetta... capiamoci meglio prima devi dargli lo 0 macchina altrimenti per lei lo 0 è la posizione in cui l'accendi. Lo 0 macchina si trova all'angolo davanti a SX. Se non dai prima lo 0 macchina è normale che non vada in posizioni negative. questa non l'ho capita... se gli dai home lei non sposta X e Y ma solo Z in positivo? -
Problemino da risolvere...
Marco-67 ha risposto a Marco-67 nella discussione La mia prima stampante 3D
@Alep per lo spostamento estrusore a fine stampa ho aggiunto in entrambi in End-GCode queste 4 righe G91 ; posizione relativa rispetto alla posizione attuale G1 Z5 ; si alza di 5mm dal pezzo G90 ; posizione assoluta rispetto allo 0 macchina G1 X-95 Y150 ; si sposta in zona parcheggio in slic3r si mette all'inizio e ovviamente ho settato la stampante in modo di avere lo 0 macchina in corrispondenza del forellino centrale non nell'angolo a sx avanti ok.. con la copertura ho raggiunto questo... rispetto alle dimensioni originali ha perso 0.3mm in x e y mentre solo 0.1 scarso in z la parte liscia è ok la parte a ponte... beh si vede dalla foto che diavolo è? -
Problemino da risolvere...
Marco-67 ha risposto a Marco-67 nella discussione La mia prima stampante 3D
@Alep e @roby94 grazie ad entrambi... ho comprato un po' di plastica quella a metraggio della ferramenta un po' spessa e vediamo che fà... con l' ABS sento tung-tung ogni tanto segno che il trascinatore fà un po' fatica e a forza di tungheggiare durerà poco... da qui la prossima domanda che filetto ha di solito per l'innesto rapido del tubo? non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte.. -
ah dimenticavo... qualcosa che faccia da aggrappante tra pezzo e piano di stampa, chi usa prodotti specifici, chi lacca per capelli chi addirittura colla stick. Io uso lacca per capelli extra forte quella da discount che sui capelli non metterei mai ma incolla sul piano divinamente
-
Problemino da risolvere...
Marco-67 ha risposto a Marco-67 nella discussione La mia prima stampante 3D
@Alep qualche dritta per stampare ABS? Stampo a 240 e piano a 110, uso la lacca sul piano come aderente. Dopo 3 o 4 false partenze stava uscendo questo, ho cambiato qualcosina nei paramentri è ora sto stampando un pezzo sembra un po' meglio ma ancora non ci siamo -
filamento e ugelli open source dipende cosa devi fare esattamente... io ho cominciato con il PLA è me la sono cavata, oggi sto provando l'ABS... scusa ma ora corro a chiedere aiuto perchè è completamente diverso sembra molto più difficile se sono solo da esposizione direi di cominciare con il PLA, con 1kg ci fai abbastanza e comunque 2 o 3gg lavorativi di solito consegnano.
-
Problemino da risolvere...
Marco-67 ha risposto a Marco-67 nella discussione La mia prima stampante 3D
si si c'è scritto 0.3 ma non era da 0.3 messo affianco a quello nuovo si vedeva ad occhio... Oggi è arrivato il secondo acquisto... il comparatore! per il livellamento del piatto è comodissimo e in più ho scoperto un diffettuccio meccanico non da poco Ma poco male... mi hanno appena consegnato l'ABS e quindi comincio a stampare le modifiche per la macchina, magari dopo qualche prova di stampa con il nuovo filamento -
quello me lo sto stampando, la foto sopra è la parte anteriore... il problema sono i cavi e connettori che qui non trovo sarebbero quelli delle vecchie stampanti a 36 pin e ne servirebbero 2 maschio/femmina e 4 connettori a saldare 2 maschio 2 femmina... dovrei trovare una di quei riparatori pc che hanno il magazzino pieno di roba vecchia
-
l'hai chiesta tu economica... se vuoi spendere di più puoi andare anche su altri modelli e comunque il trascinamento in alluminio e l'asse Z stampato non giustificano le 100 euro di differenza
-
ahhh quanto ti invidio... se te la sai anche cavare per me puoi andar tranquillo con questa http://www.ebay.it/itm/Ship-from-DE-Geeetech-Prusa-I3-stampante-3D-Printer-Acrylic-support-5-filament-/282001678547?hash=item41a89c20d3:g:-xoAAOSwuzRXfNIm dopo il montaggio e le prime stampe e con una officina disponibile la puoi rendere con poche decine di euro una buona stampante
-
Problemino da risolvere...
Marco-67 ha risposto a Marco-67 nella discussione La mia prima stampante 3D
oggi è arrivato il primo acquisto fatto e svelato il primo arcano... ugello nuovo molto meno filo a fine stampa e di diametro 0.35 contro i 0.6 di prima... non penso proprio che fosse da 0.3 -
Problemino da risolvere...
Marco-67 ha risposto a Marco-67 nella discussione La mia prima stampante 3D
dopo aver fatto tutte le prove possibili e immaginabili e anche assurde... ho tamponato il problema degli spigoli panciuti abbassando la qualità a 0.20 per il primo layer e 0.15 per i layer e abbassata la velocità a 50mmsec. nelle prove ho visto che il perimetro lo fa sempre in senso antiorario e lo spigolo più panciuto era quello della fine del lato stampato sia in x che in y, quasi come se si portasse avanti del materiale fuso che al cambio di direzione depositava nell'ultimo punto... lo spigolo. Comunque, visto che tanti problemi di stampa son dovuti alla meccanica e, in settimana dovrei ricevere tutto per sistemarla per ora la tengo così altrimenti non ne verro' mai a capo Poi visto che son stato costretto a mettere mano al config per capire di che si stava parlando e in quelle stringhe di codici c'era qualcosa di famigliare e dopo un po' mi sono reso conto che era un codice Fanuc In realtà ero io che lo chiamavo codice Fanuc e non sapevo che la Fanuc usasse il codice GCode quindi lo conosco benissimo, ci lavoravo e programmavo un'elettroerosione in GCode, ovvio che lavora in maniera differente ma il principio è lo stesso... vorrei approfondire questo argomento e vedere se posso tiraci fuori qualcosa di buono. dopo questa cosa, da repetier mi son messo a leggere dal GCode editor e tutto sembra più semplice, vorrei capire adesso come fa Slic3r o Cura a leggere un .stl e trasformarlo in GCode... -
Problemino da risolvere...
Marco-67 ha risposto a Marco-67 nella discussione La mia prima stampante 3D
ho provato a prenderlo anche da lì... ho usato sia quello del link che ti ho postato che dovrebbe a suo dire essere di una Prusa I3, che il preconfigurato preso dal link che mi hai postato. la stampante è una Geeetech I3 ProB forse il file è di una Prusa originale e quindi diversa in qualcosa