Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'prusa i3'.
Trovato 28 risultati
-
Salve, ho un problema sulla mia stampante Prusa Geetech Prusa i3; in pratical'estrusore non funziona più. Ho verificato che il motore dell'estrusore fusnzioni, ho verificato il collegamento dei cavi, ma sia in fase di stampa che in fase di "prepare" dando il comando "extruder" il motore non parte. C'è qualche intervento che posso fare? E' utile modificare il SW? Grazie per eventuali supporti
-
Prusa i3 pro w asse z slitta a vuoto
Mattia Soppelsa ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Salve a tutti! Come scritto nelle presentazioni, neanche una settimana fa ho potuto mettere le mani su un modello prusa i3 pro w da montare indipendentemente. Il montaggio si è rivelato piuttosto facile e lineare, questione di qualche ora distribuita in un paio di giorni, senza nessun intoppo. Tuttavia, al momento del controllo effettivo del funzionamento, ho trovato vari problemi che sono stato in grado di risolvere con l'aiuto di qualche attrezzo come il trapano e la flex, strumenti che di mio so usare abbastanza bene. Il problema che tutt'ora non riesco a risolvere però, è legato -
Salve a tutti. Ho acquistato una CTC I3 A8 su ebay e, già alla prima stampa, ho notato un problema di comunicazione tra pc e stampante: durante la stampa, la macchina si fermava per qualche secondo per poi ripartire. Credo fosse un problema di comunicazione perché quando l'ho avviata tramite scheda SD, non ha avuto alcun blocco. Faccio questa premessa perché adesso non funziona più.. Avevo provato ad installare Marlin, ma siccome non riuscivo a caricare lo sketch (Arduino IDE 1.0.6), ho evitato di continuare. Spengo la macchina, e mi ritrovo con l'LCD acceso ma senza scritte, al massimo d
-
Prusa i3 legge memory card ma non file .stl
nico007 ha pubblicato una discussione in La mia prima stampante 3D
Buongiorno La mia stampante come altre da quanto ho letto durante la stampa si blocca per via del cavo usb che fa perdere la comunicazione con pc; volendo stampare da memory ho caricato il file .stl e provato a lanciare la stampa da qui ma senza successo. infatti la stampante legge tutti i file al di fuori di quelli .stl..... come mai?! grazie- 6 risposte
-
- memory card
- prusa i3
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Ciao a tutti ,ho un prusa i3 marca ctd , e mi sono deciso a cambiare le barre m8 (storte) dell'asse z aventi passo 1.25 con delle barre trapezie a 4 principi passo 8. Ho montato il tutto e adesso ? ..... Ho bisogno di una guida che mi accompagni passo passo nella modifica software , da solo è veramente difficile e ho paura di sbagliarmi. Allego alcune foto che identificano la mia stampante. Grazie fin da ora Stefano
-
Salve a tutti😄 Ho appena finito la mia "Prusa i3" autocostruita ... ho provato a stampare un cubo 40x40mm ma ho dovuto concluderere la stampa già dalla base,la cinghia dell'asse X e dell'asse Y(sopratutto) vibrano molto e la stampa non riesce a prendere vita (vi lascio una foto per vedere il pessimo risultato),sapete dirmi come posso risolvere? Grazie in anticipo
- 6 risposte
-
- problemi di stampa
- qualità di stampa
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Salve a tutti! Ho una Prusa I3 pro e ho iniziato a stampare con un filamento Tianse bianco PLA. Purtroppo sto avendo parecchi problemi, il filamento non viene "spinto" dentro l'estrusore, spesso si formano grumi sul nozzle e dopo un po' che finalmente inizia a farmi qualche strato bene smette di nuovo di erogare materiale. Ho provato sia con temperature di 200° (default) sia di 220°, soliti problemi. Come marca va bene la Tianse? Ne conoscete di migliori? Cosa posso fare per risolvere il problema? Grazie mille a tutti! Saluti!
- 2 risposte
-
il primo benchboat..consigli??
Ketmisch ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Buon giorno a tutti, sono nuovo del forum e del mondo della stampa 3d. Ho una Geeetech i3 pro B, dopo le prime piccole modifiche stampate, come gli angoli per il livellamento del piatto, il tirante della cinghia sotto il piatto e poco altro, ho deciso di avviare il primo benchmark e volevo condividerlo con voi per avere dei pareri da chi è più esperto di me. Errori evidenti ce ne sono...pero non saprei benissimo dove andare a parare, quindi aspetto un vostro aiuto.. grazie a tutti e buona giornata :D -
Buongiorno a tutti finalmente sono riuscito a lanciare la prima stampa e a questo proposito mi sto trovando bene con Cura rispetto a Repetier, molto più comprensibile e con settaggi consigliati in base alla stampante. Ora, come mi aspettavo, quello che viene dalla stampa sono oggetti inguardabili per finitura. A questo proposito volevo sapere se vi fosse da qualche parte una scheda con i settaggi consigliati pur sapendo che ogni stampante ha le sue diversità. Il mio obbiettivo è di arrivare ad una qualità sufficiente per stamparmi pezzi per consentirmi un upgrade del
-
Problemi di autohome e bed levelling con marlin 1.1.6
heo ha pubblicato una discussione in Software di slicing, firmware e GCode
Ciao a tutti! Vista la morte violenta della mia ultima scheda per la stampante 3d (una geetech gt2560 finita contro una vite con relativo corto e scintille) ho deciso di procurarmi i pezzi per assemblare una scheda di controllo da me. La mia scelta è ricaduta su una Ramps 1.4 con 4 driver DRV8825 per gestire una Prusa i3 con l'aggiunta di un sensore a induzione (LJ12A3-4-Z/BX npn) per far autolivellare da sola la stampante.Dopo aver provato a attaccare in modo canonico il sensore, cioè sostituendolo ai pin z min enstop con le varie resistenze del caso e le modifiche in configuration.h senza ri -
Problema asse y prusa i3 pro w
Lorenzo Nastro ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao a tutti. Mi sono appena addentrato nel mondo della stampa 3d e ho acquistato da poco una geetech prusa i3 pro W ma quando provo a muovere gli assi, sia dalla stampante che dal software easyprint 3D di geetech, l'asse x si muove solo in una direzione. Se provo a muoverlo nell'altra direzione il motore fa rumore ma l'asse non si muove; come se non avesse abbastanza coppia. Ho già provato a lubrificare i cuscinetti, ma nulla. Anche scollegando la cinghia il motore continua a mantenere lo stesso comportamento. Se inverto i collegamenti tra l'asse x e l'asse y il problema si ri -
Problema asse y prusa i3 pro w
Lorenzo Nastro ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao a tutti. Mi sono appena addentrato nel mondo della stampa 3d e ho acquistato da poco una geetech prusa i3 pro W ma quando provo a muovere gli assi, sia dalla stampante che dal software easyprint 3D di geetech, l'asse x si muove solo in una direzione. Se provo a muoverlo nell'altra direzione il motore fa rumore ma l'asse non si muove; come se non avesse abbastanza coppia. Ho già provato a lubrificare i cuscinetti, ma nulla. Anche scollegando la cinghia il motore continua a mantenere lo stesso comportamento. Se inverto i collegamenti tra l'asse x e l'asse y il problema si ri -
Problema asse y Prusa i3 pro W
Lorenzo Nastro ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao a tutti. Mi sono appena addentrato nel mondo della stampa 3d e ho acquistato da poco una geetech prusa i3 pro W ma quando provo a muovere gli assi, sia dalla stampante che dal software easyprint 3D di geetech, l'asse x si muove solo in una direzione. Se provo a muoverlo nell'altra direzione il motore fa rumore ma l'asse non si muove; come se non avesse abbastanza coppia. Ho già provato a lubrificare i cuscinetti, ma nulla. Anche scollegando la cinghia il motore continua a mantenere lo stesso comportamento. Se inverto i collegamenti tra l'asse x e l'asse y il problema si ri -
Problema asse y Prusa i3 pro W
Lorenzo Nastro ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao a tutti. Mi sono appena addentrato nel mondo della stampa 3d e ho acquistato da poco una geetech prusa i3 pro W ma quando provo a muovere gli assi, sia dalla stampante che dal software easyprint 3D di geetech, l'asse x si muove solo in una direzione. Se provo a muoverlo nell'altra direzione il motore fa rumore ma l'asse non si muove; come se non avesse abbastanza coppia. Ho già provato a lubrificare i cuscinetti, ma nulla. Anche scollegando la cinghia il motore continua a mantenere lo stesso comportamento. Se inverto i collegamenti tra l'asse x e l'asse y il problema si ri -
Problema asse y prusa i3 pro w
Lorenzo Nastro ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao a tutti. Mi sono appena addentrato nel mondo della stampa 3d e ho acquistato da poco una geetech prusa i3 pro W ma quando provo a muovere gli assi, sia dalla stampante che dal software easyprint 3D di geetech, l'asse x si muove solo in una direzione. Se provo a muoverlo nell'altra direzione il motore fa rumore ma l'asse non si muove; come se non avesse abbastanza coppia. Ho già provato a lubrificare i cuscinetti, ma nulla. Anche scollegando la cinghia il motore continua a mantenere lo stesso comportamento. Se inverto i collegamenti tra l'asse x e l'asse y il problema si ri -
Problema asse y prusa i3 pro w
Lorenzo Nastro ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao a tutti. Mi sono appena addentrato nel mondo della stampa 3d e ho acquistato da poco una geetech prusa i3 pro W ma quando provo a muovere gli assi, sia dalla stampante che dal software easyprint 3D di geetech, l'asse x si muove solo in una direzione. Se provo a muoverlo nell'altra direzione il motore fa rumore ma l'asse non si muove; come se non avesse abbastanza coppia. Ho già provato a lubrificare i cuscinetti, ma nulla. Anche scollegando la cinghia il motore continua a mantenere lo stesso comportamento. Se inverto i collegamenti tra l'asse x e l'asse y il problema si ri -
Chiunque abbia partecipato all'edizione della Maker Faire Rome di quest'anno si sarà accorto di quanto sia estesa la stampa 3D nel mondo dei makers. Come è ben noto, tutto questo è stato possibile grazie a progetti open source e collaborativi che, come risultato, hanno dato vita a tanta cultura e altrettante aziende. All'interno del padiglione dedicato alla stampa 3D ho incontrato una superstar internazionale dell'ambiente open source e ho avuto la fortuna di fargli un'intervista di dieci minuti circa. La persona di cui sto parlando è Josef Prusa, ideatore della stampante 3D open source più fa
- 12 commenti
-
Prusa i3: analisi della stampante 3D più venduta al mondo
Roberto Coppa ha pubblicato una discussione in News sulla stampa 3D e editoriali di Stampa3Dforum.it
View full post -
alinentazione Problema alimentazione prusa 13 hepestost
Mikenigro ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Buongiorno, innanzitutto, grazie a tutti in anticipo per l'aiuto, il mio problema è che, dopo aver finito di montate e collegare tutto, se attacco l'alimentatore, quello dato insieme al kit, lo schermo LCD si spegne e si accende, mentre la luce verde dell'allinentatore va e viene, purtroppo non me ne intendo di elettrotecnica, di cosa si può trattare ? -
Stampante 3D "SeraMaker" (con sistema di espulsione dei fumi integrato)
SebaSera ha pubblicato una discussione in Nuove idee e progetti
Ciao a tutti! Oggi vorrei condividere con voi un progetto che ho chiamato "SeraMaker", non è altro che una stampante 3D basata sulla Prusa Mendel di RepRap a cui ho sostituito i triangoli laterali portanti della struttura con dei pannelli in legno che mi hanno permesso di chiuderla. La caratteristica interessante è il sistema di espulsione dei fumi integrato, che ne permette il funzionamento in qualsiasi ambiente chiuso dotato di un tubo di sfiato. Lascio il link al video descrittivo ed alla pagina dedicata, in cui sono disponibili i disegni per le lavorazioni del legno, l'elenco dei -
Salve a tutti. Sn un neofita completo e vorrei acquistare una stampante 3d. Leggendo qua e la, sn arrivato alla conclusione che per iniziare una prusa i3 (anche nn originale ) sia una buona scelta, soltanto che in giro ce ne sono vari modelli da assemblare e nn so quale possa essere la scelta migliore in particolare in termini di semplicità di utilizzo e calibrazione. Qualcuno mi consiglia? Anche altri modelli consigliati sarebbero ben accetti. Grazie.
-
Ciao a tutti, sono appena arrivato, sono il delusissimo utente di una Prusa i3, deluso perché non a causa mia non sono ancora riuscito a montare l'accrocchio che chiamano stampante 3d.
-
Salve, come da titolo vorrei da voi un consiglio per l'acquisto della mia prima stampante 3d: dopo aver considetato varie alternative i due modelli linkati mi sembrano quelli più adatti alle mi esigenza, secondo voi qual è il migliore tra i due? Kossel Mini: http://www.ebay.co.uk/itm/Sintron-3D-Printer-Kossel-Mini-Full-Kit-w-Auto-level-for-RepRap-Rostock-Delta-/151767800672?hash=item235610db60:g:AjgAAOSw3ydVwBn8 Prusa i3: http://www.ebay.co.uk/itm/SINTRON-3D-Printer-full-complete-Kit-for-Reprap-Prusa-i3-MK3-heatbed-LCD-MK8-/171643934146?hash=item27f6c695c2:g:ZEYAAOSw~g
-
Prusa I3 - Problema con il centraggio del piatto
Nico9n3 ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
ciao a tutti, ho appena finito con l'installazione del servo Towerpro SG90 e la configurazione sul Marlin, ma ho un problemino. Dopo aver dato il via alla stampa, il sensore comincia ad autolivellare e quando inizia a stampare non rimane sul centro ma mi stampa l'oggetto in fondo a destra. Sapete dirmi quale impostazione devo modificare? Grazie in anticipo- 1 risposta
-
- prusa i3
- autobedleveling
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Problema: asse y raddoppia le misure prusa i3 hephestos
sucewnbd ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao a tutti e grazie in anticipo per il vostro aiuto. Scrivo per due problemi relativi alla mia prusa i3 hephestos ( bq ). Dopo averla assemblata, livellando il piano, ho avuto problemi in quanto l'estrusore, dopo essersi posizionato sul punto di fine corsa, si posiziona in punti diversi dai quattro angoli della piattaforma come se il piano fosse spostato di 3-4 cm verso destra e verso l'alto andando anche a sbattere contro i supporti. Stampando, inoltre, il pezzo risulta coerente nelle misure dei lati posti sull 'asse x mentre i lati dell'oggetto posti nella direzione y hanno