-
Numero contenuti
6.429 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
545
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di eaman
-
Ma quindi e' la main board? Hai provato a dare una pulita al lettore? Oppure ispezionalo e guarda se puoi dargli una risaldata oppure se si e' un po' piegato, prossima volta usa un lettore esterno che quello onboard si scassa troppo facilmente. Oppure non usare proprio le SD e vai di rete 😉
-
Nope. Ma e' un disco con un cilindro al centro... Prova a disegnartelo!
- 3 risposte
-
- 1
-
-
- bobinafilamento
- bobina
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Hai bisogno di modelli che ti arrivino in *.f3d , non in *.stl.
- 3 risposte
-
- bobinafilamento
- bobina
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Ender 3 perde qualità durante la stampa
eaman ha risposto a nazzag84 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Be' come dice @dnasini con l'estrusione non ci siamo proprio. Se e' una vecchia Ender3 c'e' da metterci un heatbreaker. Se devi ordinare ci andrebbe anche un piatto in PEI e un 3D Touch. Hai detto che sei in direct drive ora, non sei piu' in bowden? ----- Poi c'e' da calibrare tutto, temperatura, estrusione, retrazione... https://ellis3dp.com/Print-Tuning-Guide/ La Ender3 puo' stampare molto bene ma ci vorra' un bel po' per farglielo fare: il tuo amico non so mica se ti ha fatto un favore, mi sa che lui si e' tolto un ordigno dal groppone e il regalo se lo e' fatto per se' con una moderna 😉 -
Ender 3 perde qualità durante la stampa
eaman ha risposto a nazzag84 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Sarebbe utile se tu facessi un paio di foto alla stampa in cui si vede il problema, magari e' layer shifting. -
25 euro? Compra una Kodak da 3 e su aliexpress, io ho pagato 9e una 256GB! Puoi provare a pulire i contatti con alchol e spolverare il lettore.
-
E' come se un neopatentato piglia un dosso ai 60kmh: all'80% spezza un semiasse, ci resta male ed e' una rottura.
-
Si ma guardate che un blob of death lo fate con qualsiasi stampante comprese Voron e Bambulab, basta variare un minimo lo z-offset o infarcire l'infill, oltre a toccare con le mani che sono sempre unte il piatto.
-
Quando la stampa si stacca dal piatto possono capitare 2 cose: 1. Se e' stretta viene sbalzata e si forma uno spaghetti monster 2. Se e' larga e raschia contro il nozzle su puo' attaccare a questo che e' caldo e si forma un blob of death I motivi per cui la stampa si stacca dal piatto possono essere vari ma difficilmente e' un difetto di fabbricazione, al 90% e' il piatto sporco, z-offset, infill, supporti... Se tu cerchi su google vedrai che e' purtroppo e' un problema comune, non c'e' da buttare via la stampante, spesso si risolve senza ricambi ma per i principianti e' consigliabile comprare un hotend di scorta da tenere nel cassetto per avere una soluzione rapida. Certo che da Creality restare senza scheda della toolhead non e' bello ma e' anche il 2 Agosto, pero' mi sa che ne vendono talmente tante che se la cerchi da Ali a Amazon ce ne saranno di disponibili. IMHO se fai un blob non e' lecito aspettarsi che te ne mandino una nuova in garanzia, tant'e' che in genere la parte hot-end non e' coperta da garanzia, la schedina e' un po' particolare e non tutte le stampante le hanno quindi magari e' "in garanzia" ma se si scassa di suo, non se sballa una stampa. Puo' capitare che te ne mandino una gratis comunque perche' l'assistenza quello fa di lavoro, cercare di risolvere i problemi mandando ricambi...
-
problemi con la mia bambulab a1
eaman ha risposto a Crokicio nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Be' aprilo e guarda cosa e' successo, mica si mette a posto da solo. https://wiki.bambulab.com/en/a1-mini/maintenance/toolhead https://wiki.bambulab.com/en/a1-mini/maintenance/a1-extruder -
problemi con la mia bambulab a1
eaman ha risposto a Crokicio nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ti conviene andare a vedere un video su youtube piuttosto che fartelo spiegare a parole qua. Per asciugare il filamento: https://www.amazon.it/s?k=filament+dryer -
problemi con la mia bambulab a1
eaman ha risposto a Crokicio nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Hai provato prima ad asciugare il filamento e cambiare il nozzle? -
Consiglio su come sostituire l'intero blocco
eaman ha risposto a Logik nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Come estrusore puoi pigliare tipo questo: https://www.aliexpress.com/item/1005003528259997.html Per la toolhed c'e' poco da fare: finche' la stampi prima o poi cedera', magari puoi prendere una placca in metallo e con l'epossidica da metallo attaccarci i due cuscinetti. Oppure ristampala ogni tot tempo... -
Miglioramento primo strato
eaman ha risposto a Carlo Martinelli nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
* https://help.prusa3d.com/article/watertight-prints_112324#xy-overlap-and-other-settings In quelle foto o sei troppo alto di z-offset o hai dei problemi di sottestrusione. Prova magari a stampare SOLO il primo layer. -
Figa ma non e' mica "solo un display": c'e' anche una scheda e la batteria e il caricabatteria e i controlli. E' in pratica un cesso di smartphone di qualche anno fa. Compra un display touch da tot pollici, una SBC per controllarlo e farci girare Liunux + xorg con un wireless decoroso per streaming, mettici una batteria piu' quanto serve a gestirlo: a quanto vuoi che lo vendano contando che ne vederanno pochissimi perche' la gente normale ha gia' in tasca uno smartphone WiFi6 con uno display amoled da 6.5 pollici? 😜
-
Thermal Runaway system stopped!: Heater_ID: Bed - Artillery Genius
eaman ha risposto a ValerioBI nella discussione Hardware e componenti
A Valerio, la corrente conti di attaccarla prima o poi? Dato che hai cognizione che capita se non hai un buon ground con la 230v o un "fusibile adeguato" quando tocchi la macchina che ha il telaio in metallo o qualcosa va in corto? Dai retta: fallo fare a qualcuno che ha cognizione, la sfiga non hai una stampante con piatto a corrente continua altrimenti non ti dicevo niente. Quello sa' anche comprare un termistore sfuso a 1e 😉- 23 risposte
-
- artillery genius
- thermal runaway system stopped
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Fregatura? E' wireless... E' un display. https://klipperscreen.readthedocs.io/en/latest/Android/
-
Piatto con effetto carbonio non attacca il pla
eaman ha risposto a Giuseppe020807 nella discussione Bambu Lab
Ma che stampante sarebbe? -
Ma hai letto che e' wireless? E' come se tu usassi il cellulare.
-
Thermal Runaway system stopped!: Heater_ID: Bed - Artillery Genius
eaman ha risposto a ValerioBI nella discussione Hardware e componenti
Si ma occhio che il piatto e' attaccato alla 230v se non ho capito male, controlla bene perche' se qualcosa non e' fatto a dovere con la 230v prima di prender fuoco fai in tempo a lasciarci le penne se non parte il contatore 😕 Comunque se sbaglia a leggere la temp del piatto e' il termistore, non la scheda madre, non l'unita' riscaldante. Un termistore costa molto poco se pigli solo quello. Disclaimer: prima che tu lo chieda, qualsiasi intervento su elettronica alimentata in main va' fatto da una persona competente ed esperta, non e' come lavorare con dei LED a 12v.- 23 risposte
-
- 1
-
-
- artillery genius
- thermal runaway system stopped
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Perche' in genere non si usa il riempimento a 100%, magari e' un modello con caratteristiche particolari...
-
Evvabe' ma allora adesso bisogna aggiornare quella Ender pero! 😉 Congratulazioni. 🙂
-
bordi immagine frastagliati strumenti colore slicer
eaman ha risposto a ilverme nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Devi semplificare l'oggetto o la conversione, comunque Fusion fa piuttosto cagare per queste cose e si inchioda facilmente, meglio freeCAD o un altro che al momento non ricordo... Se vuoi cerco. https://help.autodesk.com/view/fusion360/ENU/?guid=MESH-REDUCE Che non ricordo se' te lo lasciano usare nella versione a gratis, i figli di puttane... Conta: 1. Pigliare un modello con una mesh complicata, piena di curve, tipo un figurino probabilmente e' un disastro 2. Se ti si impalla Fusion a convertire l'oggetto perche' e' troppo complicato: fallo a pezzi. Tagli la minima parte che vuoi convertire e converti solo quella cosa, poi quando hai fatto il tuo "modificatore" tipo con una estrusione boleana torna a unire le parti del resto del corpo. ecco appunti. Fusion. ...ma guardate che fare le cose "a pezzi" nel CAD e' abbastanza normale, si usa questo modo anche per impostare i modificatori nelle stampe non colorate. -
Thermal Runaway system stopped!: Heater_ID: Bed - Artillery Genius
eaman ha risposto a ValerioBI nella discussione Hardware e componenti
IMHO e' irreale che quel piatto faccia 150c, se il produttore non ha messo un massimale ragionevole ~110c c'e' caso che si sia cotto qualcosa se hai provato a farlo. Ci sta' che non riesca a scaldare contemporaneamente il piatto e l'hotend a 150c, intanto SMETTI di farla andare a 150c poi configura il gcode in modo che prima scaldi il piatto (tipo a 60c) e poi dopo cominci a scaldare il nozzle. Se anche cosi' non ce la fai hai finito l'alimentatore o si e' cotto qualcosa tra scheda / termistori.- 23 risposte
-
- 3
-
-
- artillery genius
- thermal runaway system stopped
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
bordi immagine frastagliati strumenti colore slicer
eaman ha risposto a ilverme nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Be' 'spetta un azzimo Fonzy, io posso importare un *stl monocolore nel CAD e in questo creare / separare le parti da poi assegnare a diversi filamenti.