-
Numero contenuti
6.549 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
566
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di eaman
-
Stampante "vecchia" fa buone stampe?
eaman ha risposto a Ironmax nella discussione La mia prima stampante 3D
Ma fa te! Se lo dici ad alta voce te ne puoi trovare una in giardino, e' tipo la macchina con la piu' alta svalutazione della storia, usate costano meno di una Panda usata. Senti ma perche' non ti compri un hotend e magari un bowden diretto e stampi quello che ti pare invece che far 'sti discorsi? -
Vendita pezzi stampati in 3d
eaman ha risposto a Goku nella discussione Servizi di stampa 3D/ Negozi / E-commerce
Dipende dalla licenza con cui li ottieni. -
PLA cercando di iniziare bene
eaman ha risposto a Drago30772 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
E chi lo sa, te prova, che ti costa! Cioe' se la macchina ha dei giochi o si muove ci sara' un velocita' magica in cui e' piu' equilibrata 🙂 , ma in linea di principio le stampanti ben strutturate vanno forte >80, quelle normali sui 40 e quello un po' sfigate bisogna che stampino piano. Oddio che poi magari la tua e' solo in una fase sfigata, magari un po' alla volta riesci a individuare e correggere i problemi e poi puoi aumentare 🙂 -
Un aiuto per scegliere la mia prima stampante 3D
eaman ha risposto a Benji nella discussione La mia prima stampante 3D
Ender 3x su aliexpress a ~143euro spedita dall'europa oppure Sapphire. Per la ender ordina anche un estrusore e magari un capricorn. Io il buono di amazon lo terrai per la prossima avventura.- 8 risposte
-
Cerco stampante chiusa con volume 200x200x200
eaman ha risposto a FPcomputer nella discussione La mia prima stampante 3D
Ci sono service che stampano per te e mentre lo fanno ti offrono caffe e spuntino nella "CNC Kitchen" con profumo di laser e ABS. (Non scherzo, in un maker space avevano messo la deltona a fianco dell'angolo cucina perche' probabilmente per il tipo con il portatile tappezzato di adesivi che fa il capo maker e' una cosa furba e figa mangiare pesce crudo di fianco a estrusori e resine). -
PLA cercando di iniziare bene
eaman ha risposto a Drago30772 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Yes, jerk e accelerazione andrebbero sparati con i profili che ti fai per la stampa. Per altro dal punto di vista temporale mi sa che cambia piu' l'accelerazione che la velocita' in una stampa piccola 😉 30 non e' molto piano 😉 . Con stampanti ottime ma materiali brigosi si stampa anche a 30 (e anche a meno ma non lo si racconta su un forum!) pero' si sotto ai 20 comincia a essere troppo lento a meno che non sia proprio solo il primo layer. -
PLA cercando di iniziare bene
eaman ha risposto a Drago30772 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
E' una domanda interessante! Speriamo che altri dicano qualo perche' la loro esperienza sarebbe utile 🙂 L'idea e' che il sistema stampante XYZ deve essere rigido, nel senso che non ci devono essere flessioni al suo interno. Allo stesso tempo pero' risonanze e vibrazioni possono degradare la qualita' di stampa, quindi idealmente il supporto su cui poggia non deve amplificare queste o aggiungere altre risonanze. Per questo ti dicevo prova a metterla su un letto: ipotizzo che te il letto lo abbia gia bello che pronto, cosi' vedi se ti toglie un po' di ghosting e sbarellamenti oppure peggiori perche' letteralmente la CNC e' piena di gioco (con quelle in legno capitava). Accelerazione ha a che fare sempre con le masse pero' lavora nella direzione opposta del dumping delle risonanze / piccole vibrazioni 😄 Per il jerk conta anche l'oggetto: se hai degli angoli vivi ti serve un jerk deciso, se fai delle cose organiche su cui vuoi una finitura molto liscia ce ne andrebbe meno. -
Olio e trattamenti migliorativi per legno tagliato al laser
eaman ha risposto a eaman nella discussione Incisione e taglio laser
Test dell''olio restauro: Stesso legno (pioppo smorto), parte chiara in paglierino e colorata con l'olio restauro. Serve anche per tirare su le venature del legno: (aggiunta di paglierino) Pero' mi da' l'idea che tiri un po' molto all'arancione, il mio colorificio mi ha dato un mordente / tingente da provare... Nota: nella parte sx del pannello in legno l'effetto striature e' stato accentuato: le ho marcate con quell'olio a pennello e poi sfumate con un tampone. Costa poco ed e' gia' pronto... -
Pensa che io ho ancora e uso ancora quelli che comprai da ragazzino. Gli smalti erano comodi in quanto autolivellanti ma c'e' da aspettare un giorno perche' asciughino. A pennello io li uso per le cose strane tipo metallizzati per armi o qualche dettaglio sopra gli acrilici. I Tamiya io a pennello non li uso, concordo che i Vallejo o altro sono meglio. Per il range di colori con aerografo per me non e' un problema dato che li mischio. Motivo per cui li compro (per aerografo) e' che si trovano facilmente e il barattolo grosso costa poco, se colori cose che diventano un po' grosse (io faccio anche aerei, di quelli che volano)... Comprerei i Gunze per aerografo, mi frenano le spese di spedizione.
-
Mha. Io di V. normali ne ho tanti e anche qualche AK e alcuni sono proprio diversissimi tra loro, tanto che si fa fatica a mischiarli. Nessun problema a mischiare i Tamya con la nitro: un bel risparmio e ti fai i colori che vuoi. Comunque ti capisco, c'e' tanta gente che si trova bene a spruzzare i Vallejo, anche a me sarebbe piaciuto dato che gia' li ho in casa e sono meno tossici... Ma a me non hanno dato soddisfazioni (e si' ho tenuto un aerogrofo dedicato solo per loro, senza alchol o nitro). Mi rendo conto di essere diventato un "tossico", per me la nitro e' il proiettile d'argento. 😛
-
Ma niente! Tamya sono acrilici, a meta' anche i vallejo... La cosa che mi ha fatto piu' male e' spruzzare di inverno il primer Vallejo grigio lol! Mi ci sono messo, ci sono riuscito alla fine, non lo faro' mai piu'. Ma poi scusa: ti compri i barattoli di Tamya che sono grandi il doppio, non sono diluiti e li diluisci con nitro che non costa niente al 70%. Ma chi me lo fa fare di comprare i vallejo Air che sono meta' H2O e costano quasi il doppio? lol
-
Cerco stampante chiusa con volume 200x200x200
eaman ha risposto a FPcomputer nella discussione La mia prima stampante 3D
Se devo essere sincero io (dho non che in genere me la tiri...) a me garberebbe un'altra ender 3X a 138euro! Cosi' stampo un'altro pezzo alla volta, altro che 600e ne compro 4 e stampo 4 parti contemporaneamente! Dio, poi un 20e di upgrades glieli farei ma siamo sempre li'... -
L'aerografo ok, pero' ti dico che io lo pagai ~40e quindi guarda bene, anche su ebay. Bisogna che ordini per tempo degli aghi e ricambi in cina: - https://www.aliexpress.com/af/--1Pc-0.2%2F0.3%2F0.5mm-Painting-Airbrush-.html?trafficChannel=af&d=y&CatId=0&SearchText=++1Pc+0.2%2F0.3%2F0.5mm+Painting+Airbrush+<ype=affiliate&SortType=total_tranpro_desc&groupsort=1&page=1 Per i colori no, io ti direi di non comprare dei colori ad acqua / vinilici perche' per me (magari per altri no) sono impestati da spruzzare. Meglio Tamya / gunze che e li spruzzi con nitro o isopropilico. Serve sempre il respiratore: - https://www.amazon.it/Respiratore-semimaschera-riutilizzabile-Certificato-sicurezza/dp/B007PO0TXC/ref=dp_prsubs_3?pd_rd_i=B007PO0TXC&psc=1 A pennello invece i vallejo sono ottimi: https://www.amazon.it/Vallejo-Game-Color-Set-Introduction/dp/B000PHCTRK/ref=sr_1_1?dchild=1&keywords=vallejo+game&qid=1619388814&sr=8-1 In genere il primer non serve su queste plastiche, sulle stampe 3d FDM corrugate poi puoi verniciare anche con una spugnetta...
-
Cerco stampante chiusa con volume 200x200x200
eaman ha risposto a FPcomputer nella discussione La mia prima stampante 3D
Ha! Non la vedo piu' manco io! 😞 Una volta c'e' stato il periodo in cui se passavi a PayPal ti davano dei buoni o degli sconti, poi lo hanno tolto, poi lo hanno rimesso, poi stava ai negozianti decidere se accettare PayPal. Alla fine ho guardato il mio account e effettivamente ora sto di nuovo pagando con VISA, cioe' mi e' tornato al precedente metodo di pagamento senza che mi dicessero niente 😉 ...e di store che accettano PayPal mi sembra di non trovarne. Dho! Ma se cerchi ci sono ancora delle pagine in giro in cui parlano di PayPal e addirittura dei buoni per passare a paypal 🤐 Che poi a me sembra pure "ragionevole": PayPal ha sempre avuto una commissione alta e il modello di business (possono cancellare il pagamento tutelando l’acquirente a scapito del venditore) mi sembra incompatibile con il business di Aliexpress: spedizioni intercontinentali gratuite anche per roba di 1 euro che arriva in 2 mesi. Tant'e' che io 2 stampanti e una laser le ho comprate su Ali e magari a fine mese compro la Photon se ho tempo (sto laserando molto, non ho bisogno della stampante a resina ora). Per me che la stampante so' di tenermela il prezzo e il fatto che me la venda il produttore spazza via il diritto di recesso, se mi arriva con un pezzo rotto confido che mi spediscano un ricambio o mi facciano un conguaglio. Al contrario io certe cose su Amazon non le compro (e sono Prime) perche' c'e' rischio che ti arrivi qualcosa masticato e restituito da quelli che non fanno altro che provare e restituire. E poi il prezzo. Piuttosto compro varie cose marcate come usate su amazon. Tornando il topic dopo il wall of text: https://it.aliexpress.com/item/1005002431333264.html -
Cerco stampante chiusa con volume 200x200x200
eaman ha risposto a FPcomputer nella discussione La mia prima stampante 3D
Ha! Del diritto di recesso se ne fottono da sempre. lol again 😛 In pratica: vuoi il reso gratuito anche senza motivo? Compra su Amazon o da un venditore in europa. Vuoi spendere meno ma senza stare a fare tragattini provo-restituisco? Ali -
Cerco stampante chiusa con volume 200x200x200
eaman ha risposto a FPcomputer nella discussione La mia prima stampante 3D
Ali se ne fotte del diritto di recesso lol. Pero' in base al loro regolamento ti risarciscono, se paghi con PayPal hai la possibilita' di aprire un contenzioso con il venditore anche con loro e paypal favorisce sempre l'acquirente. -
Cerco stampante chiusa con volume 200x200x200
eaman ha risposto a FPcomputer nella discussione La mia prima stampante 3D
https://sale.aliexpress.com/it/__pc/v8Yr8f629D.htm?spm=a2g0o.ams_81407.1000001.14.78fdu5yau5yaFq -
Dipende da qunto vuoi / puoi spendere, con l'aerografo i costi salgono rapidamente se vuoi delle cose di qualita'. Per iniziare c'e' un kit aerografo piu' compressore da ~40e che funziona ma richiede un po' di manualita' a metterlo a posto e bisogna comprare almeno gli aghi di ricambio in Cina per tempo. Sicuramente serve un respiratore da almeno ~40e che trovi anche su Amazon, sopratutto se spruzzi roba altamente tossica (che in genere e' piu' facile). Poi ci sono aerografi da ~100e e compressori con air tank inclusa in metallo sui 150e. Poi colori quanti ne vuoi, primer, finisher: se li compri on line con le spese di spedizione si puo' fare un ~40e altrimenti se hai un negozio comodo e onesto vicino compri solo quello che ti serve quando ti serve. Eh possiamo fare una mini guida a questo punto direi, almeno un kit principiante e qualcosa per dopo...
-
Io oggi sono in setup da giardino 🙂 E' una figata poter scartavetrare col Dremel, carta e poi "soffiare" senza dover pulire e cominciare a passare olio e primer che si fissano all'istante al sole 🙂 Decisamente fare un tray + scatala per poter portare fuori agevolmente anche l'aerografo. 🙂
-
PLA cercando di iniziare bene
eaman ha risposto a Drago30772 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Da quel video per me hai il Jerk troppo alto, ma anche l'accelerazione. Quelle erano stampanti che le facevano in legno, e' roba da passeggio, mica da farci le curve alla Tron! Prova anche a metterla comoda, tipo a stampare su un letto 😄 (o almeno qualcosa di bello morbidoso). -
Stampante "vecchia" fa buone stampe?
eaman ha risposto a Ironmax nella discussione La mia prima stampante 3D
Tipo comprare una Maserati Biturbo anni '90: what could go wrong? Fai una cosa, compra il poster o stampati la miniatura 😉 -
Be' sara' ora che passi almeno ai cucchiai di plastica! 😛
-
No no nel mio gundam sono stampati solo gli scudi, poi vorrei fare qualche accessorio, per altro in alcuni kit ho perso dei pezzi quindi dovro' rifarli 😛 Alcuni, almeno quelli moderni di gamma RG e sopra, sono dei gioielli di produzione e ingegneria: hai tipo una gamba che e' fatta da 80 pezzi! Che e' interessante per poter colorare e avere effetti diversi. Chi fa stampa 3D e pretende di fare tutto in un pezzo avrebbe molto da imparare! Comunque ci sono anche delle robe stampabili carine per cominciare, tipo questa: - https://www.cgtrader.com/free-3d-models/space/spaceship/viper-mk-vii - https://www.thingiverse.com/thing:193744 Ma se andate in un negozio i kit vecchi costano poco, lo Zaku verde tutto sbrodolato e' un kit da 6 euro! Vi comprate 3/4 colori e un paio di pennelli e poi ci facciamo e scambiamo le armi 😄 Io sto facendo dei prototipi per una scatola per portare colori, pennelli e tavolozza. Poi una per l'aerografo. Poi una per lime e scartavetramento... Che 2 scatole 😄
-
PLA cercando di iniziare bene
eaman ha risposto a Drago30772 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Minchia ma fai le foto alla plastica e non alle tue mani! Sara' grande 1/30 della foto la roba blu! -
PLA cercando di iniziare bene
eaman ha risposto a Drago30772 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Yes, se la macchina sballa un po' e si vede che il riempimento fallisce prova a farlo andare piu' lento. Oltre alla velocita' dovresti cercare a quanto sono settati il JERK e l'ACCELERATION nel firmware oppure passare dei parametri (bassi, tipo sotto a 1000 per l'ACC) per ogni stampa. - https://help3d.it/jerk-3d/
