Vai al contenuto

eaman

Membri
  • Numero contenuti

    6.549
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    566

Tutti i contenuti di eaman

  1. @Ale93_Giusto per sfizio potresti tenere d'occhio ebay per una Zero in offerta, io pagai la mia 75e. Comunque con i supporti con la FDM risolvi, puoi anche provare a essere piuttosto radicale con lo spezzettamento dell'ogetto per ridurli al massimo: es https://all3dp.com/you-can-3d-print-the-monstrous-machines-from-horizon-zero-dawn/
  2. Se usi cura e' il parametro che controlla la sovrapposizione tra riempimento e perimetri esterni.
  3. In questi giorni fa particolarmente caldo, potrebbe essere il raffreddamento dell'hotend che non e' all'altezza. Un modo rude se stampi tipo PLA e piazzare un ventilatore puntato su questo (se non e' tutto chiuso) e vedere se aiuta, oppure montare una ventola piu' potente.
  4. Yes, pero' se stampi figurini e' la morte sua, difficilmente ci salti fuori con una FDM. - https://www.reddit.com/r/resinprinting/
  5. Io da Ali / Ebay / Produttore / anche dal Diavolo in carrozza se in quel momento ha un'offerta speciale per quello che uso. Su Amazon ho comprato della resina in offerta.
  6. Mica tutti usano Cura e comunque le SD card sono facilmente "danneggiate".
  7. Prova a comparare il file gcode che hai sul computer con quella che hai messo sulla SD nella stampante. Ci vuole tot tempo per salvare un file grosso su SD via USB, non e' mica come l'SSD del computer, la gente pigia salva tira fuori la scheda e il file e' a meta'...
  8. Se fai dei pezzi funzionali cerca di orientarli meglio o scomporli in piu' parti, se sono pezzi "estetici" / figurini stampali a resina. A resina basta smussare e i supporti vengono via bene.
  9. Thanks, ho visto che ora anche su Ali si vede l'IVA inclusa immediatamente nella pagina dell'oggetto, non solo al completamento dell'ordine. Non mi e' ancora chiaro come siano cambiate le spedizioni dato che non vedo piu' la spedizione gratuita per piccoli oggetti e vari altri hanno un'opzione per una spedizione piu' veloce su ordini > 8e. Insomma un casino: io dovevo comprare dei connettori e dei cavi e la spedizione costava come questi piu' 2 mesi di attesa 😞
  10. A me mi sembra una pazzia spendere tutti quei soldi per una laser a diodo fatta con profili 2020, con quei laser che poi non sai cosa sono ne quanto durano. Piglia un kit base da 100e, fatti una air assist che funzia, piglia 2/4 profili di alluminio in base a quello che ti serve (senza esagerare! piu' di 1 metro a cinghie e motorini diventa un delirio), se proprio devi compra poi dopo un laser un po' potente e affidabile che sai che non finisce dopo 40 ore d'uso. Almeno che abbia una scheda standard e non con firmware proprietario, tanto mica ti serve una 32bit a girare come una lumaca. Piuttosto apri un thread se vuoi che qua siamo OT. 🙂
  11. Pero' la cosa piu sciccosa sarebbe: stampala completamente piatta poi con un phon o con una pentola di acqua calda la termoformi sulla forma di quella che hai 😄 Anche qua poi auguri a farle tutte uguali 😛
  12. Io mi trovo bene, sono 6 mesi che la uso. La Ortur ha piu' roba, costa il doppio, mi sembra che abbia un firmware balugo.
  13. Considera che dovendo poi stampare anche le altre (perche' non credo che tu riesca a farla esattamente dello stesso peso con la stessa rigidita' delle altre) puoi farla un po' come ti pare, anche un po' piatta nell'angolo di uscita. Per quanto anche quella potresti stamparla appoggiata sull'angolo di uscita con un po' di supporti e poi limare.
  14. Intendevo dire Triangle Labs, e' che stavo montando una Two Trees e mi sono confuso (almeno i driver e i motori della laser li ho messi giusti)
  15. Anche per me, oltretutto perche' te lo vendono come upgrade di un upgrade: se mi vendessero in blocco l'hotend allmetal con gia' il bimetal a ~22e ci farei un pensierino. Ma io sono a posto ancora con il bowden a battuta sul nozzle a stampare PLA+ 🐹
  16. 3 anni... probabilmente e' finita la ventola che raffredda l'hotend o almeno e' inchiodata, anche quella del materiale potrebbe essere finita. Controlla, pulisci, olia, cambia. Poi il nozzle: lo hai mai cambiato? Hai controllato le estremita' del bowden? 3 anni dipende anche da quanto hai stampato: magari puo' essere a fine vita anche il motore stepper o il driver dell'estrusore, mica e' roba fatta per durare 😉
  17. TW e' TwoTrees, perche' ho scritto male io. Oppure Triangle Lab, sto montando una Laser e mi confondo... L'hotend all metal penso che tu lo sappia... lo Heat breaker in bimetal e' quello che hai linkato tu: Trianglelab Ender3 CR10 Titanium alloy Bi-Metal Heatbreak For CR10 ENDER 5/3 CR-10S 1.75MM Filament Smooth Heat break Io i nomi della pseudo traduzione italiana non li considero 😉
  18. Cerca un tutorial su internet, se no te li linkiamo, ce ne sono a bizzeffe anche in italiano su help3D. Il fatto che tu non avessi problemi prima mi fa pensare a un consumabile, tipo il filamento che ora a accumulato umidita'. Oppure e' l'hotend montato male, gli estremi del bowden rovinati.
  19. Yep, per quello che ne so io se prendi l'hotend TW[1] all metal e il breaker in bimetal dovresti andare di lusso anche col PLA, mi sembra lo abbia su @Killrob EDIT: TL: Triangle Labs
  20. Il filamento e' stato conservato in modo da non prendere umiditia'? Hai fatto una calibrazione dell'estrusore e temp tower?
  21. Lo hai fatto? Se non sappiamo se hai Z a posto e' inutile andare oltre. Fai HOME, prendi una misura col righello, mandi su di 10cm da console e torni a misurare.
  22. No vabbe mica per colpevolizzarti, pero' si parlava di bowden a battuta col nozzle e PLA: se te me lo mandi a 250 per tot tempo mi falsi la statistica! Per specificare di nuovo: io parlo di bowden capricorn, quello bianco di plasticaccia non lo uso da tot tempo e non so dire, ci sta' che si cuocia prima.
  23. Eri tu che in un altro thread dicevi di aver mandato l'estrusore a tipo ~250gradi? Mica una cosa da PLA 😉 Il capricorn e' plastica mica all metal, ci sta che con un uso normale la parte a battuta col nozzle si rovini un po' (specialmente se ci si spaciuga o era tagliata male)e vada tagliato ogni tanto ma se te lo cuoci a 250 non vale !
  24. Io ti posso dire che sono almeno 4 mesi che non sfilo il bowden dall' hotend, non che sia una gran costo tagliare di mezzo cm di tanto in tanto, piuttosto mi danno piu' problemi i connettori pneumatici che mi mordono il bowden. In compenso in questo periodo cambio filamento continuamente e con l'estrusore aperto ci metto 1 minuto a smollare il bowden e tirare / infilare quei 35 cm di filamento. Ma e' sempre lo stesso discorso: comprare la roba che serve e farla funzionare bene invece che andare a cercarsi i problemi...
  25. Consiglio: per il prossimo progetto vai direttamente di Fusion 360.
×
×
  • Crea Nuovo...