Vai al contenuto

eaman

Membri
  • Numero contenuti

    6.549
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    566

Tutti i contenuti di eaman

  1. Due ventole in parallelo consumano il doppio, la scheda non dovrebbe avere problemi ad alimentarne due.
  2. Io mi ricordo un posto in cui avevano due stampanti 3D completamente custom, costruite da un maker della zona. Erano le prime macchine che ho visto che riuscivano a stampare materiali molli, quando ancora i telai si facevano in legno. E allora come faresti ad avere i reparti di ricerca e sviluppo nelle aziende se tutto deve essere benedetto da un certificato?
  3. Ma per quale motivo? Questioni sanitarie a tutela del consumatore o problematiche di sicurezza?
  4. Guarda io ho lavorato in posti aperto al pubblico con stampanti 3D e altro: non c'e' stato nessun problema normativo. Se te vuoi andare al Conad e comprare un frullatore da usare in ufficio non ti aspetta l'inquisizione spagnola. E' marchio CE, basta usarlo in modo adeguato all'oggetto che e'.
  5. Si lui e' un super capo, ma te sei capace di montargli un estrusore e un bowden su una ender, pigliargliene 1 di scorta + un hotend. Potevi fare lo splendido e farlo risparmiare. Che poi adesso la Zortax e' da mantenere oltre al fatto che e' minuscola 😛
  6. Si ma lui dice di aver problemi al bowden e all'estrusore, mica l'hot end. BTW: l'hotend di primo montaggio della ender non funziona mica male 🙂 Si scherza he con Fonzy... Magari gli e' sfuggito e' ha colto l'occasione per tirare fuori i porno bollenti 😛
  7. Scalda, stringi, manda in battuta il bowden e poi dai l'ultimo mezzo giro al nozzle.
  8. ...ma chi e' il pazzo che si compra una macchina simile, chiusa, da usare a casa? Cioe' io mi compro 14 ender con quello che costa quell'ordigno. Quando si scassa quanto ti costa ripararla? Avessero almeno la decenza di dartela in leasing con un service di manutenzione all inclusive 😞 /RANT
  9. Ma guarda che il FoNzY mica sta a pettinare le bambole come noi altri, Lui quando consiglia mica ti tira fuori le offerte speciali di Ali! /s
  10. Be' a lui serviva un estrusore e un bowden te gli hai linkato degli hotend...
  11. hai provato con lo z-hop? Non e' che il nozzle ti sbatte in giro il pezzo? Cambiare asciugare il filamento? Sei pieno di strings... Hai fatto una temp tower?
  12. * https://it.aliexpress.com/item/1005001431887581.html * il capricorn sempre su ali lo trovi
  13. quanti punti usare non e' una impostazione del firmware?
  14. guarda cosa hai di diverso nelle impostazioni della macchina tra cura e slicer
  15. forse andavi troppo forte, rallenta almeno nel primo layer. Controlla la temperatura del piatto. https://all3dp.com/2/3d-print-warping-what-it-is-how-to-fix-it/
  16. Hemm... Non e' mica normale! Pigliane uno alla volta e ricomincia da capo, perche' nella configurazione di base dovrebbero funzionare tutti.
  17. Ahh hai la mia benedizione, io te l'ho detto fin da subito di restare su quello che hai gia'. 🙂 (vuol dire che a parte vantartene con gli amici dopo non potro' poi menartela piu' di tanto se ci saranno dei problemi, gia' e' una soddisfazione! 🙂 🤡)
  18. Ma prego, qua stiamo tra amici a chiacchierare ogni giorno, tienici aggiornati... Solo che e' dura beccare un kit cinese che funziona senza cambiare niente, te dici che poi non puoi modificarle perche' sei in ufficio... E' un thread interessante! Tinici aggiornati come detto 🙂
  19. Allora non e' quello 😆 A meno che non sia impostata male la stampante nello slicer, prova con un altro slicer...
  20. Scusa ma che assistenza vuoi avere su un kit cinese da 300e? Cioe' ma che ufficio e'? State fermi un mese perche' dopo una settimana di consultazione sui vari forum dovete caricare il video su youtube per farlo vedere al tizio che sta in Cina e dopo qualche giorno forse ti spedisce un pezzo che arriva tra 3 settimane con epacket? Io scherzo eh! ...ma te sei serio?
  21. Si ma il direct non c'entra 😕 Non e' che ti cola il filamento che sta fermo nel bowden, cola quello fuso nella gola dell'hotend.
  22. Potrebbe essere che la direzione dell'asse X sia invertita: invece che andare a dx va a sx, puoi modificare la relativa voce nel file di configurazione e ricompilarlo oppure, se e' quello, invertire l'ordine dei cavi nel connettore di quel motore. Metti l'estrusore al centro, accendi la stampante e senza fare l'home prova a muovere l'hotend dalla console: le direzioni sono giuste?
  23. A occhio sembra che tu abbia invertito la direzione di X e che torni sempre contro l'end stop. Se il piatto si muove sempre e' perche' hai le molle troppe molli o qualcos'altro stretto poco 😛
  24. E' un obbiettivo lodevole, ma realta' e' che se te usi tipo un piatto in vetro e non sbalotti in giro la macchia con la ender 3 non c'e' piu' bisogno di livellare quando sei un po' esperto, si da giusto un mezzo giro qua e la' al bisogno ogni tanto (mesi)... ...quindi non vale la pena di portarsi dietro la sonda e fare il puccia puccia ogni stampa 😛
  25. Mettilo su youtube o simile. Il fatto e' che in genere l'auto livellamento su piatti cosi' piccoli non serve, finisce che poi molti lo tolgono perche' e' piu' il casino che porta che l'utile... Comunque intanto vediamo di farlo andare 🙂
×
×
  • Crea Nuovo...