-
Numero contenuti
6.551 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
568
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di eaman
-
Programma per progettare in 3d
eaman ha risposto a domenico78 nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Che esperienze hai e cosa vuoi fare? Io direi Fusion per meccanica e Blender per ornamentale. -
Un logo ed un immagine in un modello
eaman ha risposto a CuonoA nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Be' non si toccano se sono stati disegnati per non toccarsi 😉 Puoi sempre fare un resize o fare un off-set faces delle parti che si dovrebbero intersecare, fare ispezioni per vedere le intersezioni. Ma IMHO e' che si dovrebbe partire da un corpo e fare estrusioni - CUT su questo partendo da proiezioni di logotipi - scritte, non assemblando singole parti. A occhio mi sembra che il profilo dell'auto si warpato in quanto proiettato. Poi non so' eh come lo vedi te, io lo vedo cosi' 🙂 -
Un logo ed un immagine in un modello
eaman ha risposto a CuonoA nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Fin tanto che sono fatti bene (boleane, interszioni) Fusion non dovrebbe aver problemi a prendere tutti i body / components e generare un STL unico. Quando vai su 3D Print selzeziona l'intera cartella Bodies -
dovevo testare la Katana
eaman ha risposto a Killrob nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
Minchia 4 pareti? Io avrei pensato 3, sara' solo ornamentale immagino. E' gia' tanto che non ci sia una versione da fare in vase mode 😛 -
pezzo grande che distorce
eaman ha risposto a Pinux nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Magari prova a farlo piu' alto, 2 o 3 layers. -
dovevo testare la Katana
eaman ha risposto a Killrob nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
Parliamone! Tipo: - quanto materiale e tempo ci e' andato? - parametri particolari per una stampa cosi? Perimetri, infill... -
pezzo grande che distorce
eaman ha risposto a Pinux nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Se possibile arrotonda gli angoli, stampali con un BRIM. Se e' una cosa una tantum per quel giro puoi stampare un primo layer piu' alto, molto piano, comprimerlo sul piano con "un giro di molle" piu' del solito (e un po' sborda, nel caso horzontal explansion). Oppure stampa con una passata di lacca per capelli. Tieni il piatto caldo e l'estrusore freddo *1. Usa un materiale che faccia meno warping possibile, tipo PLA+. [1]. Estrusore ben caldo per il primo layer ma poi raffreddalo mentre sali -
Sono macchine completamente opposte, dipende da cosa devi fare. La X2 ha un piatto enorme, direct, lentissima. La SR e' di dimensioni del piatto "normali" (grande per una delta), bowden, velocissima. Da notare e' che la SR al momento e' in offerta. Io una cartesiana come la X2 con il piatto 300 x 300 non la comprerei 😉
-
Layer mancante ender 3 pro
eaman ha risposto a MGiacK nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
No, a meno che tu non abbia un solo file su quella scheda. Piu' facile che sia motore - accoppiamento - barra filettata - accoppiamento. L'ideale sarebbe guardarla / filmarla mentre lo fa.- 5 risposte
-
- 1
-
-
- ender 3
- ender3 pro
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
E molto veloce, e' in bowden (non va bene se ti serve un direct), e' superfiga se la tieni a vista e non infilata in uno sgabuzzino, il piatto e' tondo. Mi sembra che la vendano a 400e che non e' mica male.
-
Non comprarla una cartesiana (o meglio una con il piatto che si muove in Y) con il piatto cosi' grande, se proprio ti serve il piatto grande prendi una corexy o comunque qualcosa in cui il piatto si muove su asse Z. A meno che tu non voglia comprare una delta, con 500e ci compri una FLSUN QR.
-
uscita materiale tra estrusore e cubetto riscaldato
eaman ha risposto a Nicche05 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Io un bowden trasparente non l'avevo mai visto! Magari e' tagliato male e non va bene a battuta con il nozzle. Prova a sfilarlo e controllare, guarda che non si sia gia' cotto / rovinato. Guarda che il taglio sia ben piatto. Per rimontarlo: metti a battuta con il nozzle mezzo giro lasco, scalda il nozzle, dai l'ultimo mezzo giro. Intanto potresti cambiare quello e prendere un Capricorn, magari anche un nozzle buono. -
uscita materiale tra estrusore e cubetto riscaldato
eaman ha risposto a Nicche05 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Sai dirci che hot end e'? Sei in bowden? -
Ponti e inclinazioni. Come affinare il setting?
eaman ha risposto a hiroshi976 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Sono d'accordo, la cosa migliore e fare le cose senza vergogna. I soldi che ho speso meglio per migliorare non sono stati per un singolo componente ma per un pacco confezione famiglia di filamento in sconto in modo da poter stampare 2 o 3 volte la stessa cosa cambiando impostazioni senza remora. Spoiler Allert: i supporti sono fondamentali, quando te ne serviranno di ancora piu' complicati ci sara' da passare alla resina che con i supporti e' molto piu' avanti della FDM. -
-
curiosità su che tipo di supporto estrusore\hot end usate?
eaman ha risposto a FoNzY nella discussione Hardware e componenti
-
Ponti e inclinazioni. Come affinare il setting?
eaman ha risposto a hiroshi976 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Per me conta di piu' come disegni i pezzi, io non so quanta roba mi sono inventato per fare i ponti senza sostegni, da "travi di sostegno" a parti esterne poi da tagliare. Se ci sono cose che stampi ripetutamente puoi anche stamparti dei supporti una volta e bene e poi ogni volta mettere in pausa e posizionarli al volo. Per non dire infilare un pezzo di cartone al volo... -
Artillery X1 e connessione PC
eaman ha risposto a BamBamBS nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
In che senso? Una scheda Arduino es Uno o l'Arduino IDE? Puoi scaricare una Live di Ubuntu e provare da quello, per altro se non dovesse funzionare almeno ti dice cosa e perche' non funziona 😉 -
Ponti e inclinazioni. Come affinare il setting?
eaman ha risposto a hiroshi976 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Certo, il Capricorn e' piu' scorrevole e quindi devi ricalibrare gli step dell'estrusore, magari hai anche modificato la lunghezza del bowden. Magari hai il nozzle un po' consumato o scheggiato e il foro e' diventato piu' grande: vale sempre la pena investire in qualche nozzle di buona qualita', sopratutto se stampi materiali semplici come il PLA+ che non rovinano rapidamente il nozzle. Magari sono i connettori pneumatici che stringono male / troppo / hanno tagliato il bowden. Le temperature devi provarle sulla tua macchina, potrebbe essere una questione di PID o solo di posizionamento della sonda termica o della resistenza. BTW: il PLA+ Sunlu la mia ender lo stampa da ~213 a 230, e ne ho stampate varie bobine. -
Se cerchi in giro e' facile che ne trovi uno pre compilato con gia' quella funziona abilitata, solo da caricare con le dita incrociate.
-
Io non ho quella stampante e non so/voglio dire (non sai mai cosa montano a seconda del periodo), se tu la possiedi puoi guardarci e poi dillo a noi! Tu guarda bene che scheda hai e che versione, se conosci qualcuno che ha lo stesso modello e ha fatto quell'operazione con successo allora vai moderatamente tranquillo.
-
Ma allora quella scheda e' una 8bit o una STM32? Io non so dire a distanza se una qualche scheda strana puo' inequivocabilmente fare il dump della memoria e addirittura se questo sia poi immediatamente ri flashabile sulla stessa. Dovresti chiedere su un forum / reddit in cui abbiano provato a farlo con quella scheda... Io ti posso dire che in genere questo non si fa, dato che ricompilare e fare un upload e' la procedura normale, quello che vuoi fare tu e' una estrema ratio che ha solo svantaggi (quello che tiri giu' e' difficilmente modificabile).
-
Si potresti farlo con un programatore, devi fare un dump sia del firmware dei suoi parametri storati sulla machcina / scheda SD. Se i parametri sono sulla SD fai una copia di questi oppure conservi la SD e ne usi una nuova per il nuovo firmware. Comunque non lo fa nessuno: ti guardi che versione del fw sta girando sulla tua scheda e dal sito del produttore o magari insieme alla macchina (tipo sulla SD) dovresti trovare una versione pre compilata gia' pronta e verificabile, perche' se te fai un dump e scazzi qualcosa...
-
Problemi di sottoestrusione Ender 3 V2
eaman ha risposto a raffaele96x nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
IMHO e' poco, io lo stampo a ~213gradi. Posto che: - tu abbia fatto un PID del sensore termico - c'e' caso che il tuo sensore sia un po' (ma non tanto) diverso dai nostri. ...se serve io lo stampo anche a 225gradi 😉 -
Nuova versione Ender 3 per il 2022
eaman ha risposto a eaman nella discussione Notizie sulla stampa 3D
He pero' costa mica poco ed e' sempre una cartesiana... Certo che se il mercato cosi' la vuole fa bene Creality ad offrirla, io mi auguro che resti ancora in vendita la vecchia a un prezzo imbattibile. Piuttosto io vorrei un aggiornamento della base con giusto l'estrusore dual drive e il capricorn, per quanto quello che ci mettono di primo montaggio gli costera' 1 euro quindi non e' un gran spreco...
