-
Numero contenuti
6.551 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
568
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di eaman
-
Se la dovessi fare io: lama in vase mode completamente vuota, colata di epossidica con un tubo da canna da pesca dentro. Comunque dato che l'hai fatta e immagino avra' i top e bottom layer in ogni spezzone: cianoacrilico possibilmente con acceleratore. Oppure Locktite in gel che la trovi anche al Conad. Che poi se metti le due parti su una pentola a 100gradi le potresti anche termosaldare.
-
Intanto la epossidica e' una resina, cosa ben diversa da una colla. Dipendera' poi cosa ci vuoi fare: se la vuoi brandire contro demoni, mostri e agenti delle tasse bisogna che ci metti un tondino dentro. Se la appendi al muro dietro un vetro puoi metterci anche la colla della Tamiya fin tanto che metti degli spilli per sorreggerla.
-
Un'altra alternativa sarebbe foglio di fibra di vetro e epossidica. Tiene meno di un tubo interno ma un po' tiene, e nel momento che lo fai puoi sempre fare 2/3 fogli se non hai dettagli.
-
Yes basta che poi ordini quello dual drive, con le doppie ruote dentate. Se lo vedi anche il guscio in silicone per l'hotend: https://www.aliexpress.com/item/32990503029.html La prima volta che ti parte una stampa e ti si imbratta tutto di PLA vedi le bestemmie a pulire 😉
-
Gli acquari non hanno compressore, hanno una pompa per l'aria. La pompa fa portata non fa pressione. Il compressore da tavolo da 40e funziona pero' e' molto rumoroso ed e' un mezzo trabiccolo... Questo e' gia' un po' per adulti, questo meglio anche per l'aerografo e ha il serbatoio, meno sforzo e rumore. IMHO si lavora con il PC, le cose si fanno al volo dove c'e' posto sul materiale e si modificano, spostano continuamente. Poi si puo' usare anche una SD ma devi vedere se la scheda supporta il lavoro autonomo.
-
Ce ne sono alcuni con le ruote godronate in acciaio e macchinate meglio, per un po' c'erano pure della TrangleLab o Maccurat... Le vendono anche separatamente le ruote. Che poi non so quanto conti... 😉 Comunque quello in dotazione per 2/3 settimane lo puoi usare, e' in plastica e si scassa dopo un po' ma per un po' dovrebbe tenere se vuoi risparmiare e comprare su ALi. Altrimenti Amazon.
-
Stampa con gocce
eaman ha risposto a Jack Ornaghi nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Non lo elimini del tutto, puoi intanto metterlo continuo e non random cosi' magari puoi limarlo, metterlo dietro oppure in un angolo. Dove non puoi nasconderlo puoi usare Prusaslicer che ti permette almeno di disegnare dove vuoi averlo sulla superficie e giocartela un po'. Poi ci sono dei parametri nello slicer per ottimizzarlo, dipende dallo slicer. -
Quel kit non e' dual drive, non va' bene.
-
Per l'air assist ci sono un paio di scuole di pensiero diverse: pompa d'aria per acquari o compressore. Io penso che per un laser a bassa potenza per tagliare sia meglio avere un po' di pressione per scavare via i detriti ad ogni giro, non e' solo questione di deviare i vapori per non sporcare il taglio. Detto questo se pigli un compressore potresti prenderne uno che vada bene anche da aerografo cosi' con una spesa sola fai due cose. Si va' dai ~45 ai 90e per un kit con aerografo e serbatoio d'aria (che non servono assolutamente per la laser ma servono per l'aerografo, pero' anche per la laser sono comodi dato che il compressore lavora meno e fa meno casino). Non c'e' nessuna modifica sw, solo nel software di taglio puoi precisare la dimensione del piano. Se inverti gli assi basata che inverti i connettori dei motori. Con un laser a diodo e' una follia, metri di guide lineari per muoverti a 120mm/minuto. Ma una volta che potete fare una CNC con 100e perche' vi andate a complicare la vita? Non servono manco gli end stop per una laser...
-
Si quello va bene, qua costa un po' meno: https://www.aliexpress.com/item/1005001431887581.html e c'e' con gli ingranaggi migliori.
-
Stampa con gocce
eaman ha risposto a Jack Ornaghi nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Bisogna che metti una foto, potrebbe essere normale. Il PLA Silk e' gia' brigoso, potresti partire con una cosa piu' semplice come il PLA+. -
A parte che ho appena risposto a Eddy riguardo alla rigidita' degli assi: vai da OBI e compra 4 L di metallo se vuoi i raccordi in metallo. Ma non ti serve, mica fa sforzo, l'utensile non e a contatto con il materiale. Tanto scusa sai ma se hai un asse di 1 metro pensi che sia il raccordo a tenerlo dritto? Lo avrai dovuto mettere in squadro tu, e' impensabile che sia perfetto al millimetro per via del raccordo! TwoTrees e' una marca consosciuta e affidabile, la Totem in genere costa di piu' (guarda su aliprice quanto) e con il laser "40w" a fuoco fisso a 200e non e' mica male. Poi se a te ti prende meglio un nome ci ballano un centinaio di euro, pero' ricordati che DEVI farti anche l'air assist: meglio avere un centone da spendere in quella (...) che pigliare un nome sul telaio. Per altro: il telaio della Atom ha misure standard? Puoi comprare solo un paio di profili di alluminio o devi cambiarli tutti?
-
Io con la mia ho risolto con questo: https://it.aliexpress.com/item/4000124739892.html Sotto all'ingresso della scheda ho messo un pezzo di legno per non rischiare che possa muoversi e rompere il lettore che e' veramente ridicolo e in una pessima posizione.
-
Considera che il piano di una laser puo' scorrere, non c'e' bisogno di esagerare. Io ad es. sono largo ~80cm e faccio le ali degli aerei anche di 1.5m, o decorazioni di un paio di metri. Ha piu' senso avere tipo 40x100cm. I pesi in gioco sono ridicoli ma soprattutto le velocita': ~120mm / MINUTO, non secondi. E non fai una area, fai i perimetri, in 2D. Accelerazioni inesistenti, vai spesso dritto per mezzo metro. Quindi potresti farla anche in legno, plexiglass... L’importante e che sia in squadro, cosa che ottieni fermandola a un pannello di qualcosa. Ma non e' che vibra o si muove.
-
La minchiata e' spendere soldi per una macchina grande: piglia una normale economica e se vuoi la porti a 1 metro e anche oltre. Tu conta che della TwoTree io ho il modello base con il laser minimo, vai nella sezione del forum e puoi vedere cosa ci taglio e incido, se hai 200e da spendere prendi direttamente la Totem che ha il laser LD FAC, mi sembra di capire che adesso si trova a poco piu' dei modelli base (la mia la vendevano a 98e prima dell'IVA). https://it.aliexpress.com/item/1005003849184447.html Se invece vuoi comprarti separatamente il modulo laser che ti pare piglia il modello base.
-
Se cerchie se ne e' parlato ampiamente nei vari thread della ender, l'estrusore costa ~15e e il capricorn una decina, almeno fai le calibrazioni una volta sola. Per i nozzle in dotazione devi guardare cosa hai comprato e cosa include, in genere ci sono.
-
Che e' una minchiata: qualunque cosi compri puoi prendere 3-5 profili di alluminio da ~1 metro con 20e, un paio di cinghie a 5e. Vuoi spendere meno per la macchina? TwoTrees, ne ho una io e funziona. Piuttosto metti in conto i soldi per una air assist, ti serve un compressore. Per una cosa base e rumorosa ~40e, per una piu' decente un 80e con aerografo in omaggio 😛
-
Grigio, PLA+ Sunlu. Un estrusore dualdrive, un capricorn, dei buoni nozzle a un prezzo decente: https://www.aliexpress.com/item/32965509920.html Prusa slicer, Ideamaker, Cura. Cerca i pofili per la ender 3 e pla+, si cono anche in questo forum.
-
Ancora peggio, per la stampante ne basta uno di voltaggio e in genere e' 24V, i PC vanno a 12. Devi dire a tua moglie di non far partire la lavatrice assieme alla lavastoviglie, per quanto alla medio - lunga se pigli una lavatrice che consuma meno ti costa meno che un UPS mi sa'.
-
Poi conta che i metalli sono conduttori di calore, il vetro e' un isolante.
-
Peso inutile ma non arriva la polizia, se te avessi segnato il vetro e vuoi rimediare con un adesivo da 10e potrei capire ma per montare un PEI e star a posto per sempre ci vorrebbe una base "normale". Che per quello che vedo dovrebbe bastare una lastra di alluminio su cui incollare quelle rotelle, tanto gia' lo hanno fatto con il vetro.
-
Hmm base magnetica e 100gradi pero' non so se vanno bene insieme... Un'altra cosa che potresti fare: comprare una piastra di alluminio tagliata su misura, incollare le resistenze a questa, usare le mollette per metterci sopra qualunque cosa. Magari i bed in PEI sono abbastanza rigidi da poter essere appoggiati sopra e fermati con mollette e altro, suppongo dipenda dal modello.
-
Temo che se vuoi montare un PEI dovresti incollarlo sul tuo attuale vetro a meno che tu non voglia comprare un piatto nuovo che sara' un ~40e. - https://www.reddit.com/r/Artillery3D/comments/r4y3e0/artillery_genius_pro_pei_sheet/
-
Dho mi sembra una follia, il piatto e' una cosa che si rovina e che si cambia in base ai materiali da stampare. Bha ho verificato ed effettivamente lo hanno incollato. Sorry.
-
Allora non metterci la lacca, prova con la Pritt su un cm quadrato in un angolino. Poi ripeto: ma il trattamento lo hanno fatto da ambo i lati?
