lol
Esatto: la benchy generata da Creality che reclamizzano a chesso'... 17 minuti. La stampante montata (bene) con un filamento asciutto deve stampare quella, se non la stampa io la avrei mandata in dietro. Perche' costa 350e non 100e, io oggi ho comprato una refurbished a 71e: con quella si' che ci sta che quando arriva ci sia da smontare, sostituire qualcosa e poi ricalibrare. Con una bedslinger di lusso che sono 10 anni che le fanno non ci sono scuse: o Creality e' capace di fare un prodotto finito e configurato oppure torna a vendermi le Ender a 150e e allora ci puo' stare che io debba cambiare la gola e il bowden e l'estrusore.
Fai prima a dire al tuo DHCP di darle sempre lo stesso IP, tecnicamente non e' la stampante a scegliere l'indirizzo ma il DHCP, altrimenti devi cambiare le impostazioni di rete della stampante ma poi rischi di avere un IP duplicato.
> Creality CR-10 SE - cosa ne pensate?
Ecco mi sa che a breve ti posso dire cosa ne pensavo io fin dall'inizio 😉