Vai al contenuto

eaman

Membri
  • Numero contenuti

    6.072
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    483

Tutti i contenuti di eaman

  1. Be' c'e' tanta prosa ma il succo e' che hai il filament sensor che fa dei falsi contatti: o risaldi quello che puo' averci mollato o ne compri un altro. Piuttosto sara' interessante scovare dove hai il falso contatto, se proprio nel sensore o da qualche altra parte lungo il circuito. Perche' c'e' roba che si muove e vibra un tot li' attorno...
  2. Ha il suo firmware, non e' klipper. https://github.com/prusa3d/Prusa-Firmware-Buddy Ricordo che le vecchie i3 usavano una versione custom di Marlin, le nuove hanno questo coso che gira su Linux (ARM, non Atmel). https://www.prusa3d.com/it/prodotto/xlbuddy/ https://www.prusa3d.com/it/prodotto/xbuddy-replacement-set/ Bho' l'unica CPU / MCU che vedo li' sopra e' una STM32, https://www.mouser.it/ProductDetail/STMicroelectronics/STM32F427ZIT6?qs=ClYTdQWm4hBqX8mQRsGJ1Q%3D%3D Quello e' un microcontroller, ci dovrebbe girare micropyton... Quoto:
  3. https://github.com/SoftFever/OrcaSlicer/discussions/1319
  4. Guardate che non e' mica strano, e' un difetto di slicing stra noto. https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=3d+print+bulge+solid+layers Puo' essere anche un problema di estrusione / cooling: https://ellis3dp.com/Print-Tuning-Guide/articles/troubleshooting/bulging.html
  5. E' disegnato senza nessuna considerazione per i limiti degli overhangs, o lo modifichi o almeno abiliti "make overhangs printables" con un 75".
  6. Tanto sta sempre accesa, alla peggio collegala a una uscita di potenza e amen. Ma potrebbe essere un cavo, conta che la ventola non si accende sotto a una certa temp, tipo 50c.
  7. Ma l'hai comprata per nuova o e' usata, e' un modello vecchio...
  8. Scarf joints: Ancora meglio sarebbe usare vase mode.
  9. Allora e' il caso descritto nel thread linkato, se te lo fa' dove c'e' il solid infill.
  10. Io eviterei roba traballante, piuttosto: https://www.aliexpress.com/item/1005006199920558.html attacata alla piastra oppure all'hotend. Sul dove: https://github.com/Frix-x/klippain-shaketune/blob/main/docs/is_tuning_generalities.md
  11. Quando fai le prove di taglio puoi fare tipo dei cerchi che trasbordano dal legno, cosi' vedi meglio a che altezza arriva a tagliare dentro al legno: In basso a sx, si vede un po' quando non arriva in fondo.
  12. Buono a sapersi, cosi' c'e' una voce in piu' per sfatare il mito che solo le Bambulab stampano senza bisogna di sbattimenti. 😛
  13. Ma infatti non andrebbe snobbato, in particolare con stampanti particolari come le A1. Il problema e' che non e' propriamente ABS, tant'e che ha proprieta' meccaniche intermedie tra un ABS e tipo un PETG.
  14. Hai provato a settare come fissa la velocita' dei perimetri esterni? Magari prova anche a fargli fare prima gli esterni e poi gli interni. Comunque se non e' un problema di estrusione e non e' cooling puo' essere un problema di slicing: dovresti provare a usare uno slicer completamente diverso tipo Cura o qualcosa di stravagante (che non sia basato sul motore si Slic3r).
  15. Che poi e' quello che ha detto @dnasini ma con tanta piu' prosa 😁
  16. Ma guarda che con una IDEX non serve il PVA, hai due hotend separati quindi i filamenti non si contaminano, puoi usare semplicemente combinazioni di PLA / PETG e solo per le interfacce di contatto. Warning: 'sta roba non si puo' fare con un hotend solo tipo con un MMU, i filamenti si smischiano per via del flusso lamellare e il layer di cambio filamento risulta con meno adesione. A meno che non facciate uno spurgo megagalattico, non si vede ad occhio.
  17. Bisogna che fai una foto del legno per cominciare, il lato, per vedere che struttura e'. Che laser hai? E' un 5w effettivo?
  18. Ma hai il fuoco fisso oppure una rotella per variarlo? Comunque: prendi una striscia di legno di una decina di cm, piazzalo sul piatto in modo che un lato sia qualche millimetro piu' alto dell'altro lato e guarda a che altezza taglia meglio. Ce l'hai l'air assist?
  19. Hai un cesso di estrusore se e' quello originale, ordina questo: https://print.piffa.net/#extruders Se sei ancora col bowden compra anche uno di quelli, tipo Capricorn, quello blu.
  20. Fai conto che il rasberry sia l'arduino. Altrimenti compra proprio un arduino. Ma puoi anche cercare su google: raspberry relay
  21. Se il problema e' questo: https://forum.prusa3d.com/forum/original-prusa-i3-mk3s-mk3-how-do-i-print-this-printing-help/buldge-when-print-reaches-solid-layers/ ci sono varie teorie in proposito...
  22. Un finisher poliuretanico.
  23. Il piatto in vetro nel 2025 per una bed slinger? Per giunta molto grande? Follia.
  24. https://randomnerdtutorials.com/guide-for-relay-module-with-arduino/
×
×
  • Crea Nuovo...