- 
                
Numero contenuti
6.549 - 
                
Iscritto
 - 
                
Ultima visita
 - 
                
Giorni Vinti
566 
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di eaman
- 
	
	
				Klipperizzazione Orangepi, Bigtreetech pico e scheda can.
eaman ha risposto a Leonardo B. nella discussione Hardware e componenti
No connessione remota. Puoi caricare i log e file di configurazione e insieme capire il problema, questo e' un forum non un servizio assistenza al cliente. - 
	
	
				Aggiornamento driver
eaman ha risposto a Micktat nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Piu' grande la stampante -> maggiori i problemi, minori prestazioni, meno qualita'. Quindi se ne hai gia' una grande prendine un'altra (o due o tre... tanto prendono poco spazio) piu' piccola possibile. - 
	
	
				Aggiornamento driver
eaman ha risposto a Micktat nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Be' non c'e' di meglio a meno che tu non cerchi roba esotica che costa poi una fucilata e avete in 5. Chiaro che se la monti bene fa 150k di accelerazione, se la monti male o metti componenti scarsi va' come una Ender3. Si tratta poi di capire cosa sia "bene", un conto e' stampare PLA con pezzi da 10cm a tuono, altro e' stampare ABS con un piatto da 500, altro e avere un multitool... - 
	
	
				Klipperizzazione Orangepi, Bigtreetech pico e scheda can.
eaman ha risposto a Leonardo B. nella discussione Hardware e componenti
Se e' collegato via HDMI e' facile, se usi una connessione buffa ci sara' da sclerare. Quindi se vuoi essere liberato manda indietro quello che hai e pigliane uno HDMI oppure usa il telefono / tablet / vecchio display. - 
	
	
				bordi immagine frastagliati strumenti colore slicer
eaman ha risposto a ilverme nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Potresti farlo in un CAD e poi esportarlo come oggetto in piu' parti. - 
	Guarda che tecnicamente non ti serve niente, potresti usare la roba che hai in casa. Potresti installare Linux su una macchina virtuale o su un portatile in questo momento e stampare tra 2 ore. Non ti serve un display, potresti usare quello che hai giusto per le pause e regolare lo z-offset, poi usi il portatile o il telefono per FLUIDD oppure puoi far girare Klipperscreen sul telefono o sul tablet. Non ti serve un'altra scheda madre. Il minimo come SBC e' una Zero, per farla semplice una BTT Pi o per spendere meno una Orange Zero 3 che te ne fa girare 3/4 di istanze di Klipper, dato che ci vanno meno di 512MB di RAM.
 - 
	Non penso proprio.
 - 
	
	
				Aggiornamento driver
eaman ha risposto a Micktat nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
I soliti Voron e Ratrig se vuoi tanta documentazione. Chiedi pure se vuoi un modello, tipo una Trident o una Micron. - 
	Operative ne ho 5 pure io, sempre li' li' per comprarne un'altra sfiziosa 😛 C'e' da dire pero' che le mie costano poi poco...
 - 
	
	
				Miglioramento supporti orca slicer
eaman ha risposto a GeminiSte nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Potresti anche provare a stampare le interfacce di contatto con un filamento diverso e incompatibile, es PLA / PETG. - 
	Considera che se ti metti a stamapre due o tre stampanti le usi: le stampe sono lente, 3 macchine stampano 3 cose alla volta, per questo una a1 mini "fa sempre comodo" anche se ne hai di piu' costose che sono impegnate a stampare altro.
 - 
	Ma piuttosto cosa ci devi stampare? Quanto ti serve grande? Che prestazioni ti servono? Perche' se non hai un'idea precisa su queste cose la cosa peggiore che puoi fare e' comprare la piu' costosa e poi scoprire che hai speso 5 volte tanto per qualcosa che non fa per te. Piuttosto compra la A1 mini che serve sempre e impara le basi prima di spendere 1000e...
 - 
	@Tuttoslot La soluzione e' alternativa: https://github.com/jbatonnet/Rinkhals Sembra che finalmente Anycubic si sia decisa a rilasciare il FW e ci sono un paio di versioni custom, FLUIDD compreso eMoonraker. Aspetta e spera 😉 Queste sono le novita' per passare a un firmware contemporaneo: https://docs.kalico.gg/Features.html , le robe molto nuove, poi ci sono quelle degli ultimi 2 anni tipo mesh dinamiche, exclude obj, IS calibration aggiornata che i fork proprietari di *Elegoo *Anyc non hanno portato, oppure ti fanno comprare una macchina nuova V2 per averle 😉
 - 
	Mi sa che qua quella macchina non ce l'ha nessuno: non ci sono delle release notes di quel firmware? Non sai almeno il nome versione da cercare su google?
 - 
	Si ma devi capire se non si riaccende piu' perche il firmware non parte o perche' hai fulminato qualcosa, perche' se hai l'hotend in corto e ci attacchi una scheda nuova ti brucia pure quella.
 - 
	
	
				Problema top layer - Spazi visibili
eaman ha risposto a GeminiSte nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Be' c'e' da dire che i "figurini", tipo le miniature, sono da stampare a resina non con la FDM. E' un processo produttivo diverso, nelle stampanti a resina le parti sono appese non interamente supportate ergo le superfici di contatto sono molto ridotte. Resina: FDM: - 
	Sarebbe l'hot end oppure il piatto? Magari si e' scancherato il filo del termistore.
 - 
	
	
				Problema top layer - Spazi visibili
eaman ha risposto a GeminiSte nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Aumenta la line width a 0.7mm, dopodiche' puoi usare degli adittivi tipo il gesso per cose grandi, epox per roba piccola. - 
	
	
				Aggiornamento driver
eaman ha risposto a Micktat nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Il vero miglioramento sarebbe input shaping e pressure advance, piuttosto pigliati una macchinina piccolina per la prototipizzazione rapida e lascia quella come sta. Un corexy piccola ti lavora con 50k di accelerazione massima e si muove a 500mm/s, in piu' si scalda tutta in 5 minuti. E ci fai quello che ti pare sia come firmware che elettronica senza chiedere niente a nessuno, anzi ci sono progetti e documentazione. - 
	
	
				Problema top layer - Spazi visibili
eaman ha risposto a GeminiSte nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Be' vase mode e' senza supporti. Non ci possono essere manco isole / parti separate... Fai prima a cercare un oggetto nato per vase mode per cominciare: https://www.printables.com/@eaman_1083142/collections/1097445 - 
	
	
				Problema top layer - Spazi visibili
eaman ha risposto a GeminiSte nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Meglio ancora, un solo perimetro dall'inizio alla fine senza mai una interruzione / retrazione. https://store.piffa.net/3dprint/ender/is_vases/ender_vase.mp4 Tutta saranno 30 ore (vabbe che un paio di stampanti le ho) considerando che e' stata stampata a 200mm/s ed e' vuota. - 
	
	
				Problema top layer - Spazi visibili
eaman ha risposto a GeminiSte nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
E' stato fatto con nozzle da 0.4mm, se non ricordo male e' in scala 2x. Puoi ache andare piu' fino, 0.12mm, 0.08mm con il nozzle da 0.4mm. Pero' non so mica se la tua macchina puo' fare 0.15mm: una volta si andava sempre di intervalli di 0.04mm. Puoi fare 0.16mm. Sembra molto buona, a un certo punto diventa difficile migliorare perche' ogni minima problematica diventa evidente quando tutto il resto e' perfetto, vedi tu quanto vale insistere. Potresti fare una z-tower o delle stampe in vase mode per vedere dove hai spazio per migliorare ma ripeto, a un certo punto diventa sfiancante... Dehehe questa e' stata stampata a 0.12mm layer height, ed' pure in 2 parti 😛 - 
	
	
				Problema top layer - Spazi visibili
eaman ha risposto a GeminiSte nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Se stampi cosi' piccolo con ~1.0mm layer height riduci la temperatura di 3-5c, puoi anche usare una line-width tipo di 0.3mm per vedere se migliori in dettaglio. Poi vabbe'.... Su puo' anche barare: Se vuoi nascondere layer lines stampa almeno in nero o meglio con un filamento matte, se non hai un matte stampa alla temperatura minima possibile. - 
	
	
				Problema top layer - Spazi visibili
eaman ha risposto a GeminiSte nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Infill / wall overlap -> 25% top shell layers -> 5 Poi sei probabilmente sottoestruso, magari ti si e' consumato l'estrusore... Fai un estep calibration. - 
	
	
				Box stampante personalizzato
eaman ha risposto a Rickicarbo nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
https://wiki.bambulab.com/en/a1/manual/faq Guarda che quando abbassi la temp del piatto le stampe si staccano. Bho... Tanto ci stampi solo PLA e PETG, fumi non ne fanno. Per altro e' una mini stampante: quando fai stampe lunghe infilala in cantina o in uno stanzino e hai risolto tutti i problemi. In genere per farle piu' silenziose si lavora sulle ventole, velocita' e isolamento meccanico, la A1 non sara' mai una stampante particolarmente silenziosa. 
