-
Numero contenuti
6.665 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
465
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
Sarei interessato a visionare il marketplace, devo mandarvi una mail?
-
Problemi con la stampa
FoNzY ha risposto a Davide vita nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
non perfetto ma meglio di prima, prova a stampare dopo aver fatto le dovute calibrazioni -
no, meno interagisci fon il fep (fondo della vaschetta) e piu ne preservi la durata, io non la svuoto mai, la rabocco ad inizio stampa se serve e basta. svuoto la vaschetta solo dopo una stampa fallita per filtrare eventuali impurita' avendo cura di toccare il meno possibile il fep
-
è un fine corsa ottico, in quello spazio vuoto nel mezzo passa un "raggio" infrarosso che quando viene interrotto da un aletta posta sulla piattaforma fa cambiare lo stato logico del sensore agendo come un interruttore, questo "interruttore" dice alla stampante "ehi sei arrivata alla fine dell'asse". piu' complesso di un classico interruttore ma non soggetto ad usura in quanto non c'è contatto meccanico e di conseguenza molto piu' sensibile
-
Consiglio store di stampa 3D in ambito italiano
FoNzY ha risposto a MiGabri nella discussione Off-Topic in generale
sicuramente fdm è la tecnologia peggiore in fatto di estetica e resistenza, ti ho mandato un pm -
Consiglio store di stampa 3D in ambito italiano
FoNzY ha risposto a MiGabri nella discussione Off-Topic in generale
se parliamo di service credo che scendere sotto gli 80 euro sia veramente difficile parlando soprattutto di fdm e comunque non credo che nessuno sia disposto a prendersi la brigha di metterti gli inserti m2 nella fdm per meno di 50 euro (solo per far questo). se vuoi i pezzi stampati in fdm a poco prezzo devi rivolgerti a qualche privato o piccolissima azienda che stampa da casa con la stampante sulla scrivania. perche' fdm? perche petg-cf? la fdm è una tecnologia costosa, piu' costosa della stampa 3d industriale ed il petg-cf a parita' di prezzo è uno schifo rispetto ad altri materiali tecnici. morale della storia forse conviene cambiare tecnologia e ci guadagni in fatto di soldi e qualita'.... comunque io ho un service( quelli veri, non stampanti sulla scrivania) se vuoi posso dare un occhiata ai tuoi file.. -
no, non va necessariamente scaldata, l'importante è non stampare con temperature molto fredde tipo 0-5 grafi.
-
Problemi con la stampa
FoNzY ha risposto a Davide vita nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
la pasta abrasiva non rimuove i graffi, essendo vetro puoi sperare che migliori la situazione almeno un minimo -
Problemi con la stampa
FoNzY ha risposto a Davide vita nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
potrebbe convenire, non lo so' ma sicuramente con uno schermo nuovo e non sicuramente quello nell'altra foto, il che implica comuqnue smontare la stampante rimontarla...non so' quanto tu sia preparato in questo senso... per pulirlo, la resina solida la togli con una piccola lama ma facendo attenzione a non rovinare lo schermo, usa alcool al 90% almeno, in alternativa anche pulifreni, se hai a disposizione anche pasta abrasiva da passare sempre in maniera delicata -
Problemi con la stampa
FoNzY ha risposto a Davide vita nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
lo schermo funziona ma è molto sporco\graffiato sicuro che non abbia una pellicola da poter cambiare? un graffio è gigante, strano che il vetro si graffi cosi' tanto... devi pulirlo bene ma rimanendo molto delicato, puoi usare anche solventi -
Problemi con la stampa
FoNzY ha risposto a Davide vita nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
i laboratori hanno sempre le stampanti sporche (me compreso) mentre gli hobbysti sempre limpide ed immacolate, ero sicuro che non fossi un semplice hobbysta. lo schotch ha il compito di non far colare la resina all'interno della stampante in caso di perdita accidentale ed in alcune stampanti ha anche la funzione di tenere piu' fermo lo schermo, sicuro che questo nastro non è di serie quindi fossi in te lo cambierei con della roba meno industriale vedi qui come è messo bene il nastro. non fasciarti troppo la testa su questo al momento comunque, la soluzione attuale è pessima e va rivista pero' non vederla come una priorita'. pulisci bene lo schermo e prova -
Problemi con la stampa
FoNzY ha risposto a Davide vita nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
lancia una stampa senza mettere la vaschetta, in modo che tu possa guardare direttamente allo schermo, se le immagini appaiano alterate hai il tuo colpevole. se è la stessa stampante probabilmente si, il secondo mi sembra parecchio messo male in fatto di pulizia ed il primo è anche peggio questi lcd dovrebbero non aver alcun tipo di graffio o di sporcizia anche quel nastro giallo alto 1mm non è che sia il massimo, ogni spessore tra lcd e vaschetta deforma il concetto ideale del sistema, magari sostituiscilo con scotch meno "Industriale" ma sei un odontotecnico per caso? un artigiano? scommetto di si 😅 -
concordo su quanto ti hanno gia' detto, il biqu è un ottimo hot end ma ormai gli ugelli standard non hanno piu' senso, il H2 V2S Lite è in offerta e costa meno del H2 V2 ed è un high flow
-
NON SO NEMMENO COME DEFINIRLO....STAMPA ZIGZAG...
FoNzY ha risposto a g0ldr4k3 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
non so quale fosse l'orientamento del pezzo, quindi X o Y, sembra che sia un solo asse ad aver problemi -
NON SO NEMMENO COME DEFINIRLO....STAMPA ZIGZAG...
FoNzY ha risposto a g0ldr4k3 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
credo che il problema sia l'asse x, hai qualcosa di lento, le cinghie, una puleggia, manca qualche vite e qualcosa del genere.....il motore gira a vuoto -
mi si sono un po' intrecciati gli occhi ma sono i driver di serie ad essere "strani", sono loro ad essere sotto sopra e non i 2208. i tmc hanno pinout standard sono quelli di serie ad essere invertiti....credo sia solo un vecchio trucco per farti friggere tutto se provi a cambiare driver ma se i gnd e vcc sono nelle stesse posizioni (cosa che non sembra) basta invertire da firmware
-
Problemi con stampande ender3 v2 Asse X
FoNzY ha risposto a petro nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
apri un post tutto tuo, metti anche tu un video...cossi a parole potrebbe essere di tutto...driver? motore? cinghia? -
Accuratezza Dimensioni interne fori ecc stampa 3D
FoNzY ha risposto a sr.sr nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
sicuramente un tuning di tutti i parametri aiuta ma nella fdm principalmente cosi come in tutte le tecnologie di stampa 3d sbatti contro il limite tecnologico, che nel caso della fdm è comunque 0.1mm abbondante. se non usi una cnc industriale qualsiasi altra tecnologia non prevede che un foro sia "un foro perfetto" ed è piu' che normale dover ripassare il foro se deve ospitare una vite,una filettatura etc.. anche se parliamo di stampa 3d per metalli dove una stampante costa cifre a sei zeri i fori sono "ovali" non adatti a nessuna lavorrazione, spesso anche in questo ambito si usano inserti filettati che accettano dimensioni del foro meno precise oppure si stampa il foro molto piu' piccolo e poi si lavora a cnc. per ripassare i fori non devi usare le punte ma gli alesatori, usati a dovere non sciolgono la plastica come fa una punta- 10 risposte
-
- 1
-
-
- fori
- dimensioni
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
non sono un esperto di grbl ma credo che il tuo problema sia relativo al parametro: Step idle delay, milliseconds che dovrebbe essere il secondo parametro. riporto dalla descrizione ufficiale del parametro: The stepper idle lock time is the time length Grbl will keep the steppers locked before disabling. Depending on the system, you can set this to zero and disable it. On others, you may need 25-50 milliseconds to make sure your axes come to a complete stop before disabling. discorso corretto ma su un laser 12 volt bastano e avanzano, a 24v ottieni prestazioni doppie ma è esagerato per un laser da 100 gr di testa, esagerato nel senso che non è la strada per risolvere il tuo problema, se invece hai necessita' per altri motivi ok come ho detto non sono un esperto, se gli invi $SLP tra le altre cose spegni i motori
-
come stampare modelli in scala
FoNzY ha risposto a rosarionapo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
piu' che nello slicer lo farei in un software di modellazione per stl. supponiamo che sia "Un cavaliere", ingrandirei il file alle dimensioni reali (es. altezza media di un uomo adulto è 1,80 cm) poi partendo da questa come scala 1:1 lo rimpiccolirei per la scala richiesta -
Flsun QQs-Pro stranezze dei primi layer
FoNzY ha risposto a luxed nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
non è sotto estrusione è che l'ugello sfrega contro il piano, se lo fa in modo consistente rimane per diversi layer. il tuo è un problema di livellamento del piano o della meccanica della delta, si regola il piano? ha il bltouch? -
Flsun QQs-Pro stranezze dei primi layer
FoNzY ha risposto a luxed nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
puoi mettere una foto di un pezzo che ha questo difetto? -
FEP troppo delicato? Sbaglio io?
FoNzY ha risposto a ilVecchioTroll nella discussione Hardware e componenti
non toccarlo, NON PULIRLO, possibilmente non guardarlo nemmeno 😅. i miei fep durano 40 giorni e fanno 4\6 stampe al giorno, semplicemente metto la resina, non la pulisco,rimuovo o tocco in nessun modo finche il fep non è finito. mi limito a rabboccare la resina ogni volta. solo quando ho una stampa fallita rimuovo la resina e la filtro, se serve metto alcol nella vaschetta e con la punta del dito usando un guanto sfrego super delicato il fondo per percepire eventuali residui solidi, se qualcosa è rimasto attaccato nella maniera piu' delicata possibile lo rimuovo. l'alternativa è prendere una stampante che non usa il fep, ma che io sappia solo le stampanti industriali non usano il fep. l'unico trucco che so' è quello di spruzzare spray al ptfe sul fep per diminuire l'attrito ma puoi farlo solo a fep pulito e secondo me alla prima stampa se lo tira via tutto.... -
[RISOLTO]Prusa o anycubic slicer?
FoNzY ha risposto a MarcoS. nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
come regola generale è piu' una questione di simpatia che di performance, sono tutti estremamente simili. provali entrambi ed usa quello che ti piace di piu' -
Temperatura di estrusione e cambio hotend
FoNzY ha risposto a dnasini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
gli hig flow devono stampare sempre "velocemente" senno' le temperature interne cambiano, diciamo che lavorano in modo ottimale a velocita' almeno moderate. una sensibile differenza secondo me te la da l'hot end cinese, gli attriti sono piu' alti considerando che è anche nuovo. non so sei passato da un ptfe ad un all metall ma questo aumenta sensibilmente l'attrito un ugello di tipo cht influisce sulla scorrevolezza....piu' che un discorso di temperatura secondo me diventa un discorso di attrito, per stampare veloce vuoi piu' flusso ma gli high flow a parita' ti temperatura hanno piu' attrito quindi devi aumentare la temperatura, in primis perche' vai piu' veloce ed in secondo luogo perche' hai mediamente piu' attrito