Vai al contenuto

FoNzY

Membri
  • Numero contenuti

    6.782
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    501

Tutti i contenuti di FoNzY

  1. FoNzY

    Texture stl

    guarda qui: se cerchi effetti piu' "importanti" devi aggiungerli in cad prima della trasformazione in stl ma ovviamìente "gratis" è latitante 😅
  2. credo tu abbia sbagliato forum, qui si parla di STAMPA 3D...quelle che usano la plastica per creare un oggetto fisico da un disegno digitale...con le crypto non centra nulla
  3. Grazie a tutti, @eaman ha realizzato il file 😁
  4. ancora non posso condividerlo! forse settimana prossima ho anche il file svg volendo... ho mediato per condividere un assaggio del logo
  5. il problema è che qui da me siamo tutti disegnatori meccanici alla carlona, non siamo capaci ad usare fusion o chi che sia cosi' bene da replicare uno pseudo disegno artistico... ho contattato anche professionisti ma hanno paura a fare il prezzo...
  6. non solo l'estrusione, ci sono altre sciccherie qua e la'....
  7. Ho un logo in formato png\svg e vorrei convertirlo in stl\step...piu' che altro vorrei il logo ridisegnato in un cad per poi potermelo giostrare come pare a me.... ho chiesto un po' in giro,i grafici non masticano cad,quelli che hanno il cad poi ti appioppano anche la produzione 😅 ho provato tutte le Ai che fanno sta roba ma con risultati solo imbarazzanti...idee? qualcuno ha voglia di farlo?😁(ovviamente non a gratis) è piu' un disegno meccanico che artistico il logo...un ingranaggio con 2 lettere nel centro estruse e qualche piu' complicato dettaglio sempre comunque piu' orientato nel disegno meccanico che in quello artistico....
  8. per forza, non credo sia possibile avere un file pronto con un dettaglio superiore alla casa stilizzata, quello nella tua foto è sicuramente una ricostruzione importante fatta a mano, come ti ho detto è un progetto ambizioso
  9. sembra siano un unico oggetto, pero' tieni a mente che quella (presumo) sia NY, la qualita' delle mappe satellitari tra una citta' italiana (anche Roma) e Ny è 1:500. poi c'e' da tenere in considerazione che non è una passeggiata stampare ste cose, i file "generati" hanno sempre delle insidie
  10. io conosco cadmapper ma ovviamente non è gratuito.... mi sembra un progetto ambizioso, se vai avanti tienimi aggiornato
  11. sembra un problema di alimentatore
  12. non per fare pubblicita' alla mia penna uv... ma ho timore che queste "commerciale" siano piu' mosce del forno uv. un led, un driver, una scatoletta stampata in 3d, magari un usb-c ed hai fatto la tua luce overkill
  13. non sembra un problema di firmware.... la tua stampante stramazza a terra durante una maratona, portarla dallo psicologo non sembra la soluzione giusta.... hai cambiato qualcosa prima del firmware? intendo modifiche hardware....
  14. mi sembra di capire che tu le stia stampando vuote. se è cosi l'unica soluzione è fare un dimensioni generose nella parte piu' bassa della stampa ed almeno 1 altro anche molto piccolo in un altro punto in modo che oltre a non far accumulare la resina all'interno possano essere lavate anche internamente. se rimangono residui all'interno di resina non indurita, tempo 2 giorni e si crepa. infine per non farle crepare usa spessori generosi, almeno 2\3mm
  15. hai provato a farli lavorare in stealthchop? che driver usi? sono tmc originali? che microstep hai impostato?
  16. Ho guardato un unboxing della stampante e sembra che sia identica a questa... ad 1:26 si vede un piano di stampa "spoglio" 🤔 nel manuale a pagina 4 si vede che dopo aver messo gli adesivi poggia un piano in vetro sopra al piano metallico. https://www.bhphotovideo.com/lit_files/929874.pdf c'è un piano in vetro?
  17. si. pero' scusa e senza offesa, se non hai le minime basi perche' ti sei messo a cambiare estrusori?
  18. prepari il gocode e lo metti nella stampante, prima di far partire la stampa da lcd invi il comando M203 E100 e vedi se cambia qualcosa
  19. ma hai provato? ha risolto il problema?
  20. mi hanno risposto alla mail, hanno detto le solite cose...tante richieste, vogliamo fare nuove versioni...insomma si vendono i fondi di magazzino avanzati dalla magneto X e non esiste al momento un kit multiasse, solo questo che è venduto come "developer kit"
  21. nemmeno le stampanti professionali arrivano a questa precisione su gli assi in movimento 😅
  22. proverei usando un gcode di prova ad inviare i comandi prima della stampa da lcd: M203 E100 (per impostare 100mm\s) e capire se è questo il problema, anche il comando m204 puo' fare al caso tuo ma devi leggerti come funziona il comando.
  23. l'accelerazione massima dell'estrusore è troppo bassa, a me in passato faceva la stessa cosa ed il problema era proprio "la velocita' massima raggiungibile dallo stepper" perche' avendo cambiato sistema di estrusore il nuovo estrusore richiedeva piu' giri motore ma essendo limitato in velocita'\acc impiegava diversi secondi. tutte le mie stampanti, da sempre, fanno cosi' 😅
  24. piu' che dalle cnc, vengono dalla movimentazione industriale, non dove hai uno sforzo considerevole sul motore come nel caso delle cnc ma dove serve precisione estrema senza particolare sforzo (o con uno sforzo sul motore omogeneo) ad esempio si usano nella produzione dei pcb, dove devi portare un componente con zero peso piu' veloce possibile ma devi mantenere una precisione al micron per centrare il pad. non competono direttamente con gli stepper ma con "l'intero asse",con lo stepper se ti serve precisione usi le viti a ricircolo ma sono massicce e non vanno veloci, le cinghie sono poco precise e quindi usi il motore lineare. il motore lineare è anche molto piu' effficente sia energeticamente che meccanicamente rispetto allo stepper, il problema è che costano tantissimo
  25. mi sono innamorato del file per il parallelismo degli assi 🤣
×
×
  • Crea Nuovo...