Vai al contenuto

mcmady

Membri
  • Numero contenuti

    552
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di mcmady

  1. Sicuramente il piatto della fbg5 lo si può classificare in molti modi ma non ballerino ... Ricardando come viene montata l unico motivo per cui potrebbe ballare e che i grani che tengono ferme le barre rettificate siano molli o non chiusi a dovere... Ricontrolla li sia sopra che sotto nel basamento....tra le due fessure della ventilazione.... Siccome quel passaggio e veloce sul video se l hai velocizzato potresti averlo saltato
  2. No.. da freddo stacca meglio.. fai un po' di forza facendogli passare una spatola
  3. Spettacolo... Chissà come sarà finita...
  4. mmmm ruote godronate dell'hotend??? se sono intasate di trucioli di materiale potrebbero non riuscire a spingerlo nell hotend...
  5. Già... La calzetta in silicone e una manna dal cielo...
  6. Scusa nn ho capito... Se il tubo in PTFE e staccato t estrudi più di 60cm? O e un errore di scrittura o c'è un problema serio sull estrusore.... Che comando dai x i 15 cm?
  7. mcmady

    Salve

    benvenuto.. unico consiglio... parti col piede giusto... prima della prima stampa.....regolazioni varie...piatto. step/mm estrusore,thinwall test.... e' pieno il forum di utenti (io avanti a tutti) che per la fretta di veder stampare inciampano in mille problemini....
  8. che sia sovraestrusione?? hai provato a rifare gli step\mm dell estrusore???spiegherebbe le creste marcate... se e' a posto diminuirei un po il flusso come prova... tieni anche conto che i nozzle cinesi nn eccellono per precisione... se ne hai beccato uno che anziche 0.4 e' 0.43 e estrudi a 0.45 qualche crestina e' normale ,daqui la regolazione del flusso...
  9. non hai pensato di ricalibrare il pid come da consigli sul sito della flyingbear??
  10. Grazie della dritta... C starò attento
  11. Ok... Il discorso della rampa datata e chiaro quindi skr sia.... Ordinarla e il meno... Il difficile viene dopo....tornerò con MilleMila domande ....portate pazienza ..
  12. non e' che per caso sulla sd c'era anche il firmware della stampante precedente.. spiegherebbe xche abbia tentato di aggiornarsi facendo casino col firmware... io uso un sd x i firmware... e una x le stampe
  13. io per il pla ho comprato... ( da buona capra quale sono...) una bicomponete in siringa doppia alla lidl,va che e' una meraviglia,in due o tre ore ' dura,tiene bene e son incavolato come una iena.... ( non l'hanno piu messa in vendita e ne avevo presi solo due dosatori... e' quasi finita) 😭
  14. so che per molti sono discorsi scontati ma per chi come me e' autodidatta e si arrangia come meglio puo' di scontato c'e' poco. capiti i principi della stampa vorrei apprenderne anche la parte meccanica.... montare collegando fili va bene.... modificare cio che han fatto gli altri e' gia molto di piu di cio che fa l'utente medio.... ma nn mi accontento di star fermo... mi annoio... mi e' rimasta tra le mani la mia vecchia anet a8 con scheda madre agonizzante e vorrei rimetterla in piedi a mo di muletto.... la ruota di scorta insomma.... so che nn e' granche ma per studiare tutto fa conoscenza.... avete consigli per una scheda madre adatta?? uniche richieste sono... driver non saldati (vorrei silenziarla il piu possibile) e una spesa non esagerata (la stampante completa in legnocome la mia la si trova ormai per un centinaio di euro....) cosi' oltre alle modifiche saro' costretto a metter mano al firmware... ( questo enorme mistero...) speriamo bene ....sono tutto orecchie....
  15. a quanto mi risulta la loctite e' sempre cianoacrilato .... e a quanto ne so e' solubile in acetone ma sei anke l'hai stampato su pla (non solubile in acetone) credo che il tentativo di ammorbidirlo ti porti a "spalmarlo" qua e la nel tentativo di rimuoverlo....
  16. credo anchio ... i vapori di cianoacrilato sono tremendi.... su laminati plastici dei tavoli aderiscono che e' un piacere...molto probabilmente son saliti anche tra le porosita del materiale stampato dando questa effetto patinato
  17. dopo lo smontaggio e rimontaggio... rifatto tutte le regolazioni??stesso stl stessi parametri?? hai per caso spazzolato il noozle prima di rimontarlo?? o qualche azione piu violenta per pulirlo dalle impiastricciature delle stampe precedenti??
  18. scusa... non ho capito... con alle volte funziona cosa intendi?? perche non e chiaro...con lo stesso file stl alle volte lo stampa e alle volte no?? o con stl diversi?? e quando si ferma cosa fa?? sta in attesa d qualcosa o ferma tutto e spegna hotend e bed?? azz.. battuto di una inezia
  19. mcmady

    Salve a tutti

    benvenuto!!
  20. Chiedo scusa.... Ho frainteso allora....
×
×
  • Crea Nuovo...