Vai al contenuto

ORA LA BUTTO NELLA VASCA E LA FACCIO FINITA.


Messaggi raccomandati

Ciao, io ho mac ed uso una geeetech A10 ed il Mac (book pro), l'ha riconosciuta da solo senza necessità di driver, credo ma i più esperti potranno contraddirmi che sia la A10 che la tua stampante hanno la stessa scheda madre, quindi non dovresti avere problemi.
Se vuoi un consiglio usa Cura 4.1 che gira benissimo su mac, io solitamente stampo da SD, con cura creo il file e lo salvo su sd.
 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Buonasera,
sono sempre io, l'impedita..

Ingenuamente pensavo che dopo il montaggio, il wiring ed il collegamento (non riuscito) con il pc i problemi fossero finiti, si potesse finalmente procedere in discesa, ED INVECE NO!

Premessa
Ho fatto i compiti in questo periodo, ho scaricato Cura, ho comprato una bobina da non so quanti kg di PLA, ho cercato di imparare qualcosa sullo slicing ed ho creato un carinissimo file .gcode della benchy boat. L'ho messo su di una sd e l'ho inserita nella stampante.. 

ECCO
A questo punto dovrebbe essere fatta, no? No.
Seleziono "Stampa da una Sd", seleziono il file in .gcode e sullo schermino appaiono tutti i miei bei parametri con in basso scritto "scaldando il letto di stampa" DOPO 1 SECONDO la stampante sembra spegnersi per un attimo e mi torna alla schermata solita con la scritta "pronta".

STOP
FINE
Come se lei il suo lavoro lo avesse fatto.

Come  IT CROWD insegna, spengo-riaccendo-riprovo, NIENTE
giphy-2.gif.645108d4537fd01341d9c562db266221.gif

 

Adesso.. ditemi.. CHE C%$&0 DEVO FARE PER FARLA STAMPARE?!
Una preghiera in aramaico? 

Vi prego aiuto non posso neppure andare a buttarla nei cassonetti che mi fermano i vigili 😩
Sono a tanto così dal gesto inconsulto!
tumblr_95ca52732a395d70c0378f1429bab0a4_c81ead3d_500.gif.2612c24097ab9cd0f53d842a5e2e9109.gif

 

 

PS. Dimenticavo di aggiungere che succede la stessa identica cosa se seleziono "preriscalda letto di stampa".
Inizialmente sembra aver recepito il messaggio, poi ha un sussulto e torna tutto come appena accesa.

Praticamente il modo perfetto per far venire a qualcuno un colpo apoplettico..

 

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Premesso che una che conosce "it crowd" la devo aiutare per forza, fai una roba... Zippa il gcode e postalo qui che ci guardiamo dentro.

Però la roba del "preriscalda il letto" è meno bella. Forse sarebbe utile riprovare ad attaccare il PC perché poi potremmo leggere magari qualche avviso utile..... Cosa hai fatto in questo senso?

Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Marcottt!
Provo a mettere qui il file, anche se non credo sia quello, sarebbe troppo semplice 😩

PI3_3DBenchy.gcode

Non sono mai riuscita a collegarlo al Mac, quindi non ho idea di quali avvisi partorisca questa dannata stampante
MA ho a casa il pc dell'ufficio grazie allo smart working, quindi domani provo a collegarla a quello e vediamo se riesco a 
bypassare un problema per una volta..

Poi giuro mi do per vinta.

source-3.gif.0cfefa99f95bddf38b54413f4f1a734c.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Mad Hatter dice:

Seleziono "Stampa da una Sd", seleziono il file in .gcode e sullo schermino appaiono tutti i miei bei parametri con in basso scritto "scaldando il letto di stampa" DOPO 1 SECONDO la stampante sembra spegnersi per un attimo e mi torna alla schermata solita con la scritta "pronta".

Ahia. Se ti si resetta quando scalda il bed al 90% è l'alimentatore andato: eroga ancora 12V quando non è sotto sforzo, per cui la stampante ti funziona normalmente, riesce probabilmente a scaldare pure il nozzle, ma quando deve erogare tanti ampere per scaldare il bed non ce la fa e la stampante si resetta. Puoi provare, facendo molta attenzione, ad aumentare leggermente il voltaggio agendo sulla vitina del potenziometro dell'alimentatore, ma credo stia per tirare le cuoia, per cui meglio cambiarlo.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 1/3/2020 at 18:12, Mad Hatter dice:

Buonasera a tutti,
come scrissi nella mia presentazione 2 mesi fa, mi è stata carinamente regalata una Geeetech Prusa I3 Pro W (se provate a dirlo 3 volte velocemente davanti allo specchio apparirà Steve Jobs in pijama).

Dopo varie vicissitudini tra il montaggio e l'attacco di tutti i 4500 fili elettrici mi sono trovata a doverla installare.
Ora.. vi prego.. qualcuno può avere pietà di una orrida ignorante e spiegarmi come stra*#§$"%£*o la collego ad un computer MAC?

Ho provato di tutto: ho installato 3 diversi tipi di Driver, ho installato Repetier Host , seguendo la scia di alcuni forum ho modificato non so cosa tramite il terminal per una porta USB, NIENTE!
Il programma continua a dirmi "Couldn't open port for device None"..

Adesso.. che faccio? 
Se la portassi in ufficio per collegarla al mio Winzozz del lavoro temo che potrei non passare completamente inosservata e no, non ho amici con pc non mac.. (non li metterebbero nelle mie mani comunque..)

La faccio finita?


 

 

Ciao MAD

per collegare la stampante al mac è necessario una cosa sola: installare il driver serialeToUsb. 
La tua stampante può averne di due tipi FT oppure il CH341.

Se la tua stampante è con il chip FT non ti serve installare nulla in quanto il sistema operativo ha tutto incorporato dal 2006 in poi.
se invece la tua stampante è con driver CH340 allora devi installare il driver scaricato da qui: http://www.wch-ic.com/downloads/CH341SER_MAC_ZIP.html
Una volta che hai fatto questo e riavviato, il mac sara in grado di mostrarti una porta USB collegata alla stampante dal nome "WCHUsbSerialFC120". quando ti chiedono la porta a cui è collegata la stampante seleziona questa voce. E poi stamperai.

PS io ho installato Repeter Host e Ultimaker Cura. Uso prevalentemente la stampa da SD ma sovente stampo anche da USB. Ho un Mac mini con OS Sierra.
Ciao buona serata.

Sandro.

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Rieccola,
intanto grazie per la pazienza, lo so che vi rompo le scatole, ma mi ero messa in testa di far funzionare la stramaledetta stampante e lo scontrarmi contro tutti questi muri sta cominciando a minare il mio sistema nervoso.. (e la mia autostima) sfogarmi con voi aiuta :heart:

INVENOMUTO: possibile i pezzi si siano già rotti se non è mai stata avviata??
MARCOTTT: il tuo win è traditore tanto quanto il mac..
SANDRO: se mai riuscirò a farla stampare seguirò tutte le istruzioni che mi darai, tipo IKEA, giuro!

MA Devo fare una domanda prima di aggiornarvi..
E' normale che la ventola dell'estrusore parta appena si accende la stampante?
Praticamente appena la accendo parte e non si ferma mai..

Lo chiedo perché oggi, dopo aver attaccato la stampante al pc aziendale (winzozz) e dopo aver constatato che anche lì non veniva riconosciuta automaticamente (quindi scarica i driver, ricorda dove li metti così poi puoi cancellarli altrimenti in ufficio ti si bevono etc etc.) sono stata colta da un raptus ed ho cominciato a premere tutto quello che trovavo.

Ho trovato un piccolo pulsantino rosso sulla scheda e dopo averlo premuto mi sono detta riproviamo, magari esplode e mi si elimina il problema.. 
Fatto sta che dopo averlo premuto ho fatto partire il file .gcode e la stampante non si è bloccata.. continua a dire "scaldo il piatto di stampa" di seguito il pulsante immortalato:

IMG_3714.thumb.jpg.5f7070eca3095d1e60679d5ada51789c.jpg

Si aggiungono ai sintomi 2 led verdi che lampeggiano forsennatamente, ai lati opposti della maledetta, di seguito testimonianze fotografiche:

IMG_3712.thumb.jpg.9e65d3dea0be1f02a0d444bc8888131c.jpgIMG_3718.thumb.jpg.343d01a64cd2af1be926bcf062797895.jpg

 

Adesso torno alla prima domanda, appena il piatto ha iniziato a scaldarsi la ventola dell'estrusore si è fermata.. 
Non dovrebbe essere il contrario, quando è in standby è spenta e quando si prepara alla stampa si accende?
Ho invertito qualcosa vè? 

BadEverlastingAustralianfurseal-small.gif.247079f1f132e14fba62b3c271c76c08.gif

Insomma, è circa un'ora che sta così


IMG_3722.thumb.jpg.1e9c82ba58a69786156599745173c7fa.jpg

Stacco la spina e le do degna sepoltura?

Link al commento
Condividi su altri siti

PS. AGGIORNAMENTO E CONSTATAZIONE delle 15:30

La stampante sta ancora così, tra i 22°/23° gradi, immobile.

Mi sono accorta che nonostante il pc aziendale non l'avesse riconosciuta, avevo lasciato la USB inserita, quando la vado a sfilare PATATRAC! si resetta di nuovo (notare che la stampa però l'avessi avviata dalla sd)..

Così.. giusto per stuzzicarmi ancora un pochino..

giphy-3.gif.efc287003b2998dd395fa72d493d1bc5.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...