Vai al contenuto

motherboad skr v1.3 32 bit


Tomto

Messaggi raccomandati

3 ore fa, iLMario dice:

Ma è PET bianco o PLA marmo? Vedo che ha warpato leggermente

E' pet della ice (vedi video ),discreto ma la viscosità di questo bianco rispetto al nero è molto più bassa (o più alta?mi confondo)  in pratica rimane troppo fluido ,percola. Nella benchy ho domato i blob ,ma anche usando gli stessi parametri anche in questa stampa (eccetto la testa che ho dovuto stampare a bassisima velocità) in alcuni punti si sono ripresentati , se fai uno zoom della foto si vedono in particolare sul braccio. La stampa "passa" ma la ritengo compromessa ...con il pla bianco verrebbe perfetta20.thumb.jpg.1782efe281a006e66f323803c9326d20.jpg

prenderò il pet bianco della 3d italy, se è come quello nero è di livello superiore.

3 ore fa, iLMario dice:

Non mi è chiara una cosa: come mai vedo 5 centesimi in supporti? Cosa c'è da supportare in quella base? Non è piatta?

Ho stampato con una inclinazione all'indietro di 25 gradi , altrimenti il volto ,che guarda in basso ,avrebbe perso dettagli per eccessivo  overhang. I 5 centesimi li ho messi per far capire la grandezza della stampa 130 mm di altezza e in modo da confrontarla con la misura della testa molto piccola

3 ore fa, iLMario dice:

Sistema brevettato cioè? È ironico? Non ho capito

Colla  e sputo

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, Davide87 dice:

@Tomto, non è semplice fare un confronto con microfoni diversi, ma cavoli la tua ventola sull'hotend fa un decimo del casino della mia, è una noctua fan 40x40x10, giusto? Hai per caso usato quel cavetto per la riduzione del rumore?

 

No nessun cavo la noctua è inudibile adesso che ci penso se senti il rumore della ventola non è la 40 ma la 60*25 noctua  dell'alimentatore

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

comunque sto provando il microstep nativo a 1/64 reale per vedere se cambia qualcosa con i 256 microstep interpolati (che sono 1/16 in realtà) .....

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

non è un problema che non mi fa dormire la notte, ma mi sembrano troppo rumorose (sia quella per l'elettronica che quella del hotend), adesso ho misurato e siamo sui 68 dB a 30 cm (per quanto l'applicazione del cell possa essere affidabile)... Ho paura che per come le ho collegate (direttamente all'alimentazione con lo step down 24V/12V) arrivi troppa corrente in ingresso e girino troppo veloci...

Poco tempo fa ho ristampato il vent ring, e nel fare quache prova mi sono accorto che anche a ventola estrusore spenta, da sotto l'hotend esce un bel po' d'aria grazie alla noctua... per non rischiare problemi dalla parte opposta non le ho ancora toccate, ma adesso che ho visto il tuo video mi viene il dubbio che le stia facendo girare toppo veloci...

Link al commento
Condividi su altri siti

38 minuti fa, Davide87 dice:

non è un problema che non mi fa dormire la notte, ma mi sembrano troppo rumorose (sia quella per l'elettronica che quella del hotend), adesso ho misurato e siamo sui 68 dB a 30 cm (per quanto l'applicazione del cell possa essere affidabile)... Ho paura che per come le ho collegate (direttamente all'alimentazione con lo step down 24V/12V) arrivi troppa corrente in ingresso e girino troppo veloci...

Poco tempo fa ho ristampato il vent ring, e nel fare quache prova mi sono accorto che anche a ventola estrusore spenta, da sotto l'hotend esce un bel po' d'aria grazie alla noctua... per non rischiare problemi dalla parte opposta non le ho ancora toccate, ma adesso che ho visto il tuo video mi viene il dubbio che le stia facendo girare toppo veloci...

metti il cavo di riduzione di velocità in dotazione .no?

comunque anche le ventole che sono montate sugli alimentatori fanno  casino ,se ti da fastidio potresti sostituirle

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora:

  • microstep 1/16 intepolati a 256
  • microstep 1/64 nativo senza interpolazione

Risultato del confronto , comparatore alla mano è parità la precisione di posizionamento è la stessa. Si parla di micron che su stampanti come queste non sono nemmeno misurabili .1/16 basta e avanza 1/64 perdi solo coppia . Nei driver economici come pure gli lv 8729 il microstep da 1/64 in poi serve solo ad avere un segnale fluido con conseguente riduzione del rumore .

Ci sarà una ragione se esistono motori ad alta risoluzione ed encoder. Makerfodge roboze stratasys ..... le macchine diciamo industriali li usano (almeno le versioni pro) 

nelle nostre macchine non c'è un vero punto zero e i motori senza encoder non si posizioneranno mai nello stesso identico punto (differenze che non si noteranno mai in stampa) anche mettere motori da 0.9 per avere "precisione "non ha senso non si noterà mai la differenza anche con la migliore delle meccaniche  

 chi ha gli step a 1/64 nativi o anche più e sostiene di avere una stampante "più precisa" provi a stampare il file allegato .

se una volta stampato "la trottola"  all' interno del cilindro si sfila e scorre tranquillamente ed in maniera ripetibile ad ogni stampa in quel caso avreste ragione . ma il più delle volte rimane saldata ....

questofile secondo me è tosto anche per la zortrax i dico che che non ci riesce ....sentiamo il parere di @Fonzy

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Concludo con il mio solito epilogo : è solo la mia opinione posso sbagliare ,ogni parere contrario è bene accetto , e niente di quanto scritto a uno scopo provocatorio.......mi diverto a giocare al "Mythbuster"😂

80.STL

Link al commento
Condividi su altri siti

12 minuti fa, Tomto dice:

se una volta stampato "la trottola"  all' interno del cilindro si sfila e scorre tranquillamente ed in maniera ripetibile ad ogni stampa in quel caso avreste ragione . ma il più delle volte rimane saldata ....

Non può riuscirci. Per quanto valida ed affidabile è pur sempre una FDM senza encoder da quel che so. 

Per encoder intendi il ciclo chiuso? O sono due cose diverse?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...