Vai al contenuto

Mods per Sharebot NG


ccampolo2

Messaggi raccomandati

15 ore fa, dodden ha scritto:

Grazie mille Marco, la penso esattamente come te, sto imparando un sacco di cose, che mi torneranno utili non solo in stampa 3d.

Grazie Ian scheda SD funzionante 😉

Ho acquistato questo nema 17 per dare più spinta all'estrusore

1,8° 2,5 A 3,1V

C'è una formula per ricalcolare gli stepmm di partenza????

3 minuti fa, lan ha scritto:

Uh... che è sto mostro 😉 Morde???!!
Mmmmm se mi mandi il file provo a stamparlo, invece con le quote a vedere se ci sta!

Forse sulla destra è un poco grandicello ....

 

Eh eh devo ancora rimettermi in gioco con il disegno 3d, è una bozza! Dovrebbe starci perchè è molto sottile rimarrebbe sotto l'asse vicino all'end stop. 

Link al commento
Condividi su altri siti

18 minuti fa, dodden ha scritto:

Volevo sapere nella Rumba plus come faccio ad attivare i jumper visto che non ci sono interruttori, per passare ad 1/32?????

i contatti sono tutti attivi perche' i jumper sono tutti inseriti, se vuoi spegnerli devi togliere il cappuccio nero.

1842298137_jumperone(1).jpg.20b03d3c1d27d14bb996b1e061fc964c.jpg

1\32 di step non è una buona idea, la precisione diventa ridicolamente alta e perdi tanta coppia

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Hum

Ma tutto il resto funziona?

 

Leo

29 minuti fa, dodden ha scritto:

Scusate il disturbo di nuovo, ma sono in malattia e mi annoio quindi dedico molto tempo a questo progetto di resurrezione,

Volevo sapere nella Rumba plus come faccio ad attivare i jumper visto che non ci sono interruttori, per passare ad 1/32?????

IMG20221112112042.jpg

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 11/11/2022 at 14:56, dodden ha scritto:

Ho acquistato questo nema 17 per dare più spinta all'estrusore

1,8° 2,5 A 3,1V

C'è una formula per ricalcolare gli stepmm di partenza????

Eh eh devo ancora rimettermi in gioco con il disegno 3d, è una bozza! Dovrebbe starci perchè è molto sottile rimarrebbe sotto l'asse vicino all'end stop. 

@doddenSe il nema 17 è da 1,8°/step (200 step/giro), nel firmware non devi cambiare gli step/mm in relazione a questo, perché anche il motore che hai tolto è da 200step/mm.

Piuttosto devi intervenire nel firmware se cambi l'impostazione del microstepping con i jumpers sotto ai driver.

Nessuna formula quindi ma solo un ragionamento che tenga conto del numero di passi/mm del motore e della suddivisione (microstepping) che vuoi impostare sulla scheda controller.

Per il convogliatore ha ragione @lan , fai attenzione perché se è troppo ingombrante quando fai una stampa molto ampia vai a sbattere facilmente contro la scheda del display (già capitato ad un altro utente i altra discussione)

Questo è il mio sul mio thingiverse https://www.thingiverse.com/thing:4321593 funziona bene soprattutto se vuoi lesinare sui supporti quando stampi sottosquadri credo l'abbia usato anche Leo

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, dodden ha scritto:

Scusate il disturbo di nuovo, ma sono in malattia e mi annoio quindi dedico molto tempo a questo progetto di resurrezione,

Volevo sapere nella Rumba plus come faccio ad attivare i jumper visto che non ci sono interruttori, per passare ad 1/32?????

IMG20221112112042.jpg

Da questa foto hai già montato i driver DRV8825 e se i jumpers sono tutti inseriti come da foto hai attualmente una impostazione a 1/32 di step perché quella con tutti i ponticelli inseriti era la impostazione a 1/16 di step riferita ai drivers A4988 precedenti. Come ti ha consigliato anche @FoNzY e ti ho detto anche io più su , ti consiglio di non spingere troppo il microstepping perché perdi in coppia del motore. Con i DRV8825 per restare ad una suddivisione di 1/16, devi togliere i jumper 1 e 2 (vedi tabella allegata, e lo devi fare sotto a tutti i nuovi DRV8825). Considera che io ho cambiato solo i due driver di estrusore e asse Z (usando gli 8825) e sono rimasto ad un microstepping impostato a 1/16 ad eccezione dello Z in cui ho impostato 1/8 di step.

Considera che con una impostazione in full step il motore sviluppa il massimo della potenza ma aumenta la rumorosità in funzionamento.

Con una suddivisione a 1/32 la rumorosità cala drasticamente ma il motore perde parecchia coppia

microstepping.jpg

Modificato da Marco B.
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

@dodden in questo link trovi ben spiegato i concetti microstepping, coppia motore a diverse impostazioni, ecc

https://www.lillia.net/step-microstep-sub-microstep-torque-treccia-bocconcini-la-bufala-servita/

 

In quest'altro trovi info per tarare la VREF (c'è anche un video che però non ho guardato del tutto)

https://www.foxsource.it/guida/calibrazione-vref#:~:text=- DRV8825 %2F LV8729&text=Per trovare la vRef corretta,finale sarà 0%2C68v approssimata.

 

Appena possibile trovo i miei appunti sulla VREF anche se però questa è dipendente (in relazione) alle caratteristiche del motore 

Ciao

Modificato da Marco B.
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...