Vai al contenuto

Software per dividere a pezzi un modello 3D


Messaggi raccomandati

Avete mai diviso in più pezzi un modello? Se sì, con quale software?


 


Vorrei iniziare a stampare una chitarra con la Sharebot Kiwi... il modello è questo: http://www.thingiverse.com/thing:486731/#files


E' già diviso in pezzi, ma sono ancora troppo grandi per essere stampati con la piccolina di Sharebot.


 


Voi che software usereste? Meglio dividere a pezzi il modello nativo e fare diversi stl oppure posso ottenere buoni risultati anche dividendolo col software?


 


Attendo info, intanto grazie a tutti!


 


Rock'n'roll!!!  > :D


 


post-148-0-26996900-1413397228_thumb.jpg


Link al commento
Condividi su altri siti

ciao! usa blender. Una volta importato il tuo file stl in blender, lo modifichi in edit  mode, selezioni i vertici della sezione di figura che vuoi separare, premi il tasto "p" e clicca su "selezione". Ritorna in modalità oggetto e il gioco è fatto, ti accorgerai che hai le tue due parti belle divise. Se non conosci l'ambiente blender è un po complicato da capire, segui qualche guida in internet!!


  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

@AMaker è diverso tempo che non uso Cura... ma se il modello sta sotto il piano, nella stampa successiva è impossibile riprendere lo stesso punto esatto in cui hai tagliato precedentemente! O mi sono perso qualche release?... Oltretutto non credo proprio sia così semplice. Vorrei qualcosa di più preciso. 


 


@Ago88 Installare Blender solo per questa cosa? Ne vale la pena? Non l'ho mai usato, ho sempre modellato con altri software (Rhino, 3DSMax, AutoCad) e installare un altro software (grosso) mi scoccia un po' (però dovrei iniziare a provarlo :) )


 


@ NetFabb lo conosco, ma non l'ho mai usato per dividere in pezzi dei modelli! L'ho usato spesso per oggetti non manifold o modellati male in Rhino, solitamente gli oggetti spezzati me li preparavo da solo in quanto me li modellavo io da solo. Adesso vedo di provare anche questa funzionalità inesplorata.


 


Grazie a tutti per le dritte!


Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Torno a farmi vivo!


 


La suddivisione a pezzi del corpo chitarra è andato a buon fine ed ecco il risultato:


 


post-148-0-46333900-1415489174_thumb.jpg


 


Stampato con la Sharebot Kiwi, layers da 0,3mm, 3 perimetri a 40mm/s e 15% di infill a 60mm/s, 195°C di estrusione, il materiale è il PLA blu di Plastink.


Essendo molto lineare, non ho avuto problema con l'infill. Usando 3 perimetri è venuto un modello molto solido.


Lo slicing è stato fatto con Slic3r.


C'è qualche imprecisione sull'ultimo pezzo stampato, qualche piccola fessurina di distacco tra i layers, tutte sullo stesso lato. In ogni caso sono più che accettabili. Ogni pezzo c'ha messo più di 4 ore di stampa.


 


Ora stamperò il manico, sempre a pezzi. Vi terrò informati! ;)


  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...