Vai al contenuto

Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !


Cubo

Messaggi raccomandati

3 ore fa, Cubo ha scritto:

Sto iniziando a modificare il file di configurazione.

Potreste dirmi se è giusto quanto segue ? Grazie

Guardando questa scheda tecnica (relativa alla mia scheda):
https://github.com/bigtreetech/Manta-M8P/blob/master/V2.0/Hardware/BIGTREETECH MANTA M8P V2.0-SIZE.pdf
image.png.3a9adcade3bf478e524ef1c4da4dd5ac.png

 

Se ho attaccato un motore di z in posizione "P31", devo mettere P31 qui ? :
image.png.6df1b5c7fe2b5871a2986fba47b742a0.png

Il mio dubbio è che "P31" sia il nome della porta, e che invece serva mettere i nomi dei singoli pin (che però non so dove trovare).
Anche perché sto partendo da una configurazione generica fornita per la mia scheda dal produttore e quel "PB8" non corrisponde a nulla sulla foto sopra e mi pare strano che abbiano messo un valore a caso

Grazie mille a chi risponderà, scusate la domanda sicuramente banale per molti.

Avevo sbagliato immagine, questa è quella dove guardare ed i pin sembrano essere quelli segnati in verde !

https://github.com/bigtreetech/Manta-M8P/blob/master/V2.0/Hardware/BIGTREETECH MANTA M8P V2.0 PinOut.png

image.thumb.png.aad89162a50eeba923bf9c7f796d5c4b.png

 

Però io ho attaccato i motori sulle prese in alto (quelle dentro le cornici viola)... Sono la stessa cosa ?
E comunque, se sono la stessa cosa, come faccio a sapere quale è il giusto pin "step" e quello "dir" ? Vado a tentativi ? Rischio di bruciare qualcosa se li inverto o sbaglio ?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Cubo ha scritto:

Se ho attaccato un motore di z in posizione "P31", devo mettere P31 qui ? :

Secondo me no. Guarda questo schema

https://github.com/bigtreetech/Manta-M8P/blob/master/V2.0/Hardware/BIGTREETECH MANTA M8P V2.0 PinOut.png

nel riquadro verde sulla dx trovi i vari PIN relativi ai singoli motori, Step, Dir, Enable.....

25 minuti fa, Cubo ha scritto:

Però io ho attaccato i motori sulle prese in alto (quelle dentro le cornici viola)... Sono la stessa cosa ?

io la tabella verde la leggo cosi': in alto hai i motori M1, M2, M3.... e sulla prima colonna hai i Pin corrispondenti x le varie funzioni

Il riquadro viola identifica i motori, il riquadro verde i driver, almeno, cosi' e' come interpreterei questo schema. Anche perche', quando ho montato la EBB36 sulla mia macchina, nella doc avevo una tabella uguale a quella verde ma per un solo motore

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, dnasini ha scritto:

Il riquadro viola identifica i motori, il riquadro verde i driver, almeno, cosi' e' come interpreterei questo schema. Anche perche', quando ho montato la EBB36 sulla mia macchina, nella doc avevo una tabella uguale a quella verde ma per un solo motore

Aaaaah ! Ok !
Ora ho capito, quelli verdi sarebbero gli ingressi per pilotare i driver se volessi farlo da una scheda esterna.
Siccome ho il CB1 che è attaccato direttamente sulla M8P non servono (perché sono collegati tramite il PCB penso).

 

Inoltre sono stupido perché sul file di configurazione generale è già tutto diviso per motori, quindi basta assegnare le giuste funzioni [stepper_xyz ecc...] ai giusti motori ed i pin sotto sono già impostati (quindi non serve neanche cercarli)

image.thumb.png.c0a040f358b558c4c8dd2ba89c4d75e8.png


Una seconda domanda: ma su una core_XY come la mia, come faccio a sapere quale è x ed y (per dargli i limiti di posizione) ? 🤔

Link al commento
Condividi su altri siti

25 minuti fa, Cubo ha scritto:

Una seconda domanda: ma su una core_XY come la mia, come faccio a sapere quale è x ed y

La risposta veloce e': nn lo sai!! Su una corexy nn ragioni in termini di motore X E motore y ma in termini di motore A e motore B. A memoria il motore A e quello di sx e B e quello di dx. Se cerchi sul sito voron, trovi lo schema su come regolarli se si muovono nelle direzioni sbagliate

ecco appunto... ricordavo male....CoreXYmotiondirection.thumb.png.3f1eb0b509f77a72f152e4d5a0cd8729.png.

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Cubo ha scritto:

Una seconda domanda: ma su una core_XY come la mia, come faccio a sapere quale è x ed y (per dargli i limiti di posizione) ? 🤔

quindi occhio anche nel file di configurazione a dargli la cinematica corretta 😉 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (aggiornato)

Al momento sono piantato qui:

" Pin 'PG14' is not a valid pin name on mcu 'mcu' "

Lo uso qui:
image.png.86bc046d85a73bf90c32a52b53646c77.png

 

Ed in teoria è quello giusto (x è sul motore 5):

image.thumb.png.20053515bf2bd925a44e2363f36f5e71.png

Quindi strano che non sia un pin valido, dovrebbe almeno esistere.

Anche i pin degli endstop mi davano errore "pin XX is reserved for crystal" però quelli li ho commentati pur di provare ad andare avanti 😅

Ho letto che potrebbe essere che klipper non è stato compilato per il corretto mcu della scheda... Ma credo sia giusto.

Scheda manta m8p:

PXL_20240523_174636829.thumb.jpg.63c142231284f3f136772a7de5342c36.jpg

Indirizzo trovato con ls /dev/serial/by-id/*:

/dev/serial/by-id/usb-Klipper_stm32g0b1xx_290059000C504B4633373520-if00

Modificato da Cubo
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (aggiornato)

Boh adesso mi dice

    Unknown pin chip name ''

Giustamente non sapendo il nome non può dirmelo 😅
Meglio dormirci sopra...

Se qualche buon'anima volesse darci un occhio, lascio il file config come è adesso:
AVZ.cfg

(questo è il file incluso in printer.cfg)

E se volete anche il log:klippy(2).log

Modificato da Cubo
Link al commento
Condividi su altri siti

Versione 2.0

Ora sto provando a riscrivere tutto da zero copiando solo le parti che mi servono per vedere che succede (vi farò sapere tra poco).

Però ho letto questo sul file cfg generico che fornisce biqu per la manta:

 # This file contains common pin mappings for the BIGTREETECH Manta M8P V2.0
 # To use this config, the firmware should be compiled for the
 # STM32H723 with a "128KiB bootloader" "25 MHz crystal"
 # and "USB (on PA11/PA12)", "CAN bus (on PD0/PD1)" or Serial (on USART1 PA10/PA9)

Io, come si vede sopra, ho un STM32G0B1... può essere questo il problema ?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...