Vai al contenuto

Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !


Cubo

Messaggi raccomandati

1 ora fa, Cubo ha scritto:

ma se poi attacco la spina della stampante al contrario si inverte tutto 😅

è la domanda che si fanno tutti, me compreso quando ho iniziano a trafficare con l'elettricita' 😅

le nostre spine non sono polarizzate mentre in tanti paesi lo sono, sapere per certo quale cavo porta la fase puo' risultare in maggiore sicurezza ma dal punto di vista dell'utilizzo dell'apparecchio non cambia niente.

quando devi rispettare la polarita' ti "forzano" a ad inserire la spina nel modo giusto ma nelel case non avrebbe senso nemmeno questo perche' anche se in teoria la presa a muro dovrebbe rispettaro un criterio su dove sta la fase non è detto che lo rispetti

 

Modificato da FoNzY
Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, FoNzY ha scritto:

quando devi rispettare la polarita' ti "forzano" a ad inserire la spina nel modo giusto ma nelel case non avrebbe senso nemmeno questo perche' anche se in teoria la presa a muro dovrebbe rispettaro un criterio su dove sta la fase non è detto che lo rispetti

In ogni caso a muro la presa si può inserire invertita o meno quindi è impossibile sapere dove andrà la fase nelle prese italiane.

Per questo motivo, ero convinto che esistessero dei circuiti in grado di scambiare la fase per metterla al posto giusto se invertita 🤔


Comunque ho ordinato gli SSR omron consigliati per le voron... 99 euro di 3pezzi spediti 😭

 

  • Like 1
  • Confused 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 5/5/2024 at 11:19, Cubo ha scritto:

Domanda di elettronica: io adesso sulla 220v sto mettendo tutti i fili blu per il neutro e neri per la fase... ma se poi attacco la spina della stampante al contrario si inverte tutto 😅

Per quanto ne so gli impianti monofase residenziali in Italia sono sempre cablati secondo il "Sistema TT" quindi senza entrare nei dettagli il conduttore di neutro è da considerare sempre fase attiva. Perciò ben venga fare una distinzione tra i fili dell'una e dell'alta fase, ma all'atto pratico non ha senso fare distinzione tra il potenziale dell'una e dell'altra fase. Importante è garantire l'isolamento di entrambi i conduttori e soprattutto che tutte strutture metalliche accessibili (leggi piatto in primis e poi corpo della stampante) siano colegati al conduttore di terra con cavi di sezione adeguata.

La distinzione tra neutro è fase si fa principalmente in ambito industriale e le prese in quel caso, anche quelle monofase, hanno un solo verso di inserimento.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

39 minuti fa, Truck64 ha scritto:

La distinzione tra neutro è fase si fa principalmente in ambito industriale e le prese in quel caso, anche quelle monofase, hanno un solo verso di inserimento.

Qui in Svizzera anche nelle abitazioni viene fatta la distinzione in quanto le prese svizzere hanno un unico verso di inserimento nella presa

image.jpeg.e8312a07ad06733441d1fc785817a492.jpeg

poi vai tu a sapere qual'e' il neutro e quale la fase, ma quello e' un altro discorso 😄

  • Like 1
  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (aggiornato)

Installati anche gli ssr:

IMG_COM_202405111930529730.thumb.jpg.d5a29a4656e0bc36117fa3af36d9b63a.jpg

I due relativi ai letti piccoli sono scollegati perché devo capire (accendendo la scheda) dove esce il più e dove il meno dai morsetti, infatti vorrei usare quelli normalmente usati per le cartucce dei nozzle.

Ho anche aggiunto la catenaria per z:

IMG_COM_202405111930530871.thumb.jpg.5c2bea1072a6c347897dd628b8dbacbb.jpgIMG_COM_202405111938113100.thumb.jpg.8a3af2a93f0ee0abce3c0ade5dedbeb5.jpg

Manca solo l hotend da calare (ho la scheda per il canbus ma per ora lo salto) e poi passo finalmente al firmware 😬

Modificato da Cubo
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho appena notato che la catenaria mi frega 30mm di discesa su x perché va a sbattere sull'estruso sotto 😑🤬
Vabbé ho già in mente come risolvere ma per ora lascio così.

  • Confused 1
  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Sto iniziando a modificare il file di configurazione.

Potreste dirmi se è giusto quanto segue ? Grazie

Guardando questa scheda tecnica (relativa alla mia scheda):
https://github.com/bigtreetech/Manta-M8P/blob/master/V2.0/Hardware/BIGTREETECH MANTA M8P V2.0-SIZE.pdf
image.png.3a9adcade3bf478e524ef1c4da4dd5ac.png

 

Se ho attaccato un motore di z in posizione "P31", devo mettere P31 qui ? :
image.png.6df1b5c7fe2b5871a2986fba47b742a0.png

Il mio dubbio è che "P31" sia il nome della porta, e che invece serva mettere i nomi dei singoli pin (che però non so dove trovare).
Anche perché sto partendo da una configurazione generica fornita per la mia scheda dal produttore e quel "PB8" non corrisponde a nulla sulla foto sopra e mi pare strano che abbiano messo un valore a caso

Grazie mille a chi risponderà, scusate la domanda sicuramente banale per molti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...