Vai al contenuto

Prima stampante a resina per modellismo statico


Toni75

Messaggi raccomandati

59 minuti fa, FoNzY dice:

comunque il mio consiglio è, prendi la piu' grande se credi che possa farti comodo un area piu' grande ...la piccola ti stufa presto 😅

😭😭 non dire cosi!!😭😭😭

57 minuti fa, Toni75 dice:


Già...farò così. Comunque ho letto che con le resine a base d’acqua si usa solo acqua o sbaglio ?

si lavano perfettamente in acqua . Il brutto è che sono sparite da amazon 

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Toni75 dice:


Già...farò così. Comunque ho letto che con le resine a base d’acqua si usa solo acqua o sbaglio ?

Io ho preso direttamente una resina lavabile in acqua (Elegoo water washable resin), sto usando quella da quando ho la stampante. Uso acqua e sapone per piatti per pulire la stampa e il piatto dai residui di resina e funziona bene. 
Ovviamente la resina rimane tossica (per cui guanti e mascherina) e non puoi - se hai un minimo di riguardo per l'ambiente che ti circonda e la tua salute - buttare tutto nello scarico del lavandino. Puzza pure un po', non so farti un raffronto con altre resine perché non le ho mai usate, ma sì sente, NON la consiglio in una stanza della casa. 


 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho preso direttamente una resina lavabile in acqua (Elegoo water washable resin), sto usando quella da quando ho la stampante. Uso acqua e sapone per piatti per pulire la stampa e il piatto dai residui di resina e funziona bene. 
Ovviamente la resina rimane tossica (per cui guanti e mascherina) e non puoi - se hai un minimo di riguardo per l'ambiente che ti circonda e la tua salute - buttare tutto nello scarico del lavandino. Puzza pure un po', non so farti un raffronto con altre resine perché non le ho mai usate, ma sì sente, NON la consiglio in una stanza della casa. 

 

Un consiglio anzi forse due o tre:

- le fasi sono esattamente : rimozione della stampa dal piatto, inserimento in bagno acqua o isopropilico, rimozione dei supporti e curing uv?

- considerato che la Saturn stamperà più “grande” non si può usare il wash di anycubic, come fare il lavaggio e il curing? Ovvio che basta mettere il pezzo in acqua o alcool e al sole per l’indurimento, ma usi qualche soluzione più veloce o pratica?

Grazie mille.
Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Toni75 dice:


Un consiglio anzi forse due o tre:

- le fasi sono esattamente : rimozione della stampa dal piatto, inserimento in bagno acqua o isopropilico, rimozione dei supporti e curing uv?

Io stacco i pezzi della stampa dal piatto, lavo in acqua in una bacinella richiudibile con detersivo per piatti, stacco i supporti e faccio curing (a volte stacco i supporti dopo il curing). Devi inoltre pulire le superfici (es piatto) e tutto quello che è venuto a contatto con la resina. Ovviamente vale se hai resine lavabili, sennò devi lavare in IPA o altro detergente adeguato. Senti comunque qualcuno di più pratico, io avrò fatto si e no 5-6 stampe.

3 minuti fa, Toni75 dice:

- considerato che la Saturn stamperà più “grande” non si può usare il wash di anycubic, come fare il lavaggio e il curing? Ovvio che basta mettere il pezzo in acqua o alcool e al sole per l’indurimento, ma usi qualche soluzione più veloce o pratica?

Per il lavaggio io uso come ti ho detto una bacinella richiudibile. L'ho usata per 5-6 lavaggi, poi l'ho portata ad un amico che lavora in un'azienda per scaricare il liquido in eccesso ed eliminare i rifiuti (guanti, carta usata per pulire la resina, ecc): vanno smaltiti come rifiuti industriali chimici. La bacinella si è riempita di piccoli residui di resina. Non è il massimo ma funziona.
Un'alternativa per lo smaltimento, che non ho provato, è quello di lasciare il tutto al sole finché il liquido evapora e i residui di resina fanno il curing. Non so però quanto tempo ci vuole con l'acqua, i tempi sono molto più lunghi rispetto all'alcool come evaporazione (ma, per contro, l'IPA è tossico).

Per la pulizia alcuni usano anche delle pulitrici ad ultrasuoni, da quello che ho letto il pezzo viene perfetto, ma devo approfondire.

Per il curing UV io ho preso una lampada led UV e ho rivestito una vecchia scatola con dei fogli di alluminio, ho creato un foro sopra e ci appoggio la lampada. Al momento è una soluzione provvisoria, sto cercando di capire quale sia la soluzione migliore. Una soluzione economica sono anche i fornetti per unghie, ma bisogna vedere se vanno bene per i pezzi delle dimensioni che vuoi stampare (e assicurati che non abbiano il timer di 90secondi max).

Una soluzione come la wash di Anycubic è cara ma mi da l'idea che funzioni meglio e razionalizzi il processo. Per una stampante come la saturn non saprei se uscirà qualcosa ad hoc.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per il lavaggio io uso come ti ho detto una bacinella richiudibile. L'ho usata per 5-6 lavaggi, poi l'ho portata ad un amico che lavora in un'azienda per scaricare il liquido in eccesso ed eliminare i rifiuti (guanti, carta usata per pulire la resina, ecc): vanno smaltiti come rifiuti industriali chimici. La bacinella si è riempita di piccoli residui di resina. Non è il massimo ma funziona.
Un'alternativa per lo smaltimento, che non ho provato, è quello di lasciare il tutto al sole finché il liquido evapora e i residui di resina fanno il curing. Non so però quanto tempo ci vuole con l'acqua, i tempi sono molto più lunghi rispetto all'alcool come evaporazione (ma, per contro, l'IPA è tossico).
Per la pulizia alcuni usano anche delle pulitrici ad ultrasuoni, da quello che ho letto il pezzo viene perfetto, ma devo approfondire.
Per il curing UV io ho preso una lampada led UV e ho rivestito una vecchia scatola con dei fogli di alluminio, ho creato un foro sopra e ci appoggio la lampada. Al momento è una soluzione provvisoria, sto cercando di capire quale sia la soluzione migliore. Una soluzione economica sono anche i fornetti per unghie, ma bisogna vedere se vanno bene per i pezzi delle dimensioni che vuoi stampare (e assicurati che non abbiano il timer di 90secondi max).
Una soluzione come la wash di Anycubic è cara ma mi da l'idea che funzioni meglio e razionalizzi il processo. Per una stampante come la saturn non saprei se uscirà qualcosa ad hoc.

Grazie mille. Cercherò qualche soluzione. Su Amazon ho trovato una lampada uv con piatto girevole alimentato dalla stessa luce Uv che può essere una soluzione..
Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, Toni75 dice:


Grazie mille. Cercherò qualche soluzione. Su Amazon ho trovato una lampada uv con piatto girevole alimentato dalla stessa luce Uv che può essere una soluzione..

Sì visto anche io e mi sembra una buona soluzione per costruirsi qualcosa di valido. Alla fine metti il tutto in una scatola, meglio se circolare, rivestita di alluminio, spari la lampada UV e sei a posto. 

NB occhio alle dimensioni dello stand rotante perché quelli che ho visto io sono per orologi...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ciao Toni! Come mai dici che la Saturn prima di Novembre non l'avresti potuta avere? Sono molto interessato alla Saturn e sto cercando più informazioni possibili a riguardo, la cosa che mi interessa di più è appunto sapere una indicazione di quando uscirà sui mercati "normali" hai qualche notizia in merito? Grazie 😉

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Toni! Come mai dici che la Saturn prima di Novembre non l'avresti potuta avere? Sono molto interessato alla Saturn e sto cercando più informazioni possibili a riguardo, la cosa che mi interessa di più è appunto sapere una indicazione di quando uscirà sui mercati "normali" hai qualche notizia in merito? Grazie [emoji6]

Ciao, ho provato con il pre ordine etc ma niente, adesso fanno un altro pre ordine di 2000 pezzi ma è sempre una questione di fortuna. Elegoo ha dichiarato che sarà sui canali ufficiali e quindi Amazon etc solo da novembre.
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...