Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.327 discussioni in questo forum
-
- 1 risposta
- 3,1k visite
Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum e nella stampa 3D. Ormai sono circa due settimane che mi cimento in questo mondo e ho già terminato quasi 2kg di resina a forza di stampe, ma oggi ho riscontrato un grosso problema: i modelli si staccano dai supporti e cadono nel fep. Io ho sempre usato i supporti leggeri generati automaticamente da CHITUBOX, anche per stampe di pokemon dal peso di oltre 100g e non ho mai avuto problemi, stamattina ho messo in stampa dei modellini veramente semplicissimi e abbastanza piccoli, circa 20 grammi l'uno, e ho usato i supporti leggeri automatici, così facendo mi sono ritrovato i supporti spezzati e gli oggetti nella scatola del fep c…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 4 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno, dopo un brusco calo di temperatura ho notato che la mia stampante non mantiene la qualità di stampa e soprattutto i pezzi si staccano dal piatto. Viste le alte temperature estive avevo modificato dopo vari test i parametri di stampa. La resina che uso è la eleego bianca lavabile, la casa madre consiglia l'uso di 60s per la botton exposure e 8s per la normal exposur e come bottom layer 6, io dopo vari tentativi sono arrivato ad usare 40s la bottom exposure e 8s la normal, secondo voi visto che ci avviciniamo al freddo quali parametri devo modificare? Sto cercando di stampare pezzi di scacchi alti tra i 5 e i 9 cm e spesso capita che la stampa non si …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 6 risposte
- 2,5k visite
Salve possiedo una geetech prusa i3 pro b e quando stampo escono delle piccole palline(allegate in foto) non so come risolvere.
Ultima Risposta di Killrob, -
Adesione al piano 1 2
da Jacki- 19 risposte
- 3,2k visite
Ciao ragazzi/e... Lo so che sarà l'ennesimo post a riguardo, ma è una settimana che le provo tutte e non riesco più a venirne a capo, i primi layer non aderiscono un tubo. Ho una anycubic Mega S I3, acquistata circa un mese fa. Ho stampato di tutto e con ottimi risultati fino a due settimane fa, quando è cominciato il calvario. Ho visto tanti video sul tubo, anche in inglese, letto tutti i topic possibili a riguardo, ma nulla, il problema persiste. 1) Ho calibrato il piatto più e più volte, con vari spessori, nulla. 2) Sospettavo della temperatura, stampo un tower temp test e compenso il margine d'errore della temperatura. 3) Calibrazione st…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 6 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno a tutti, sono di nuovo qui a rompere le scatole, mi hanno regalato una bobina di ASA anonima... Premesso che stampavo abs petg bene e con dettagli giusti, dopo che ho messo sto filamento non riesco a fare una stampa che sia una con problemi che vanno da qualità bassissima a che si sdoppia la stampa come se l'asse x si inceppasse... Non riesco a venirne a capo non ho mai avuto questi problemi con altri filamenti. Avete qualche idea? Grazie a tutti e scusate le rotture di scatole
Ultima Risposta di Ale93_, -
- 9 risposte
- 3,8k visite
Buon giorno a tutti sono un neofita, il pla (per adesso ho provato solo a stampare con quello)non si stacca dal piatto, lo devo grattare con la spatola ma una parte del pezzo rimane incollata percui si rovina il pezzo e il piatto.Ho una tronxy x5sa 400 2e con piatto originale qualcuno ha avuto lo stesso problema? Come fare?
Ultima Risposta di Otto_969, -
- 4 risposte
- 1,8k visite
Salve, ho acquistato una stampante Creality Ender 5 Plus e dopo aver montato e settato tutto per bene, sono riuscito a fare una prima stampa di prova in cui tutto è andato alla perfezione. Successivamente, ho proceduto con l'avvio di una seconda stampa più grande, seguendo per un paio di ore il buon andamento del lavoro e lasciando poi proseguire, durante la notte, la stampa senza alcun controllo. Al mattino, dopo circa 7 ore, mi sono accorto che durante il processo di stampa il materiale non aveva aderito bene al piatto, causando una stampa costituita da in groviglio di filamenti (foto). A partire da questo evento, adesso mi risulta praticamente impos…
Ultima Risposta di muffo, -
- 2 followers
- 32 risposte
- 4,3k visite
Ciao Ragazzi, ogni tanto torno con qualche problema... Sto stampando dei pezzi per la scuola, sono pezzi molto piccoli (una scarpetta) spessore 3 mm... uso il PLA di Prusa, fornitomi dall'istituto, di colore rosso. temperatura: 215 velocita: 50 Temp bed: 60 I pezzi vengono benissimo, nessun difetto.... se non che dopo i primi 4 o 5 layers si staccano dal bed, magari non tutti, ma una buona parte. Il piano è sgrassato (stampo da due anni ormai... e mai avuto problemi.) ho provato anche con la lacca.... ma non cambia nulla.... cosa potrebbe essere? forse un problema di temperatura?....bho
Ultima Risposta di akita, -
- 0 risposte
- 505 visite
Buonasera, ho un problema di riscaldamento dell'estrusore. L'estrusore si riscalda ma quando arriva a circa 130° si interrompe il riscaldamento e sul display non indica più la temp. di arrivo 200° ma compare 0°. Ho fatto il pid autotune e la temperatura in questo caso arriva a 200° ma la cosa strana che non posso andare a modificare la configurazione del firmware eeprom (rimane chiaro non me lo fa cliccare). secondo voi è un problema di scheda madre?
Ultima Risposta di luca74, -
- 1 follower
- 77 risposte
- 15,4k visite
Vorrei un parere da voi esperti... vale la pena tentare il direct drive sulla Ghost 5? Mi sembra che chi lo ha realizzato ne é soddisfatto.... Ho cercato su Thingiverse e ho trovato un progetto che pare semplice. Vorrei sapere se é semplice come sembra e se é un buon progetto.... Grazie a tutti
Ultima Risposta di Lanjazz, -
- 1 risposta
- 727 visite
Buonasera mi sono asppena iscritto perchè ho bisogno di aiuto, perche la mia photon non riconosce più la HOME mi rimane il piatto di stampa attaccato al LCD, ho provato a caricare il video che ho fatto con l'iPhone ma n o riesco. C'è un modo per potergli rimpostare la HOME per poi ricalibrare lo zero e poter ricominciare a stampare? Grazie
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 10 risposte
- 6,9k visite
Ciao, stampo in 3d con FDM da circa 3 anni, pensavo che la stampa a resina fosse più semplice, ma mi sa che mi sbagliavo. Ieri sera ho fatto la prima prova di stampa con una Voxelab proxima 6", che è identica alla flashforge Foto6, resina elegoo grigia lavabile in acqua, ho impostato nel suo software: Tempo base 2.7 secondi (presumo sia la pausa) tempo di aggancio 30 secondi (presumo sia l'esposizione) layer di aggancio 4 layer intermedi 4 Spessore strato 0.05mm ho cercato qui una discussione simile, e i parametri sembrano corretti, cambiano i nomi, ma dovrebbero essere quelli. la piastra rettangolare di base l'ha stampata giusta, i…
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 1 follower
- 9 risposte
- 1,3k visite
Chi mi sa spiegare per quale motivo c’è differenza tra la parte dell’oggetto stampato e la parte dei supporti… I supporto non hanno quasi difetto, la parte dx è l’inizio del layer quindi ok il vibrato del supporto ma la parte opposta, sx, c’è una netta differenza tra supporto e oggetto… niente ghosting o come si chiama 😉nel supporto mentre notevole nell’oggetto..
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 20 risposte
- 3,3k visite
Scusate il titolo.... Non mi era mai capitato con la Prusa... quella o stampava da dio o si buttava via tutto...😁 La Ghost 5 mi fa questo scherzetto che peró non compromette il risultato finale.. Il primo layer é sfilacciato ma come se ci fosse materiale in piú in quanto la soliditá di stampa é ottima... poi dal secondo layer tutto perfetto... A qualcuno é capitato? Sicuramente un settaggio, il piatto é tarato appena piú stretto per il PETG, ma di pochissimo. Grazie per ogni info.
Ultima Risposta di Lanjazz, -
- 1 risposta
- 501 visite
Ho acquistato da poco la mia stampante 3d artillery genius pro, e dopo alcune accensioni in cui non è successo niente, ho notato che appena accendo la stampante, la temperatura dell'estrusore e del letto salgono fino alla temperatura massima, e in seguito la stampante si blocca generando un errore "MAXTEMP", come risolvere
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 806 visite
Salve a tutti, Ho appena ordinato l'essiccatore della sunlu e volevo chiedervi se qualcuno c'è l'ha la temperatura media e il tempo di esposizione da usare sul PLA+ PETG e qualche altro filamento che vi venga in mente, così da avere un idea sulla temperatura da usare.
Ultima Risposta di l0v3byte, -
- 10 risposte
- 2k visite
Buon giorno a tutti, da qualche settimana ho risistemato la mia Mingda D3 Pro che in passato ha avuto tanti problemi di livellamento e PID (ora finalmente risolti). Ho resettato e riconfigurato da zero il mio profilo ideamaker per una stampa precisa con del PLA+ della Sunlu appena comprato, ma non riesco a risolvere il problema dell'oozing. Di solito ho avuto questo problema e l'ho anche risolto con il PETG in passato, ma stranamente ho questo problema con il PLA. Ho provato con temperature da 190 a 220 e non cambia molto con questa configurazione (PS: ho un direct extruder). Cosa ne pensate? Penso di aver spinto abbastanza con retroazione …
Ultima Risposta di tonyhhkx, -
- 13 risposte
- 2,7k visite
Ciao a tutti, ho da poco comprato la mia primissima stampante 3D. Dopo averla montata e dopo aver regolato il piano in tutti e 4 gli angoli ho provato a stampare un semplice cubo con il software Cura. Il piano si scalda e successivamente si scalda anche l'ugello ma quando parte per stampare rimane troppo distante dal piatto e non riesco a capire cosa sbaglio. Visto che è la mia prima stampante e essendo alle prime armi avrei bisogno di un aiuto. grazie mille
Ultima Risposta di Covilisky, -
- 4 risposte
- 1,2k visite
Salve a tutti avrei necessità di capire perché durante la stampa ad un certo punto si blocca la stampa e smette di estrudere. Stampante ender 3 Materiale Pla Eryone silk Temperatura di stampa 210 gradi Piatto in vetro temp 40 gradi Slicer Cura Il filamento forma una specie di globo come in foto. Qualcuno mi sa dire da cosa può dipendere? Grazie per il supporto
Ultima Risposta di Arzarus, -
- 1 risposta
- 956 visite
Buongiorno a tutti, sono un odontotecnico ed ho un problema un di stampa, mi spiego. Stampando dei modelli non riesco ad ottenere un adattabilità soddisfacente tra due parti dello stesso modello. Utilizzo Elegoo mars 2 Pro con resina Water Washable o Standard Photopolymer entrambe Grey Le impostazioni di Chitubox sono come da foto Dov'è che sbaglio?
Ultima Risposta di DMEngineering,