Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.348 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 1,6k visite
ma la temperatura ambiente influisce ? stamattina con 11° fuori, ho alzato 220 extruder e 70 il piano. quando dovrebbe essere il locale adibito?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 followers
- 16 risposte
- 7,4k visite
Ciao a tutti. Nei profili della nuova versione di Cura vengono impostate la pareti con uno spessore di 0.44 invece di 0.40 se si ha un ugello da 0.4. Quello che non capisco e': quanto dovrebbe venire fuori la parete stampata, se Cura automaticamente dice che fara' solo una parete? 0.40mm o 0.44mm? Come fa a venir fuori una parete di 0.44mm se l'ugello lascia un "verme" di 0.40mm? Chiedo questo perche' sto effettuando un "thin wall test" e quindi mi piacerebbe sapere cosa devo aspettarmi per regolare il flusso di stampa. L'uso di uno spessore delle pareti non uguale al diametro ugello secondo me puo' essere utile per rendere piu' coese le pareti in TPU.…
Ultima Risposta di Carsco, -
- 2 risposte
- 3,3k visite
salve a tutti, volevo chiedervi se qualcuno di voi ha stampato il tpu con questo modello e se si come ha fatto, io mi ci sto impiccando... grazie per l'aiuto ciao
Ultima Risposta di fabius, -
- 3 risposte
- 1k visite
Non so voi, ma la maggior parte delle volte che mi si blocca l'estrusore è il teflon che si deforma e mi blocca il filo. Ci fa solo a me? Non esiste una vite forata senza teflon? Ormai non so quanti ne ho sostituiti da quando ho iniziato a lavorare con la stampante 3d. Poi a caldo, a volte riesco ad infilare il perno per la pulizia e riallargo il foro, quando iniziano queste prime avvisaglie tempo due o tre stampe ed inizia ad incepparsi di continuo.
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 1,5k visite
Ciao ragazzi, vi espongo il problema, cambio l estrusore della mia cr10, accendo la stampante e la temperatura comincia a salire alle stelle senza aver fatto niente. Cosa può essere? Grazie a tutti
Ultima Risposta di marcottt, -
- 2 followers
- 10 risposte
- 6,8k visite
Come da titolo sto pensando di acquistare una pistola x colla a caldo x incollare le varie componenti che stampo in PLA. Prima di acquistarla mi chiedo se come soluzione è efficace e se ci sono delle caratteristiche da considerare. Io sto pensando di acquistare una pistola x colle con fusione ad alta temperatura, attorno ai 200 gradi, x una maggior tenuta. Che ne pensate?
Ultima Risposta di Pieroim, -
- 1 follower
- 19 risposte
- 6,2k visite
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio SU come risolvere un problema sulla mia 3D (Anycubic mega s) Stampando un pezzo in orizzontale, I fori presenti nella stampa risultano perfettamente tondi. Se stampo lo stesso pezzo in verticale, I fori vengono stampati ovali (schiacciati). premetto Che ho calibrato alla perfezione gli steps Di tutti gli assi (cubo 20x20x20), le cinghie soon tirate al punto giusto, pulegge ok e assi alienati. Nessun "gioco " meccanico. ho provato anche con diversi slicers, Cura (quello che uso di solito) e Simpify3d. Stesso risultato. Ho provato anche diversi STL, ma il risultato non Cambia. Qualcuno può darmi una mano? …
Ultima Risposta di Carsco, -
- 1 risposta
- 2,2k visite
Ciao a tutti! Ho un problema di macchiette bianche dopo aver pulito le stampe con l alcool. NON RIESCO A CAPIRE PERCHÉ! Avete qualche idea in merito? Grazie in anticipo Stampante usata ANYCUBIC PHOTON S RESINA VERDE BASIC ANYCUBIC
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 2,3k visite
È dato come modello stampabile senza supporto e in effetti così ne vedo fare. Non capisco quei filamenti pendenti da cosa dipendano.
Ultima Risposta di Carsco, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 2,2k visite
Buonasera ragazzi, io più che un problema avrei una domanda. Scusate ma essendo nuovo non so bene, magari è una cavolata. Secondo voi dopo quante ore conviene dare un po' di tregua alla stampante per lasciarla "riposare" e raffreddare? Potrebbero esserci delle contro indicazioni a tenere una stampante in funzione a stampare per molte ore?
Ultima Risposta di Carsco, -
- 4 risposte
- 3,7k visite
Salve a tutti, mi è arrivata a casa qualche giorno fa la stampante 3D 4MAX PRO della AnyCubic dopo averla sistemata e settato i parametri base ho iniziato a stampare, qui nascono i problemi: nonostante il progetto sia posizionato al centro del programma 3D, quando lo mando in stampa inizia a stampare nell'angolo in basso a sinistra se la stampa prosegue nell'angolo in basso a sinistra, dopo poco la base del modello 3D si stacca Qualcuno mi può aiutare? Grazie in anticipo
Ultima Risposta di SkullJack96, -
- 4 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti. Ho una Ender 3 PRO da poco ma imparo in fretta 🙂 Ho subito notato che era inutile fare la taratura XYZ variando gli step/mm perche' c'era sempre qualche incongruenza, finche' ho notato gli spigoli dei solidi che mi venivano "gonfi", gibbosi. Non facevano un angolo secco a 90° ma piuttosto una "curva sporgente". Di conseguenza anche tutte le misure dei pezzi ad incastro erano errate... una tragedia quando si deve comporre qualcosa con piu' pezzi. Ok, si puo' andare di lima, ma la cosa non mi garbava affatto specie nei punti in cui la lima non puo' arrivare. La risposta l'ho trovata da poco ed e' il JERK (strappo), cioe' l'accelerazione dell'acc…
Ultima Risposta di marcottt, -
- 3 risposte
- 1k visite
Salve ragazzi, sto cercando di intersecare due tubi. Software utilizzato Blender con le e booleane. Risultato allo slicing (Repetier-Host/Cura Engine) disastroso. Ho provato anche con Slic3r (da dentro Repetier) stesso risultato. Allego il file STL Qualcuno ha un idea? Grazie in anticipo. tubi.stl
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 6 risposte
- 2,3k visite
È il mio problema principale, da sempre, non ne vengo a capo. Thin Wall perfetto. 0.40 nello slicer, 0.40 nel cubetto Step/mm estrusore corretti. Faccio estrudere 100, lui estrude 100 Nonostante ciò, in quasi tutte le mie stampe mi trovo l'estrusore che spara fuori (più l'infill è alto, più frequentemente si verifica il problema) quantità spropositate di materiale. È come se il nozzle in alcuni punti fosse troppo schiacciato sul bed e quindi il filamento, facendo fatica ad uscire, uscisse solo in parte. Non appena il nozzle trova spazio, spara fuori tutto il filo che in precedenza non è uscito Se così fosse, il problema dovrebbe diminuire all'aume…
Ultima Risposta di iLMario, -
- 21 risposte
- 12,9k visite
Ho una delta, sui forum tutti dicono di evitarle, ne leggo sempre male in giro, perché sono rognose, non esistono guide decenti e complete su di loro (il primo che le fa diventa ricco) Ma di preciso, quali cose rendono le povere delta cosi fastidiose?
Ultima Risposta di marcottt, -
- 2 risposte
- 1,6k visite
Salve a tutti, recentemente mi hanno regalato una Geeetech Prusa I3 Pro B GT2650 A+ versione in plexiglass trasparente. Leggo un pò qua e là e provo a stampare tramite cavo USB con CURA, sul display della stamapante risultava che avevo il firware Marlin 1. qualcosa che purtroppo non ricordo, non contento dei risultati..... penso..!!! meglio che scarichi il software della Geeetech, ed installo lo slicer host dal sito della Geeetech. il software mi domanda di aggiornare il firmare e io STUPIDO HO DETTO SI!!! DISASTRO da quel momento non sono più riuscito a stampare non proprio bene ma ci stavo arrivando. MI aiutate a ri azzerare tutto installare firmware Marl…
Ultima Risposta di kitemaster64, -
- 11 risposte
- 2k visite
Salve a tutti, sto da poco creando i miei primi progetti con la stampante 3D e oggi sono davanti a un problema si deformazione della stampa. Ho stampato una cornice per uno schermo che ho inserito in auto e andava tutto benissimo fino a che non l'ho lasciata parcheggiata al sole per diverse ore. La stampa mi si è tutta deformata per il caldo, per risolvere dite che mi basta aumentare la densità di stampa (ora al 30% se non ricordo male) o è il materiale che non va bene per questo tipo di lavoro? Ho utilizzato del comune PLA nero
Ultima Risposta di Vairetz, -
- 1 risposta
- 658 visite
Salve all improvviso è successo il seguente problema : lcd che flasha come se premessi di continuo il tasto centrale allego video..grazie per chi mi aiuterà! 20190829_003444.mp4
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 1,2k visite
Ciao ragazzi, ho un problema di stampa, permetto che questo problema lo fa maggiormente con questo filo (tianse argento), ho provato a stampare questo cubo e mi esce così, dove sbaglio? Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di Joker78, -
Salve a tutti , ho appena reistallato repetier host, quando faccio l'homming l'asse x non va a 0 ma si sposta di qualche centrimeto. tutte le volte che ripeto l'homming l'asse x si sposta a destra. Commenti?
Ultima Risposta di varse,