Vai al contenuto

akita

Membri
  • Numero contenuti

    262
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di akita

  1. si puo essere che ho ritoccato le temperature man mano che stampavo i vari pezzi.... ma mai avrei pensato che mi sarebbe cambiato il colore. pero' c'è da dire che forse l'arancio si presta molto al cambio di colore.... cmq è strana sta cosa. dovro tenerne conto in futuro.
  2. Ciao ragazzi, ho stampato alcune cose con del Pla arancio... probabilmente fra le prime stampe e le successive, ho cambiato qualche parametro...risultato: Mi sono venuti i pezzi di colore diverso. le prime sono scure...le altre sono piu chiare. E' normale sta cosa?
  3. qua mi sa che la maggior parte di noi è figlia del commodore64 e dello zx spectrum.... i piu giovani di Amiga... :)
  4. Scusa ho letto ora le quote nel post precedente. ciao, ti posso chiedere le quote di quel pezzo e provo a disegnarmelo da me. Se hai una tavola in 2d, con le varie quote a me basta. é una curiosità, io mi sono accorto, che in un paio di mie stampate, la stampa veniva male in un punto, solo per errore di disegno. Avevo stampato un pistone, i primi 20 layers...veniva da schifo....il resto, veniva perfetto, alla fine ho capito che era un problema di modellazione. (uso solidworks). Se mi dai le misure, lunedi mattina provo a stamparlo e vedo che mi succede, Mi basta un pezzo del tuo cono, non tutto... la parte che viene con difetto.
  5. la regola dice: fare 3 misure ( anche 5) su un metro di filo e poi fare la media... quello è il diametro teorico medio del tuo filo.
  6. io credo che la differenza di qualche centesimo...sulla misura e sulla quota effettiva siano ininfluenti. Io avevo sottoestrusioni, ma il filo era 1,6.... che vuoi che facciano 2 centesimi in meno?
  7. Questo lo davo per scontato... io trovo molto comodo retrarre il filo a fine stampa. a volte mi capita di dover cambare filo e ovviamnete nn esce, quindi accendi l'hot end...e retrai... A volte invece mi è capitato che il filo li fermo facesse un grumo.... Cmq sia, ad inizio stampa io faccio sempre spurgare un po l'ugello, quindi il fatto che il filo si sia retratto nella stampa precendente non è un problema o una cosa che mi dimentico.
  8. Grazie, ti devo una bevuta. :)
  9. ciao Basilietto, ecco il mio gcode finale, il comando che mi hai detto tu di inserire non fa effetto...non so perche. vedo che c'è un lift.... se aumento i millietri di quello mi aumenta la retrazione? a me bastano un 50 mm.... che dici? G91 ;Change to relative positioning mode for filament retraction and nozzle lifting G1 F200 E-4;Retract the filament a bit before lifting the nozzle G1 F1000 Z5;Lift nozzle 5mm G90 ;Change to absolute positioning mode to prepare for part rermoval G1 X0 Y400 ;Move the print to max y pos for part rermoval G1 E-100 M104 S0 ; Turn off hotend M106 S0 ; Turn off cooling fan M140 S0 ; Turn off bed M84 ; Disable motors
  10. si si certo, ed ho inserito il codice che mi ha suggerito basilietto. Io voglio dire che nella lista dei settaggi... ci potevano mettere un: retrazione fine stampa si/no...
  11. Bene, grazie mille. Strano però che non sia mai stato preso in considerazione dagli sviluppatori.
  12. Oki, come immaginavo, va aggiunto un comando. Grazie.
  13. Ciao ragazzi, qualcuno di voi sa se su cura esiste una funzione che a fine stampa faccia retrarre il filo per una decina di cm? Grazie
  14. dammi dieci minuti che te li posto qua eccoli, cmq li trovi anche sul sito della anycubic. ti servono anche i driver per collegarla con il cavo? Auto_Leveling.gcode LEVEL_TEST.gcode LEVEL_TEST.stl Manual_Leveling.gcode
  15. Buongiorno. Ho fatto come da consiglio, modificando Cura ecc,... Ho risolto al 95 per cento tutti i problemi, diciamo che il 5% è che la stampa non è ancora super bella...ma acccettabile avendo cambiato una marea di parametri facendo le varie prove. cmq ora va. Resta il fatto che il filamento secondo un mio modesto parere, non è il massimo.... cmq sia... Voi che brand usate? quali sono i filamenti migliori sul mercato?
  16. Hai ragione, è 1,6 provo ad aumentare il flusso
  17. a sto punto lo misuro.... e vedo, perche non si spiega, ho provato vari settaggi di temperatura e velocita... risultato sempre uguale. Poi ho messo sotto il bianc, cosi alla ca*** senza curare il settaggio ma usando l'ultimo del giallo... e non ho nessun problema...
  18. mmhh... sta cosa me la sta facendo su vari pezzi oggi.... e solo con questo giallo. Il materiale è il PLA sembra quasi che non si attacchi a nulla.... anche gli strati interni non sembrano attaccati.
  19. ciiao ragazzi, secondo voi cosa puo essere? Ho provato a cambiare la temperatura varie volte, e viaggio a 40m/s.... ma si delaminano i bordi.
  20. tieni cmq presente che è parecchio ingombrante..
  21. io la posseggo da un mese, ed è la prima stampante. Io mi trovo bene, poi ovvio che stampare non è facile per nessuno, tanto meno per me che sono principiante. Pero la stampante va bene, problemi nessuno, e vedo che rispetto ad altre stampanti economiche, la mia ha molte piu cose. Io ho fatto l'upgrade che ti mostro sotto in foto, aumentando il raffreddamento della stampata, e il prossimo upgrade cambio hotend, montando il V6 con gola in titanio, per evitare problemi con il tpu. L'assistenza è veloce e sono cortesi. Pensa che per colpa mia ho bruciato l'uscita di tensione di una ventola. Ho chiamato l'assistenza e gratuitamente mi hanno spedito una nuova mother board e altri componenti, a gratis. l'unica cosa che a me non piace è il sistema di autolivellamento, troppo macchinoso, non lo uso, e vado alla vecchia con il foglio di carta...che faccio prima. io la consiglio. Ps se vi interessa la modifica, vi allego il link originale e il mio che ho rinforzato un supporto.
  22. Okei, finisco di stampare una cosa... e poi la collego. Eh si... ho continuato a stampare tranquillamente anche senza la ventola di raffreddamento del hotend... il pla ovviamente, gli altri mi darebbero problemi. mentre con il pla, posso tranquillamente mettere le dita sulla parte radiante del hotend. Poi ho sentito la anycubic....e mi spediscono aggratis....cavo, schedina slots per la scheda, schedina slots sull'hotend e una Trigorilla nuova su cui dovro installare il firmware... piu culo di cosi...
  23. Ecco la foto di cio che s è fulminato.... potete notare su FAN2 che ci sono dei componenti scuri. Domanda....potrei io collegarmi a FAN1 anche se è sempre attiva la ventola in attesa del ricambio?
  24. Bene, una notizia cattiva e forse una buona. Sulla Scheda al connettore Fan2 ho 5 volts... piu o meno... Mentre sullo slot libero di Fan1 ho 24 volts secchi. Se collegassi la Fan2 al Fan1 dovrebbe funzionare la ventola, ma rimarrà sempre accesa, non solo quando attivo l'hot end. ecco...questo è tutto....
  25. minchia mi viene male.... dover smontare la parte sotto...dopo lo faccio
×
×
  • Crea Nuovo...